Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Il Roland SPD-SX é un ottimo sampling pad da utilizzare al vivo sul palco senza problemi. Costruzione solida, resiste alle bacchettate più forti. Lo utilizzo dal vivo in un progetto semi elettronico e svolge il suo compito alla perfezione. La possibilità dell'uscita "sub" dedicata é un asso nella manica per il mix: é possibile separare tutti i Kick ed inviarli ad un'uscita dedicata (questo dettaglio fa la differenza nel momento di mixare un live). É possibile espandere la memoria attraverso un drive USB ed é possibile organizzare suoni e banchi attraverso un software dedicato (che alle persone nate negli anni ottanta ricorderà sicuramente i videogame 80's per via delle grafiche vintage). Facilmente gestibile e programmabile, l'SPD-SX é realmente un giocattolino potente e affidabile. I pad hanno un'ottima sensibilità, anche se bisogna prenderci un po' la mano perché verso i bordi esterni tendono a diminuire la sensibilità e la precisione. L'ideale é colpirli sempre in prossimità del centro per poter avere il massimo risultato. Quando inserite dei suoni nuovi, é sempre opportuno normalizzarli perché i controlli permettono solo di diminuire il volume e non di aumentarlo. É bene quindi inserire i sample sempre al massimo volume per poter avere un margine utile.
In generale é un prodotto eccellente, versatile e pratico. Il menù poteva essere più intuitivo e lo schermo un po' più grande per poter avere una lettura più immediata e chiara.
In ogni caso, é un prodotto che non delude le aspettative.
suonabilitá
emissione di rumore
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
M
Roland Spdsx
MerkOri 09.01.2022
Un pad molto versatile, ottimo da utilizzare sia in solitaria (consiglio l’acquisto anche del pedale Roland apposito), che in una versione ibrida di batteria. Un sacco di effetti, suoni e loop. Ottimo e soprattutto moderno!
suonabilitá
emissione di rumore
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
A
Ottimo prodotto!
Alestar.99 12.05.2020
La Roland SPDX-SX è un ottimo prodotto, molto pratico, facile da utilizzare e impostare. Può essere suonato da solo in sala prove o nei live o essere abbinato al drum kit per espanderlo, anche con pad aggiuntivi. Ottime le interfacce midi e le uscite Sub, oltre alla Master. Struttura solida, pad resistenti e ottima risposta al rimbalzo della bacchetta. Divertente e professionale allo stesso tempo.
suonabilitá
emissione di rumore
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
EB
Miglior amico per un live set tecnologico alla massima potenza
Eugenio Borgia 12.12.2020
Ho acquistato l'SPDSX per utilizzarlo principalmente live per implementare i miei suoni e far partire anche dei loop o effetti.
Il pad è costruito in maniera eccelsa, robusto, resistente ai colpi piu duri ed è adatto all'utilizzo live in tour per la sua grande robustezza (che comunque va preservata con un case rigido ;) ).
Le uscite e gli ingressi sono veramente numerosi e comodi per spalmare la gamma di suoni prodotti su vari canali e non intasare tutte le frequenze di uno solo migliorando il mix esterno finale.
La pecca di questa macchina secondo me è il software di programmazione, semplice si ma molto "ANTICO" sarebbe meglio un programma piu moderno con piu automazioni e controlli che bisogna poi fare dal pad in un secondo momento.
Comunque resta il fatto che l' SPDSX è la macchina giusta per chi ne fa utilizzo imponente live ed anche in studio puo risultare comunque utile.