Al contenuto della pagina
Steinberg Retrologue 2 in omaggio!

Steinberg Retrologue 2 in omaggio!

Se acquisti questo prodotto entro il 30 giugno 2025 riceverai gratuitamente da Steinberg una licenza Retrologue 2 del valore di 99,00!

Interfaccia audio USB-C a 2 canali

  • Convertitore AD/DA 24 Bit/192 kHz
  • 2 preamplificatori microfonici, ciascuno con alimentazione Phantom a +48 V, commutabili individualmente
  • 2 ingressi di linea: XLR/jack 6,3 mm combo (ingresso strumento Hi-Z commutabile)
  • 2 uscite di linea: jack da 6,3 mm bilanciati
  • 2 uscite sbilanciate (speculari): RCA
  • Uscita stereo per le cuffie: jack da 6,3 mm
  • Ingresso e uscita MIDI
  • Funzione Loopback
  • Schermo LCD per l'indicazione del livello
  • Requisiti di sistema: macOS 10.11 o successivo, Windows 10 o successivo, iOS 9 o successivo (con kit adattatore e hub USB attivo)
  • Include MOTU Performer Lite, Ableton Live Lite e più di 6 GB di Loop e campioni
In catalogo dal Novembre 2019
Numero di articolo 478035
Unità incluse 1 Pezzo
Recording / Canali di Playback 2x2
Numero di Mic Inputs 2
Numero di Line Inputs 2
Numeri di ingresso strumento 2
Numero di Line Outs 2
Uscite Cuffie 1
Alimentazione phantom Si
Numero di Connettori S/PDIF 0
Numero di Connessioni ADAT 0
Numero di Connessioni AES/EBU 0
Numero di Connessioni MADI 0
Ethernet 0
Altre Connessioni No
Interfaccia MIDI Si
Word Clock No
Frequenza di campionamento massima (kHz) 192 kHz
Massima risoluzione in bit 24 bit
Alimentazione USB Si
Incl. alimentazione No
Versione USB 2.0
Larghezza in mm 191 mm
Profondità in mm 108 mm
Altezza in mm 45 mm
Tipo di Connessione USB-C
Incluso Cavo USB
Null Latency Monitoring 1
Mostra altro
€ 229
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Suono eccellente

Nota per interfacce e convertitori di alta qualità nella fascia di prezzo medio-alta, l'azienda statunitense MOTU si sta adesso si sta avventurando, con la serie M, nella competitiva fascia di prezzo delle interfacce intorno ai 200 euro. La MOTU M2 è la variante a due canali delle interfacce USB della serie M ed è progettata per essere estremamente maneggevole e leggera, con un display ad alta risoluzione che mostra in dettaglio i livelli di ingresso e di uscita e cattura immediatamente l'attenzione. Detto ciò, l'obiettivo principale della MOTU M2 non è quello di offrire funzioni sofisticate o software complessi, ma di fornire un suono eccellente a un prezzo accessibile.

Ingressi sull’interfaccia audio USB-C a due canali MOTU M2

Senza fronzoli, senza complicazioni

Sul lato anteriore, l'interfaccia MOTU M2 è dotata di due ingressi microfonici progettati come prese combo XLR/jack, che possono quindi elaborare sia i segnali a livello di linea che quelli strumentali. I preamplificatori offrono un guadagno massimo di 60dB. Naturalmente entrambi i canali possono alimentare un microfono con alimentazione phantom a 48V e possono essere commutati singolarmente sul monitoraggio diretto. Sul lato posteriore sono presenti due uscite doppie, in modo che ogni canale abbia un'uscita di linea TRS e una RCA ed è presente un'interfaccia MIDI. In sostanza, la MOTU M2 non ha bisogno di alcun fronzolo.

Collegamenti sull’interfaccia audio USB-C a due canali MOTU M2

Velocità fulminea

Il cuore della MOTU M2 sono i convertitori ESS Sabre32 Ultra, gli stessi che si trovano in interfacce molto più costose come l'Apogee Symphony. Offrono una gamma dinamica e un livello di rumore di fondo estremamente basso che non era mai stato disponibile prima in questa fascia di prezzo. MOTU ha inoltre superato se stessa con il driver USB che consente una latenza totale inferiore a 2ms, un valore incredibile per un'interfaccia USB, e che rende quasi superfluo il monitoraggio diretto. La MOTU M2 si rivolge principalmente a musicisti e produttori che vogliono un suono di alta qualità senza dover sborsare una fortuna.

Su MOTU

Fin dalla sua fondazione nel 1981 a Cambridge, Massachusetts, l'azienda statunitense di hardware audio digitale MOTU ha catturato l'attenzione per i suoi concetti sofisticati e innovativi. Il catalogo comprende interfacce audio USB, Thunderbolt e di rete, interfacce MIDI, hardware video e la popolare DAW MOTU Digital Performer, senza contare che, nel 1984, MOTU aveva anche sviluppato "Mouse Stampede", uno dei primi giochi arcade per Apple Macintosh. MOTU offre prodotti di buona qualità, affidabili e progettati con grande creatività e arguzia, a un prezzo molto equo.

Tutto ciò di cui hai bisogno

La MOTU M2 è un'interfaccia estremamente versatile. Grazie alla sua bassa latenza e al suono eccellente, è particolarmente adatta alle registrazioni vocali a casa o in viaggio, ma è anche una partner affidabile nei contesti live, per esempio per la riproduzione di backing track e strumenti software o per il looping di uno strumento dal vivo tramite una DAW. Ed è anche un vero e proprio colpo d'occhio, con il suo display ampio e luminoso. In breve, si tratta un'interfaccia solida e veloce che include tutto di cui un musicista ha bisogno. Non c'è molto altro da dire, tranne che le prestazioni sono estremamente buone e il prezzo equo. Per chi è alla ricerca di un'interfaccia economica, la MOTU M2 è sicuramente un prodotto interessante.

423 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

311 Recensioni

A
Antony_F 29.11.2019
Ottima scheda audio quella della Motu M2 , ultima uscita dalla casa MOtu! materiale di ottima qualità'! acquistata da poco e provata sia su sistema Mac che su windows. Come risaputo Motu gira molto meglio su Mac con driver nativi Mac , la sconsiglio invece per chi la usa con windows per non la totale compatibilità con i suoi driver. aggiornamento al 29/11/2019 . Questo non esclude che motu in futuro possa aggiornare i driver anche per windows
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
3
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

R
La migliore
Rollystone 14.01.2022
Per me assolutamente la migliore per fascia prezzo. La M4 con due canali in più sarà un ottimo scheda.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

r
La scheda perfetta!
rodenic 20.03.2025
Dopo averla provata, posso dire con certezza che è una delle migliori interfacce nella sua fascia di prezzo, e persino oltre!
Ha una qualità sonora cristallina con una gamma dinamica eccezionale. Il suono è dettagliato, pulito e fedele, perfetto per registrazioni professionali.
La latenza è incredibilmente bassa, quasi impercettibile. Anche con buffer ridotti, tutto rimane stabile, il che la rende perfetta per il monitoring in tempo reale e per il tracking senza fastidiosi ritardi.
E' bella da morire, minimale... e poi i due VMeter sono eccezionali.
La MOTU M2 è un’interfaccia audio eccezionale per chi cerca qualità audio professionale, latenza minima e un design intuitivo.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

P
Ottima interfaccia
Piezo 04.01.2021
Mi serviva un'interfaccia piccola e facilmente trasportabile. L'M2 è eccellente e supera in qualità sonora la mia 828 mk3. Semplice da usare e ben costruita. Ottimo prodotto.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso