Al contenuto della pagina
Universal Audio Galaxy Tape Echo in omaggio!

Universal Audio Galaxy Tape Echo in omaggio!

Se acquisti questo prodotto entro il 30 giugno 2025 riceverai gratuitamente da Universal Audio una licenza per Galaxy Tape Echo del valore di 42,00 euro!

Set per podcast

  • Composto da interfaccia audio USB a 2 canali per podcast, microfono broadcast dinamico DM14 con protezione antivento integrata, supporto, cavo di collegamento da 3 m e cuffie stereo chiuse HP60v

Caratteristiche dell'interfaccia Vocaster Two:

  • Funzione Auto Gain per impostazione del livello
  • Funzione Enhance con 3 preimpostazioni
  • Oltre 70 dB di gain
  • Alimentazione phantom +48 V
  • Tasto mute
  • Collegamento per telefono e fotocamera
  • Stereo Loopback
  • Easy Start Tool
  • Controllo master gain
  • Controllo master volume per diffusori e cuffie
  • 6 pulsanti tattili retroilluminati RGB e 2 non retroilluminati
  • 2 ingressi microfonici: XLR
  • 2 uscite monitor: jack da 6,3 mm simmetrici
  • 2 uscite cuffie stereo: jack da 6,3 mm
  • 1 collegamento TRRS per telefono: jack da 3,5 mm
  • 1 uscita TRS per fotocamera: jack da 3,5 mm
  • Presa USB-C
  • Plug and Play
  • Alimentazione tramite bus USB 3.0 da 5 V a 900 mA 4.5 W oppure tramite alimentatore esterno da 5 V a 1.000 mA (non incluso nella fornitura)
  • Dimensioni (L x P x A): 224,5 x 50,5 x 113 mm
  • Peso: 420 g
In catalogo dal Marzo 2024
Numero di articolo 544878
Unità incluse 1 Pezzo
Recording / Canali di Playback 2x2
Numero di Mic Inputs 2
Numero di Line Inputs 0
Numeri di ingresso strumento 0
Numero di Line Outs 2
Uscite Cuffie 2
Alimentazione phantom Si
Numero di Connettori S/PDIF 0
Numero di Connessioni ADAT 0
Numero di Connessioni AES/EBU 0
Numero di Connessioni MADI 0
Ethernet 0
Altre Connessioni USB-C
Interfaccia MIDI No
Word Clock 0
Frequenza di campionamento massima (kHz) 48 kHz
Massima risoluzione in bit 24 bit
Alimentazione USB Si
Incl. alimentazione No
Versione USB 3.0
Larghezza in mm 224,5 mm
Profondità in mm 113 mm
Altezza in mm 50,5 mm
Tipo di Connessione USB-C
Incluso Microfono con cavo, cuffie, cavo USB
Null Latency Monitoring Si
Mostra altro
B-Stock da € 88 disponibile
€ 111
Tutti i prezzi incl. IVA
Sconto quantità
Prezzo al pezzo Risparmi Importo
€ 111 1
€ 109 1,8% 3
€ 105 5,4% 6
€ 95 14,4% 12
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Perfetta per creare contenuti

Focusrite Vocaster Two è un'interfaccia audio USB-C compatta, perfettamente adatta alle esigenze dei content creator. Indipendentemente dalle circostanze in cui si registra, le sue numerose opzioni di connessione offrono un alto grado di flessibilità per il podcasting e lo streaming, mentre utili funzioni come il Gain Automatico (che imposta i livelli con un semplice clic) ed Enhance (dotato di quattro preset vocali) semplificano il processo di registrazione e assicurano un risultato professionale in pochissimo tempo. Il software "Vocaster Hub" in dotazione ha un'interfaccia grafica intuitiva e garantisce un routing semplice di tutti i canali, nonché il mixaggio e l'acquisizione audio tramite loopback stereo. Un potente driver ASIO garantisce inoltre prestazioni stabili. Questo set da studio comprende il microfono Vocaster DM14v con cavo e le cuffie chiuse HP60v, per iniziare a registrare immediatamente.

Diagramma delle connessioni sul retro di Focusrite Vocaster Two

Connettività flessibile

L'interfaccia Focusrite Vocaster Two è dotata di due ingressi XLR per il collegamento di microfoni. Il preamplificatore microfonico integrato, di qualità da studio, offre un gain di oltre 70dB, sufficiente per ottenere il meglio da qualsiasi microfono senza la necessità di un amplificatore di linea aggiuntivo. Oltre a una connessione TRRS e al Bluetooth 5.0 per il collegamento di un telefono cellulare, dispone anche di un'uscita mini-jack TRS per registrare direttamente su una videocamera o un dispositivo di registrazione portatile, nonché di una coppia di prese jack bilanciate sul retro per gli altoparlanti monitor. L'uscita per cuffie sul lato anteriore è dotata di monitoraggio diretto integrato, che consente di monitorare tutti i segnali in cuffia con una latenza prossima allo zero. Le cuffie circumaurali chiuse in dotazione bloccano i rumori ambientali, mentre il filtro anti-vento del microfono integrato blocca le plosive. C'è anche una sospensione elastica interna per eliminare il rimbombo delle basse frequenze.

Interfaccia pratica e portatile

Iniziare a registrare non è mai stato così semplice: che si tratti di podcasting, vodcasting o streaming, l'interfaccia Focusrite Vocaster Two consente ai principianti di creare contenuti di alta qualità da subito grazie al suo funzionamento semplice e pratico. Il design estremamente compatto e leggero ne permette il trasporto ovunque in un piccolo zaino. Anche l'ingresso di alimentazione USB-C della Focusrite Vocaster Two è adatto all'uso in movimento, senza contare che lo slot Kensington MiniSaver sul retro dell'interfaccia la protegge dai furti, garantendo la massima tranquillità. Il pacchetto Studio offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi vuole entrare nel mondo del podcasting o dello streaming ma non ha ancora investito in alcuna attrezzatura. Infatti, fornisce tutto ciò che serve per iniziare a produrre registrazioni di qualità e consente di risparmiare non solo denaro ma anche tempo.

Focusrite Vocaster Two davanti a un portatile Macbook

Su Focusrite

Fondata nel 1985 da Rupert Neve, Focusrite si è fatta rapidamente un nome grazie alle sue console analogiche di alta qualità. Oggi la compagnia produce interfacce audio, preamplificatori microfonici, console, equalizzatori analogici e channel strip, in aggiunta a componenti hardware e software per l’elaborazione digitale dell’audio. L’azienda ha sede a High Wycombe, in Inghilterra, e ha vinto numerosi premi nel settore. In aggiunta alla linea Focusrite Pro, il gruppo Focusrite ha nel tempo acquisito altri marchi, come i produttori di sintetizzatori Novation, Sequential e Oberheim, le aziende di prodotti per l’audio amatoriale e professionale Adam Audio, Martin Audio, Optimal Audio e Linea Research, e i creatori di software Sonnox e Ampify, questi ultimi autori dell’omonima app per iOS.

Configurazione per podcast con Focusrite Vocaster Two, laptop, microfoni e cuffie

Per streaming live professionali

Durante gli streaming, gli utenti possono far intervenire ospiti via telefono o integrare chat video semplicemente collegando il proprio cellulare alla porta TRRS della Focusrite Vocaster Two o via Bluetooth 5.0. Inoltre, grazie alla funzione mix-minus, gli ospiti della trasmissione saranno in grado di sentire tutti i segnali tranne la propria voce, evitando così echi o feedback fastidiosi. Due canali di loopback stereo permettono di instradare l'audio da un computer all'interfaccia, consentendo così di integrare nella produzione introduzioni, outro, audio di videogiochi o interviste preregistrate. È anche possibile registrare professionalmente l'audio di un podcast direttamente su una videocamera tramite l'uscita mini-jack TRS, senza dover utilizzare un software di registrazione. Il Vocaster DM14v è un microfono dinamico, quindi non necessita di alimentazione phantom, e include un cavo di 3m per una flessibilità estrema.

Per approfondire:

56 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

37 Recensioni

A
Tutto in uno scatolo
AgostinoR 28.07.2024
Ho acquistato il Focusrite Vocaster Two Studio per il podcast ed è pensato molto bene per questo scopo. Si può usare anche per registrare però purtroppo, il sample rate è fisso a 48khz 24 bit. Non male in sè ma avrei preferito poter cambiare. I pre sono buoni e hanno 70 db di guadagno. ottimi per preamplificare il microfono in dotazione che un pò come l'sm7 necessita di gain. La qualità del microfono mi ha sorpreso molto positivamente. Ha il suono migliore di un condensatore da 100€ e anche più ma con le caratteristiche di ripresa di un dinamico (cioè non prende rumori esterni e riverbero in stanze non trattate). Solo per il microfono sto acquistando un altro Focusrite Vocaster Two Studio per avere 2 microfoni e due cuffie uguali. Anche le cuffie non sono male. a questo prezzo non ci ho pensato 2 volte.
Ho registrato una mia amica e abbiamo confrontato diversi microfoni a condensatore e questo dinamico e alla fine ha scelto questo. Ne è rimasta talmente contenta che vuole ul Focusrite Vocaster Two Studio anche per lei in modo da avere tutto uno studio con un prezzo straconveniente. Ne ho ordinato uno anche per lei.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

d
fa il suo dovere
davidellogiuffrida1976@gmail.com 29.04.2024
l ho comprata spinta dall'offerta su questo sito, qualche mese fa avevo visto delle recensioni on line su youtube e mi era rimasta in mente, devo dire che si presenta bene, soprattutto per chi come me ne fa un uso di varia natura, dal video editing, a montaggio audio di base, a conferenze ecc ecc... è molto simile alla sorella scarlett, la gestione dell' audio direttamente da due centimetri la rende unica solo per questo... consigliata per la qualità prezzo resta sicuramente la migliore, se considerate che nel kit a meno di 100 euro trovate anche delle cuffie ed un microfono che fanno un egregio lavoro resta un ottimo acquisto, considerando che solo le cuffie costano sui 30 euro e il microfono sui 70, è come se vi stessero regalando la scheda video o viceversa fate voi, solo la scheda audio costa su questo sito 68 euro... nemmeno quelle super cinesi è avete una focusrite :D
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

cs
ottima interfaccia
carlo sta 11.08.2024
io mi limito a registrare la mia voce su testi parlati e devo dire che si comporta ottimamente con diversi microfoni, sia dinamici che a condensatore.
Posseggo anche una audient id 14 e le qualità che ottengo dalle due interfacce mi sembrano simili, a volte preferisco certe venature di una e a volte dell'altra, a seconda del contenuto e del testo che registro.
Al prezzo che viene venduta da Thomann per il 70° direi che sia un grande affare e mi sentirei di consigliarla a chiunque
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
MG
Complete and very useful for podcasters
Marcel Gahrmann 04.05.2024
I've never owned an interface that had no instrument inputs so that was a first. This product is directed towards podcasters and not musicians. However, you could enter 1 instrument or sound creating device through the "phone" TRS input.

Even though pretty much everything is plastic, the build quality is solid. The headphones are very comfortable and clear. The microphone is not top of the line audiophile level, but it is a massive upgrade if you use internal mics from your device or a all in one USB mic.

The device worked out of the box directly on apple, without software or drivers. The registry was easy since it auto-filled the serial. Very intuitive interface with easy operation. The bluetooth phone connection worked perfectly even with an old Iphone.

Overall I was very pleasantly surprised with the overall quality, except for the XLR cable which did not work at all. Replacing it did the trick.

Positive:
- High sound quality
- Sturdy contruction
- Easy and versatile connectivity
- Power switch
- Clear and easy software, easy registry
- Plug and play

Negatives:

- XLR cable was completely busted out of the box
- No "real" instrument input. (irrelevant for podcasters only)
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
7
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso