Collegamenti:
Il mixer Tascam Model 12 è un vero talento, dove la qualità audio dell'analogico incontra la multifunzionalità del digitale per creare un vero e proprio tuttofare del suono. Model 12 è un mixer compatto che dispone di registratore multitraccia stand-alone, funge da interfaccia audio USB e può essere utilizzato nell'Home Recording anche come controller a distanza per i software DAW. Il mixer possiede otto preamplificatori Ultra HDDA, in grado di fornire un suono di alta qualità e a bassissimo rumore, e offre numerose funzioni pratiche, come l'ingresso TRRS per smartphone con funzione Mix Minus e l'uscita click separata per il metronomo (il tempo del click viene impostato tramite la funzione “Tap Tempo”). E siccome anche l'occhio vuole la sua parte, Model 12 dispone di pannelli laterali effetto legno massello che lo rendono adatto a ogni ambiente.
Il Tascam Model 12 si presenta come un mixer compatto analogico, facile da usare. Sarà sufficiente collegare i microfoni e gli strumenti, regolare il gain e alzare i fader per dare il via allo show! Con il recorder integrato è possibile registrare dieci tracce (più somma stereo) direttamente sul computer, sia tramite scheda SD che in modalità interfaccia USB. La funzione stand-alone consente inoltre la registrazione Overdub. Grazie all'elevata flessibilità, il mixer Model 12 ti accompagna dalla prima incisione fino ad arrivare al mix finale. Ma non è tutto: con il compressore a un pulsante, l'insert nei primi due canali, il sottogruppo stereo e la sezione Master EQ, il mixer Tascam Model 12 offre preziosissime funzionalità anche per le esibizioni live.
Il mixer Tascam Model 12 è il fiore all'occhiello per gli specialisti del suono. Le ampie funzionalità e l'intuitiva accessibilità lo rendono adatto a qualsiasi luogo: negli studi di registrazione o in Home Recording, in sala prove o in sale conferenze, per musica live e spettacoli di cabaret, negli studi per youtuber e podcaster, e molto altro ancora. Acquistando il Model 12 si accede a un'infinità di applicazioni, indispensabili sia per i principianti che per i fornitori di sistemi audio professionali (per di più, una soluzione flessibile in caso di emergenza è sempre utile). Tuttavia, poiché il Model 12 ha una frequenza di campionamento di un massimo di 48kHz e non dispone di un ingresso per cavi SPDIF, potrebbe non essere adatto agli studi di registrazione professionali.
Tascam (Teac Audio System Company of America ) è nata nel 1971 come impresa di distribuzione della Teac Corporation, per dispositivi audio professionali. Grazie alla tecnologia più avanzata dell’epoca, Tascam ha introdotto nel mercato diversi prodotti innovativi, tra cui i registratori multitraccia a nastro, a cassetta e quelli digitali (DTRS), i mixer digitali e così via. Al giorno d’oggi Tascam rifornisce l’intera industria audio con prodotti per studi radiofonici e televisivi, studi di registrazione, sale da concerto, sale conferenze, istituzioni accademiche, strutture commerciali, teatri, podcaster ed emittenti internet, produttori musicali e musicisti.
In qualità di mixer, registratore e interfaccia audio, il Tascam Model 12 può essere installato ovunque, laddove otto ingressi XLR analogici siano sufficienti. Un'ampia panoramica delle funzioni disponibili viene illustrata nei due esempi d'uso qui di seguito. Model 12 può essere innanzitutto utilizzato come interfaccia audio negli studi per youtuber e podcaster, nella quale il connettore TRRS abbinato alla funzione Mix Minus evita elementi di disturbo nell'integrazione delle chiamate. Se durante lo streaming si genera uno sfasamento tra immagine e suono, il segnale in uscita può essere ritardato di 2000 millisecondi (con firmware 1.2 e superiori). Inoltre, durante i concerti live, musicisti e band possono riprodurre, grazie al registratore SD, sia le tracce di accompagnamento sia un segnale separato per il metronomo su un'uscita dedicata.