Al contenuto della pagina
Steinberg Retrologue 2 in omaggio!

Steinberg Retrologue 2 in omaggio!

Se acquisti questo prodotto entro il 30 giugno 2025 riceverai gratuitamente da Steinberg una licenza Retrologue 2 del valore di 99,00!

Interfaccia audio USB a 60 canali

  • Convertitore AD/DA fino 24 bit/192 kHz
  • 30 canali di ingresso/30 canali di uscita
  • Controllo digitale del gain per tutti gli ingressi: Mic, Line, Instrument
  • Ingresso MIC: max. +18 dBu, 75 dB gain range
  • Funzione DURec - registrazione diretta su supporto USB
  • Steady Clock FS per la massima soppressione del jitter
  • DSP con EQ, dynamics e reverb
  • Software TotalMix FX: mixer a 1800 canali con risoluzione interna a 46 bit
  • Software DIGICheck: strumento di misurazione e analisi
  • Display TFT e controllo del volume
  • Funzionamento stand-alone
  • Uscite con accoppiamento a corrente continua
  • Compatibile con iPad (modalità Plug and Play)
  • Formato: 19"/1U
  • Include cavo USB

Collegamenti:

  • 4 ingressi microfono/strumento: combo XLR/jack da 6,3 mm
  • 8 ingressi di linea: jack da 6,3 mm
  • 2 uscite di linea: XLR bilanciato
  • 8 uscite di linea: jack da 6,3 mm bilanciato
  • Ingresso e uscita AES/EBU: XLR
  • Ingresso e uscita Wordclock: BNC
  • 2 ingressi e uscite ADAT - o 1 ingresso e uscita ADAT e 1 ingresso e uscita ottici S/PDIF
  • 2 ingressi e uscite MIDI
  • Ingresso remoto per RME ARC USB opzionale (art. 402467 - non incluso nella fornitura)
  • 2 uscite stereo per le cuffie: jack da 6,3 mm
  • Porta USB 2.0
In catalogo dal Marzo 2017
Numero di articolo 409662
Unità incluse 1 Pezzo
Recording / Canali di Playback 30x30
Numero di Mic Inputs 4
Numero di Line Inputs 12
Numeri di ingresso strumento 4
Numero di Line Outs 8
Uscite Cuffie 2
Alimentazione phantom Si
Numero di Connettori S/PDIF 0
Numero di Connessioni ADAT 2
Numero di Connessioni AES/EBU 1
Numero di Connessioni MADI 0
Ethernet 0
Altre Connessioni No
Interfaccia MIDI Si
Word Clock 1xIn, 1xOut
Frequenza di campionamento massima (kHz) 192 kHz
Massima risoluzione in bit 24 bit
Alimentazione USB No
Incl. alimentazione Si
Versione USB 2.0
Larghezza in mm 483 mm
Profondità in mm 242 mm
Altezza in mm 44 mm
Tipo di Connessione USB-B
Incluso Cavo USB, cavo firewire, cavo TOSlink, software
Null Latency Monitoring Si
Mostra altro
€ 2.099
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

39 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

25 Recensioni

NS
Acquisto migliore del 2018
Nefertari Studio 05.01.2019
Vuoi dimenticarti di avere una scheda audio? Compra RME.

Driver iperstabili anche su Windows, suono ottimo, semplicissima da usare (comprate il controller ARC USB)

Il totalmix FX (il software di gestione della scheda) è semplicissimo e praticamente infinito. Si puo fare tutto ed è comandabile da controller esterno come il mixer della daw.

Ricomprerei altre 1000 volte RME
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
S
Just great
Sonica.be 18.02.2022
I've been wanting one of these ever since I started doing audio. One of my teachers in audio school had one of these and spoke very highly of it.
I looked at other interfaces over the years but this one kept coming up as my preferred option.
Once my trusty Saffire pro 24 started showing age and I felt the need for some more inputs I went for it.
Painfull in the wallet but well worth it, comparing it to other interfaces you get a lot for your money.
Super clean pres with boatloads of headroom, plenty of ins and outs and built like a tank.
Support is just as great as focusrite's and Totalmix is just a pleasure to work with.
I love the little screen on the front so I can check my levels instantly and the autoset function has proven to be super usefull when the artist's dynamics are all over the place.
The onboard effects are very nice and are a big upgrade compared to my previous interface. My monitor mixes are way better now.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
s
For professional quality I would turn nowhere else
scoffey 11.04.2019
I have actually purchased a second one of these as the first has been so good.

For professional quality with regards to signal and hardware robustness it has not faulted me.

One note of caution. If installing drivers and software on mac be aware that after the machine reboots the software must be authorized in System Preferences > Security. This isn't stated in the RME documentation and initially caused us some confusion.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
11
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
T
Incredibly good!
Tuxie 21.05.2024
Compared to my old Focusrite Scarlet, I get less than half of the latency at the same buffer sizes, meaning I can use larger buffer sizes than with Focusrite for better VST performance while keeping latency low enough. RME's custom USB driver provides near-thunderbold performance over USB 2, which is impressive.

The UFX II has gotten ALL features of the UFX III added via driver and firmware updates during the last year. Even their decade-old discontinued interfaces continue to get all improvements that their hardware can physically handle. This level of long-term dedication to supporting and improving old hardware is why I won't use non-RME interfaces going forward. Other brands tend to have the attitude that their hardware's feature sets should be locked to what it was at release day and never backport any features, just bugfixes.

The UFX II has also gotten "secret" hardware revisions since its release, adding SteadyClock FS and improved components so if you buy a new (revision 7) UFX II today you pretty much get a UFX III without MADI support.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
7
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso