Al contenuto della pagina
Steinberg Retrologue 2 in omaggio!

Steinberg Retrologue 2 in omaggio!

Se acquisti questo prodotto entro il 30 giugno 2025 riceverai gratuitamente da Steinberg una licenza Retrologue 2 del valore di 99,00!

Interfaccia audio USB-C a 4 canali

  • Convertitore AD/DA 24 Bit/192 kHz
  • 2 preamplificatori microfonici, ciascuno con alimentazione Phantom a +48 V, commutabili individualmente
  • 2 ingressi di linea: XLR/jack 6,3 mm combo (ingresso strumento Hi-Z commutabile)
  • 2 ingressi di linea: jack 6,3 mm bilanciati
  • 4 uscite di linea simmetriche: jack da 6,3 mm
  • 4 uscite sbilanciate: RCA
  • Uscita stereo per le cuffie: jack da 6,3 mm
  • Ingresso e uscita MIDI
  • Funzione Loopback
  • Schermo LCD per l'indicazione del livello
  • Requisiti di sistema: macOS 10.11 o successivo, Windows 10 o successivo, iOS 9 o successivo (con kit adattatore e hub USB attivo)
  • Include MOTU Performer Lite, Ableton Live Lite e più di 6 GB di Loop e campioni
In catalogo dal Novembre 2019
Numero di articolo 478036
Unità incluse 1 Pezzo
Recording / Canali di Playback 4x4
Numero di Mic Inputs 2
Numero di Line Inputs 4
Numeri di ingresso strumento 2
Numero di Line Outs 4
Uscite Cuffie 1
Alimentazione phantom Si
Numero di Connettori S/PDIF 0
Numero di Connessioni ADAT 0
Numero di Connessioni AES/EBU 0
Numero di Connessioni MADI 0
Ethernet 0
Altre Connessioni No
Interfaccia MIDI Si
Word Clock No
Frequenza di campionamento massima (kHz) 192 kHz
Massima risoluzione in bit 24 bit
Alimentazione USB Si
Incl. alimentazione No
Versione USB 2.0
Larghezza in mm 210 mm
Profondità in mm 108 mm
Altezza in mm 45 mm
Tipo di Connessione USB-C
Incluso Cavo USB
Null Latency Monitoring Si
Mostra altro
B-Stock da € 275 disponibile
€ 299
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
85
Visitatori
considerano questo prodotto
27
Classifica vendite
in Interfacce Audio USB

Suono eccellente

Nota per interfacce e convertitori di alta qualità nella fascia di prezzo medio-alta, l'azienda statunitense MOTU si sta adesso si sta avventurando con la serie M nella competitiva fascia di prezzo delle interfacce intorno ai 200EUR. La MOTU M4 è la variante a quattro canali delle interfacce USB della serie M ed è progettata per essere estremamente maneggevole e leggera, con un display ad alta risoluzione che mostra in dettaglio i livelli di ingresso e di uscita e che cattura immediatamente l'attenzione. Detto ciò, l'obiettivo principale della MOTU M4 non è quello di offrire funzioni sofisticate o software complessi, ma quello di fornire un suono eccellente a un prezzo accessibile.

MOTU M4 Interfaccia audio USB-C a 4 canali

Senza fronzoli, senza complicazioni

Sul lato anteriore, l'interfaccia MOTU M4 è dotata di due ingressi microfonici progettati come prese combo XLR/jack, che possono quindi elaborare sia i segnali a livello di linea che quelli strumentali. I preamplificatori offrono un guadagno massimo di 60dB. Naturalmente, entrambi i canali possono alimentare un microfono con l'alimentazione phantom a 48V e possono essere commutati singolarmente sul monitoraggio diretto. Sul lato posteriore sono presenti quattro uscite doppie, in modo che ogni canale abbia un'uscita di linea TRS e una RCA ed è presente anche un'interfaccia MIDI. In sostanza, la MOTU M4 non ha bisogno di alcun fronzolo.

Collegamenti dell'interfaccia audio USB C a 4 canali

Velocità fulminea

Il cuore della MOTU M4 sono i convertitori ESS Sabre32 Ultra, gli stessi che si trovano in interfacce molto più costose come l'Apogee Symphony. Offrono una gamma dinamica e un livello di rumore di fondo estremamente basso che non era mai stato disponibile prima in questa fascia di prezzo. MOTU ha inoltre superato se stessa con il driver USB che consente una latenza totale inferiore a 2ms, un valore incredibile per un'interfaccia USB, e che rende quasi superfluo il monitoraggio diretto. La MOTU M4 si rivolge principalmente a musicisti e produttori che vogliono un suono di alta qualità senza dover sborsare una fortuna.

Controllo del volume del monitor sull'interfaccia audio USB C a 2 canali MOTU M2

Su MOTU

Fin dalla sua fondazione nel 1981 a Cambridge, Massachusetts, l'azienda statunitense di hardware audio digitale MOTU ha catturato l'attenzione per i suoi concetti sofisticati e innovativi. Il catalogo comprende interfacce audio USB, Thunderbolt e di rete, interfacce MIDI, hardware video e la popolare DAW MOTU Digital Performer, senza contare che, nel 1984, MOTU aveva anche sviluppato "Mouse Stampede", uno dei primi giochi arcade per Apple Macintosh. MOTU offre prodotti di buona qualità, affidabili e progettati con grande creatività e arguzia, a un prezzo molto equo.

Collegamenti dell'interfaccia audio USB C a 4 canali

Tutto ciò di cui hai bisogno

La MOTU M4 è un'interfaccia estremamente versatile. Grazie alla sua bassa latenza e al suono eccellente, è particolarmente adatta alle registrazioni vocali a casa o in viaggio, ma è anche una partner affidabile nei contesti live, per esempio per la riproduzione di backing track e strumenti software o per il looping di uno strumento dal vivo tramite una DAW. Ed è anche un vero e proprio colpo d'occhio, con il suo display ampio e luminoso. In breve, si tratta un'interfaccia solida e veloce che include tutto ciò di cui un musicista ha bisogno. Non c'è molto altro da dire, tranne che le prestazioni sono estremamente buone e il prezzo equo.

304 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

211 Recensioni

S
sulla carta una best buy, in pratica non vale più di quel che costa, anzi!
SMik 23.01.2020
Mi sono pentito dell'acquisto praticamente al primo ascolto ma probabilmente le mie aspettative erano troppo alte, mi sono lascito abbindolare dalle reviews ultra positive e dalle caratteristiche ottimisticamente descritte nelle specs.
Vi dico subito che se pensate di ottenere la stessa qualità audio delle interfacce audio MOTU medio/alto di gamma o di paragonarla a schede che costano 3 o 4 volte tanto SCORDATEVELO!
La scheda suona bene per la fascia di prezzo a cui è venduta ma non aspettatevi di trovare differenze eclatanti rispetto alle varie entry level, specialmente quelle uscite nel 2019, (anzi, probabilmente la focusrite 2i2 3d suona pure un filo meglio).
Lato driver davvero un disastro se la usate con windows 10.
ma partiamo con le NOTE POSITIVE
-Design e disposizione dei comandi: il design ed i comandi sono disposti bene, tutto è dove deve essere ed è davvero comoda da usare
-Display: lo schermo LCD a colori è ben realizzato e si rivelerà utilissimo e sempre ben visibile, figata!
-Dotazioni: come dotazioni la M4 è semplicemente perfetta , ha praticamente tutto quel che serve e tutto è molto intuitivo e facile da usare.
-ottimo volume di uscita, abbastanza silenziosa e gestisce senza problemi ogni tipo di cuffia, anche con impedenze elevate.
Veniamo ora alle NOTE DOLENTI
-Pessimo assemblaggio e qualità dei componenti e dei materiali, non appena la prendete tra le mani capite subito che il prodotto è assemblato al risparmio e frettolosamente, il case anche se in metallo (solo il guscio poiché fronte e retro sono in plasticaccia) non sembra troppo robusto, i vari connettori e le manopole (fighe perchè in metallo) sono troppo ballerini e non trasmettono molta sicurezza, quando inserite un jack si muovono tutti gli ingressi e da l'idea che se si esagera con la pressione possa rompersi qualcosa, inoltre, la mia scheda non è perfettamente assemblata, la cornice di ferro davanti sborda mentre dietro è a filo e nella parte inferiore si intravede la scheda interna, una delle viti è già arrugginita, insomma, poca qualità e molte delle concorrenti fanno meglio e sono decisamente meglio assemblate e più robuste;
-Suono: come ho scritto sopra non mi entusiasma, non è paragonabile a nessuna delle interfacce a cui l'hanno paragonata nelle varie review ne alle altre sorellone di casa Motu che è vero costano quattro volte tanto mala differenza si sente, ho avuto diverse Motu e ho anche potuto confrontarla direttamente, avendola sulla scrivania, con una "vecchia" audio express (buona scheda ma non certo il top di gamma) e pure lei gli è superiore, come già detto, suona come una entry level, ho provato una focusrite scarlet 3d di un mio allievo e mi è sembrata migliore di questa motu.
-Potenziometri che non rispondono in modo omogeneo ma vanno a piuttosto a scatti, non so dirvi se si tratta di un problema di ottimizzazione dirver o altro ma ho notato che i potenziometri che controllano il gain degli ingressi 1 e 2 vanno un po' a scatti, lavorano bene nella prima parte (da 0 a 3 o 4) ma poi sembra che abbiano una sorta di vuoto e raggiungono il massimo (sembra quasi non vi sia troppa differenza tra 6 e 10)
-rumore di fondo se si spegne la M4 ma si lascia acceso il pc: la scheda audio, anche se spenta, manda ancora segnale alle casse e si sente come un fischio e un rumore tipo coilwhine che sparisce solo se si disconnette il cavo usb dall M4
-GRAVI problemi (tuttora irrisolti) lato Driver/windows 10: purtroppo la cosa più frustrante sono i continui pop e scratch che si sentono in dfase di utilizzo, premesso che è totalente inutilizzabile con buffer da 64 in giù e sample rate 44100o 48000 a prescindere da quanto performante sia il vostro Pc, anche impostando buffer a 64 e sample rate 48000hz sentirete continui rumori e distorsioni (non dovrebbe succedere ma ci può stare) ma la cosa più grave è che anche se impostate buffer a 128 e sample rate 48000 vi sono dei glitch, in fase di ascolto ho notato che anche salendo di buffer a 256 e a 512 capita di sentirli, cosa per me inaccettabile, inoltre, ogni tanto la scheda "impazzisce" (mi è capitato 3 o 4 volte in una settimana) e spara tutto al massimo per poi non emettere più nessun suono e la si deve spegnere re riaccendere, credo fermamente che tutto ciò sia dovuto a problemi di driver con windows 10 (ho provato con 3 diversi pc ultra performanti e con tutti e 3 ho avuto gli stessi problemi) ho contatto l'assistenza Motu in USA che si è dimostrata molto celere nel rispondermi ma ancora non abbiamo trovato una soluzione, e, visto che così è praticamente inutilizzabile in ambito professionale e produttivo, sono tentatissimo di rendere il prodotto e non mi sento di consigliarla al momento per utenti Windows.
Per utenti mac o con sistemi apple, da quanto si legge anche ne vari forum, lì non dovrebbero esserci problemi driver quindi, se cercate un prodotto entry level, può starci ma valutate anche le altre concorrenti, magari risparmiate qualcosina e avete un prodotto del tutto equiparabile.
P.s. niente da dire sulla professionalità di Thomann, tutto ottimo!
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
21
6
Segnala un abuso

Segnala un abuso

AD
Scheda audio di prima qualità
Alberto Deus Ex Machina 31.03.2025
Motu è una garanzia di qualità, bellissima da usare di buona fattezza e suono ottimo
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

MM
Molto Buona!
Mattia M 19.04.2024
Molto trasparente e flat come registrazione e riproduzione, la utilizzo con Windows. Solo raramente crasha durante il monitoraggio diretto degli input, basta spegnerla e riaccenderla e torna tutto come prima.
Materiali ottimi, feeling con i pomelli molto solito e piacevole.
Se si tiene premuto uno dei 2 tasti "Mon" si ha la possibilità di linkare i canali 1 e 2 oppure di separarli (input mono o stereo), funzione molto comoda. Per gli input 3 e 4 invece non è possibili, rimane di default un ingresso stereo 2 canali.

Nel complesso sono soddisfatto.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
2
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
S
Great clarity and sound for this price
Svarog 27.05.2020
I'm using this in my home studio setup, connecting two pairs of monitors, headphones and some mics and guitar.
The build quality is great, metal chasis and pots, beautiful LCD display with meters, and rubber bottom pads so it doesn't slip around.

The headphone amp drives my 250 ohm DT990 without a problem. I keep it at about 60-65% while mixing and at about 50% for mastered material and it is loud enough for me, with a lot more gain if you need it.
Sound is crystal clear, which is expected as it has professional converters.
The only thing that bugs me is that there is no volume control for output 3/4, at least no practical and fast way to do it. So switching to my secondary monitors to check the sound is a bit of a hassle.

Pros:
Sturdy build, clean converters, great LCD, two pairs of outputs, good headphone amp.

Cons:
No volume control for output 3/4
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
11
2
Segnala un abuso

Segnala un abuso