Al contenuto della pagina
Universal Audio Galaxy Tape Echo in omaggio!

Universal Audio Galaxy Tape Echo in omaggio!

Se acquisti questo prodotto entro il 30 giugno 2025 riceverai gratuitamente da Universal Audio una licenza per Galaxy Tape Echo del valore di 42,00 euro!

Interfaccia audio USB2.0 a 4 canali con connessione USB-C

  • 24 bit/192 kHz
  • 2 Preamplificatori microfonici Scarlett
  • Alimentazione phantom +48 V
  • Modalità Air commutabile
  • 2 ingressi microfono/strumento/linea: combo XLR/jack da 6.3 mm bilanciati
  • 2 ingressi di linea: jack da 6,3 mm
  • 4 uscite di linea: jack da 6,3 mm bilanciati
  • Uscita stereo per le cuffie: jack da 6,3 mm
  • Ingresso e uscita MIDI
  • Porta USB-C
  • Per PC/Mac
  • Dimensioni (L x P x A): 185 x 119,7 x 47,5 mm
  • Peso: 0,615 kg
  • Include cavo USB (da tipo C ad A) e pacchetto software Hitmaker Expansion (Ableton Live Lite, abbonamento di 3 mesi a Splice Sounds e pacchetto di plug-in per songwriting, mixing e mastering, Pro Tools Intro+ e pacchetto di plug-in Avid Complete)

Plug-in di espansione Hitmaker:

  • LANDR - Strumento di masterizzazione basato su AI (abbonamento di due mesi)
  • Softube Marshall Silver Jubilee 2555 - simulazione di amplificatore
  • XLN Audio Addictive Keys Studio Grand Piano - strumenti a tastiera virtuali
  • XLN Audio Addictive Drums 2: Studio Rock - libreria di batterie virtuali
  • Antares Auto-Tune Access - accordatura vocale
  • Brainworx Bx_console Focusrite SC - Channel Strip
  • Focusrite Red 2 & 3 Plug-in Suite - EQ e compressore
  • Relab's LX480 Essentials - Reverb
  • Native Instruments MASSIVE, FAST Balancer
In catalogo dal Luglio 2019
Numero di articolo 467952
Unità incluse 1 Pezzo
Recording / Canali di Playback 4x4
Numero di Mic Inputs 2
Numero di Line Inputs 4
Numeri di ingresso strumento 2
Numero di Line Outs 4
Uscite Cuffie 1
Alimentazione phantom Si
Numero di Connettori S/PDIF 0
Numero di Connessioni ADAT 0
Numero di Connessioni AES/EBU 0
Numero di Connessioni MADI 0
Ethernet 0
Altre Connessioni No
Interfaccia MIDI Si
Word Clock No
Frequenza di campionamento massima (kHz) 192 kHz
Massima risoluzione in bit 24 bit
Alimentazione USB Si
Incl. alimentazione No
Versione USB 2.0
Larghezza in mm 185 mm
Profondità in mm 119,7 mm
Altezza in mm 47,5 mm
Tipo di Connessione USB-C
Incluso Cavo da USB-C a USB-A, software
Null Latency Monitoring 1
Mostra altro
€ 166
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

La terza generazione della Scarlett 4i4

Scarlett 4i4 di Focusrite, ora giunta alla sua terza versione, è un’interfaccia audio USB compatta di alta qualità per Mac e PC. È dotata di due ingressi combinati XLR/jack sul pannello frontale per connettere microfoni, sintetizzatori e altre sorgenti audio a livello di linea, di due ulteriori ingressi jack di linea sul pannello posteriore e di quattro uscite bilanciate per monitorare l’audio. Scarlett 4i4 è anche fornita di due preamplificatori microfonici Scarlett di alta qualità con alimentazione phantom a 48V commutabile e della nuovissima Modalità Air. L’impedenza in ingresso delle connessioni sul pannello frontale può essere impostata a livelli alti, permettendo quindi di collegare direttamente chitarre e bassi elettrici. Scarlett 4i4 si presenta anche bene ed ha un prezzo molto accessibile. Visto che un’interfaccia audio crea una connessione fra un computer e vari dispositivi esterni, ma il computer ha bisogno di software particolari per processare il segnale in ingresso, quest’interfaccia include anche una selezione di software per aiutarti con i primi passi. Fra gli altri, puoi trovare le workstation per audio digitale (DAW) Ableton Live Lite e Pro Tools Intro+, tre mesi di abbonamento a Splice Sounds e il pacchetto di software inclusi dell’Espansione Hitmaker.

Primo piano della Focusrite Scarlett 4i4 3rd Gen Interfaccia audio USB2.0 a 4 canali con connessione USB-C

Love is in the "Air"

Focusrite ha una reputazione più che trentennale come costruttore di preamplificatori microfonici di qualità eccezionale, e tutte le competenze acquisite nel tempo sono entrate a far parte della terza generazione di interfacce Scarlett tramite la nuovissima Modalità Air integrata. Quando viene selezionata, la Modalità Air dà ariosità e vivacità alle frequenze alte in un modo che vuole emulare i classici preamplificatori ISA o, per dirla come Focusrite, per dare “dettagli unici e di alta qualità alle tracce vocali e alle chitarre acustiche”. I decenni di esperienza di Focusrite in questo caso si traducono davvero in qualità, e i convertitori AD/DA garantiscono una chiarezza e una ricchezza di dettagli ottimali con una profondità massima di bit di 24 bit e una frequenze fino a 192kHz.

Primo piano della Focusrite Scarlett 4i4 3rd Gen Interfaccia audio USB2.0 a 4 canali con connessione USB-C

Una vera 4x4

Scarlett 4i4 di Focusrite è un’interfaccia compatta da scrivania ed è quindi particolarmente adatta a studi di registrazione domestici e di piccole dimensioni. È alimentata tramite USB ed è resistente, ma comunque leggera e facilmente trasportabile. I quattro ingressi sono progettati per essere flessibili, quindi dovrebbero adattarsi a qualunque scopo, mentre le quattro uscite permettono di creare mix alternativi per i monitor o integrare unità esterne per gli effetti. In più, l’interfaccia MIDI integrata può essere usata per collegare, ad esempio, una master keyboard, visto che un generatore di suoni a scelta fra quattro Addictive Keys di XLN Audio è già incluso nel pacchetto di software che si riceve con l’interfaccia.

Primo piano della Focusrite Scarlett 4i4 3rd Gen Interfaccia audio USB2.0 a 4 canali con connessione USB-C

Su Focusrite

Fondata nel 1985 da Rupert Neve, Focusrite si è fatta rapidamente un nome grazie alle sue console analogiche di alta qualità. Oggi la compagnia produce interfacce audio, preamplificatori microfonici, console, equalizzatori analogici e channel strip, in aggiunta a componenti hardware e software per l’elaborazione digitale dell’audio. L’azienda ha sede a High Wycombe, in Inghilterra, e ha vinto numerosi premi nel settore. In aggiunta alla linea Focusrite Pro, il gruppo Focusrite ha nel tempo acquisito altri marchi, come i produttori di sintetizzatori Novation, Sequential e Oberheim, le aziende di prodotti per l’audio amatoriale e professionale Adam Audio, Martin Audio, Optimal Audio e Linea Research, e i creatori di software Sonnox e Ampify, questi ultimi autori dell’omonima app per iOS.

Comincia subito a registrare

I “gain halo” di nuova progettazione (gli anelli LED rossi e verdi attorno ai controlli del gain sul pannello frontale) sono stati creati per regolare le impostazioni del gain con più facilità, così i produttori in erba possono iniziare a registrare subito dopo aver comprato l’interfaccia. Per rendere le cose ancora più facili, Focusrite ha incluso uno strumento di avvio rapido (“Easy Start Tool”) e ha creato un impressionante pacchetto di software gratuiti, alcuni inclusi con l’interfaccia, altri disponibili da scaricare online. Inclusi in questo esaustivo pacchetto ci sono: Ableton Live Lite, Pro Tools Intro+, la suite di plug-in Red di Focusrite, il Time and Tone Bundle di Softube, tre mesi di abbonamento a Splice Sounds e Addictive Keys di XLN Audio, che ti permette di scegliere uno strumento digitale fra quattro disponibili.

Hitmaker expansion software bundles

L’Espansione Hitmaker

L’Espansione Hitmaker contiene vari software per migliorare ancora di più la produzione musicale: chitarre con la versione di Softube dell’amplificatore Marshall Silver Jubilee 2555, opzioni per la messa a punto delle tracce vocali con Autotune di Antares, effetti di riverbero con LX480 Essentials di Relab, il kit Addictive Drums 2: Studio Rock di XLN Audio, e uno a scelta di quattro strumenti Addictive Keys di XLN Audio. Inoltre, la suite di plug-in Red di Focusrite offre un equalizzatore e un compressore, mentre bx_console Focusrite SC di Brainworx include una channel strip completa con equalizzatore, de-esser, compressore, limitatore, gate ed espansore. Infine, sono disponibili due mesi di abbonamento allo strumento di mastering Landr Studio, in aggiunta a cinque master gratuite per dare il tocco finale a qualsiasi progetto. Con l’Espansione Hitmaker, l’interfaccia è accompagnata da una selezione di software, dando così accesso a tutti gli strumenti che servono per cominciare.

Focusrite Scarlett 4i4 3rd Gen Interfaccia audio USB2.0 a 4 canali con connessione USB-C

Per approfondire: Solo, 2i2, 4i4, 8i6, 18i8 e 18i20

La terza generazione Scarlett comprende le seguenti interfacce: Solo, 4i4, 8i6, 18i8 e 18i20, oltre a due pacchetti, Solo Studio e 2i2 Studio, che includono anche un microfono e cuffie. Le abbreviazioni nei nomi (ad esempio 2i2, 4i4, etc) specificano il numero di ingressi e uscite di ciascuna interfaccia. In altre parole, 2i2 significa che l’interfaccia ha due (i)ngressi e due uscite, mentre 4i4 significa che ci sono 4 (i)ngressi e quattro uscite. L’unica a infrangere le regole è la Scarlett Solo, visto che è dotata di due ingressi e due uscite, e il suo nome sottintende il fatto che sia stata progettata per artisti solisti o cantautori.

628 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

350 Recensioni

m
Eccezzionale
metalguitar 06.07.2020
Una scheda audio molto comoda per home recording.
Grazie alla porta USB-C (con cavo in dotazione) è possibile collegarla al PC e alimentarla allo stesso tempo.
Di conseguenza risulta estremamente portabile, anche per via delle ridotte dimensioni.
I due ingressi anteriori accettano sia jack che XLR, molto comodo.

Registro da qualche mese e l'unico problema che ho avuto è con i pickup attivi. In pratica registro con gain a 0 e pad altrimenti va in distorsione.

In alternativa si può usare una DI box passiva.

Consigliatissima.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

t
tizioprizio@gmail.com 14.10.2024
La prima svolta, è il mio gioiellino. Ogni tanto thomann cambia il pacchetto di software inclusi, ma vi assicuro che sono sempre di buon gusto e di eccelsa qualità. Spesso acquistato da soli superano il costo della scheda audio che ve li ha regalati.
Con questo modello i preamp col modeler AIR sono davvero eccezionali
Supporta il reamp
Non necessita di alimentazione oltre quella USB di segnale. Fattura stupenda e qualità encomiabile. Rende al Massimo se si usano diffusori in collegamento bilanciato
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

o
Pratica ed efficiente
ortensie 26.11.2020
Ho acquistato questa scheda per disporre di un ottimo convertitore da portare con me nelle situazioni più disparate. E' dotata di varie features che la rendono utilizzabile in svariate situazioni, dalla semplice registrazione di piccoli contesti live a lavori di sound design più precisi, grazie ai 4 output.
Ottimi preamplificatori.
Software decisamente migliorato rispetto alle versioni precedenti.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Ac
La migliore
Alessandro castelli 15.04.2023
La migliore per il rapporto qualità/prezzo!
Recensisco dopo molto tempo dall’acquisto e dopo provato anche altre schede come evo 8, posseggo entrambe e utilizzo sempre la scarlett sia live che nel mio home studio, d’altronde la hanno tutti.
Avrei peró aggiunto una seconda uscita cuffie e la possibilità di regolare il volume delle uscite 3 e 4 con una manopola dedicata.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso