Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Se acquisti questa interfaccia audio di Universal Audio tra il 1° e il 31 maggio 2025, riceverai i seguenti plug-in da scaricare gratuitamente, dopo aver effettuato la registrazione: LA-6176 Signature Channel Strip, Helios Type 69 Preamp and EQ Collection, Dream ‘65 Reverb Amplifier Plug-in, Galaxy Tape Echo, Brigade Chorus, Teletronix LA-3A Classic Audio Leveler e PolyMAX Synth.
Se acquisti questo prodotto entro il 30 giugno 2025 riceverai gratuitamente da Universal Audio una licenza per Galaxy Tape Echo del valore di 42,00 euro!
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Sicuramente opinione contro corrente cmq...
dopo focusrite ed umc404 hd ho voluto fare il salto di qualità ed investire oltre un migliaio di euro in quella che avrebbe dovuto essere la scheda definitiva.
Apro la scatola, fatta molto bene, e ne estraggo un prodotto bello pesante e robusto...bellissimo ed affascinante non solo per la fama che lo avvolge ma anche Nella sua PRESENZA.
Da qui in poi svaniscono le certezze tanto lodate da chiunque sul prodotto ed ottengo:
problemi con l'interfaccia windows, la maggior parte dei plugins (non sono UAD) in alcuni casi (tipo i simulatori di ampli suonano da cartone rispetto ad amplitube) sono piatti ed altri (chandler, millenia, elysia) sono uno spettacolo incredibile e cmq sono a pagamento (e costano meno su plugin alliance che su uad) e mail infinite di offerte per acquistarli (sembra un impegno più che un acquisto) ED UNA LIMITATISSIMA POSSIBILITA' DI UTILIZZO (i plugins sono molto pesanti ed il numero utilizabbile è decisamente limitato (tornando al discorso dell'impegno preso, immagino che nella loro testa ci sia il concetto del "fai un upgrade del tuo sistema UAD")...i preamplificatori unison in alcuni casi ti fanno emettere il classico WOW e questo è stupendo...mi sono innamorato del pre della API che è solo pre e costa circa 140 euro e del V76 detto questo...ho provato a fare il confronto DRY tra focusrite ed apollo (lasciamo stare il suono impastato e non articolato della beringher) con voce, chitarra e basso... provando diversi settaggi (ho scritto DRY ma questo non vuol dire non aumentare il gain cercando il perfetto SWEET SPOT) e non credo di aver trovato quella differenza di quasi un migliaio di euro.
-
PRO:
- suono pulito ed articolato, facilità di settaggio (molta headroom ed ottima la quantità di led)
- costruzione veramente robusta
- leggenda e fascino;
- possibilità di insert per outboard analogico (che con qualche centinaia di euro si ha con una focusrite)
CONTRO:
- costa tantissimo e ti senti incoraggiato in ogni maniera a spendere moltissimi altri soldi per incrementarne la qualità (che non vale i quasi 1000 euro di differenza con la focusrite)
- Il DSP supporta POCHI PLUGINS (leggi il punto precedente)
- Scalda come un stufa a pellet (può essere un vantaggio)
- non sono convinto che usare i pre unison invece di registrare il segnale pulito e "colorarlo" in post produzione valga l'investimento
Per i chitarristi: per fare il suo (come DI) lo fa ma se pensate di usare i simulatori di amp UAD non credo oterrete il suono che desiderate. mettere un pre unison prima del simulatore di amp non migliorerà la situazione.
RESTANDO ANCORA DUBBIOSO SULL'ACQUISTO ... Il prodotto è professionale ed ormai me lo tengo.
Buon divertimento con la vostra musica !!!
PS. test fatti con sennheiser HD600 e KRK (ci sono monitor migliori ma qui ho solo questi)
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
3
2
Segnala un abuso
Segnala un abuso
EE
USb si , ma ...
Elix England 26.06.2019
non ostante sia un prodotto con porta USB 3.0 la ho preferita per l'intercambiabilità su altre DAW prive di porta dedicata Thundelbolt,
Svolge egregiamente il suo lavoro essendo dotata di 2 DSP, che si vanno a sommare in caso di altre Schede UAD2.
Consigliata per qualità
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
2
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
n
Universal Audio Apollo Twin USB Duo
nucleosintesi2 28.01.2019
Grande scheda, merita tutta la fama del marchio e i plugin sono giustamente rinomati per la loro qualità.
Quelli in bundle sono ottimi ma sarebbe però meglio poterne scegliere un dato numero in un gruppo dal costo equivalente (ad es. che me ne faccio di plugin per la chitarra elettrica se lavoro solo con strumenti acustici?)
1
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
p
Adoro questa scheda audio
pcss 04.10.2020
La utilizzo da anni, molto ben costruita, pratica nell'uso e poi il grande rotary centrale è TOP!
Qualità audio eccezionale, pratica e, non poco importante, trasportabilissima per le sue dimensioni.
Molto soddisfatto.