Al contenuto della pagina

Sintetizzatore analogico semi-modulare

  • Tastiera Fatar a 32 tasti
  • Memorizza fino a 3 sequenze con un massimo di 256 note
  • Arpeggiatore
  • Riverbero a molla integrato, basato su Moog 905 (utilizzabile anche per segnali esterni)
  • 2 Oscillatori analogici con forma d'onda selezionabile e Hard Sync
  • Classico filtro Ladder a 4 poli 10 Hz-20 kHz
  • Filtro passa-alto a 1 polo patchabile
  • Generatore di inviluppi analogico ADSR
  • Attenuatore bipolare patchabile
  • Compatibile con Mother-32, DFAM e altri sistemi modulari
  • Rotelle di Pitch e modulazione
  • 41 punti patch con 21 ingressi, 16 uscite e 4 connessioni jack multiple cablate in parallelo
  • 1 ingresso di linea: jack da 6,3 mm sbilanciato
  • Uscita combinata linea/cuffia: jack da 6,3 mm
  • MIDI In/Out/Thru, USB
  • Dimensioni (L x P x A): 58 x 36,2 x 13,9 cm
  • Peso: 7,25 kg
  • Include alimentatore da 12 V (100 - 240 V)
  • Case consigliati: art. 496295 oppure art. 512190 (non inclusi, acquistabili separatamente)
In catalogo dal Luglio 2018
Numero di articolo 439985
Unità incluse 1 Pezzo
Numero di tasti 32
Touch-Sensitive Si
Aftertouch No
Zone di divisione No
Modulation wheel Si
Polifonia 1
Motore sonoro Analogico
Interfaccia MIDI 1x In, 1x Out, 1x Thru
Supporto di memorizzazione Nessuno
Connessione USB Si
Effetti Spring Reverb
Arpeggiator Si
Quantità di Uscite Analogiche 1
uscita digitale No
Visualizzazione No
Connessioni pedale Nessuno
Dimensioni 580 x 362 x 139 mm
Peso 7,3 kg
Mostra altro
€ 1.111
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile entro 10-13 settimane
Disponibile entro 10-13 settimane

Questo articolo tornerà disponibile a breve e verrà poi spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

127 Valutazioni dei clienti

4.9 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

86 Recensioni

D
Piacevole sorpresa
Donato1802 21.08.2019
Premetto di non essere un tastierista puro, ma la passione per la musica mi ha esortato all'acquisto di un prodotto che ritorna ogni centesimo del suo valore, forse con gli interessi. Ne sono più che soddisfatto. E' sufficiente alterare un parametro per aprire scenari sonori affascinanti. Per non sfigurare davanti al Grandmother sto studiando seriamente la tastiera che prima guardavo con distacco! E sottolineo che le sue sonorità vanno benissimo per ambiti musicali che non siano solo la musica elettronica. Strumento completo, affascinante, timbri musicali che coprono tutta la storia della musica moderna.
Ha risvegliato in me l'entusiasmo del sedicenne nella sua veste di "giocattolo musicale". Stupendo per il rock progressivo.
E non dimentichiamo i bassi, puliti, profondi, completi. Un'esperienza sonora esaltante.
Un grazie va anche a Thomann.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

t
UN UNIVERSO DA ESPLORARE
teti_teti 01.07.2020
Non ci si annoia mai! I suoni che si possono tirare fuori dal Grandmother sono infiniti e estremamente soddisfacenti, infatti la caratteristica che apprezzo più di tutte è la possibilità di raggiungere combinazioni sonore sempre diverse grazie alla sezione modulare, la logica del percorso di segnale su pannello è chiarissima e non ci fa mancare nulla, tutti i parametri e relative regolazioni sono ben leggibili, i knob sono belli grandi, tastiera molto buona e "scorrevole". Il suono è quello dei '70s, molto molto vintage, ha una pasta sonora palpabile, grazie anche al fantastico filtro Low Pass (combinabile con un High pass). Anche la sezione Arp/Sequencer è veramente divertente, si ha molto controllo sulle sequenze potendo scegliere accenti, pause e legature, con clock potenzialmente esterno. Il riverbero a molla è un'aggiunta veramente speciale, e ancora una volta ci sembra di tornare indietro nel tempo. Amo giocare con questo synth e trovare nuove patch da memorizzare (su carta o su schemi che trovi online). Consiglio vivamente a chiunque fosse interressato allo strumento di vedersi il video-dimostrazione di Enrico Cosimi sul Grandmother. Rapporto qualità-prezzo? Penso davvero bilanciato per questo piccolo gioiello, spesso si paga soprattutto il marchio, ma credo che per quello che offre lo strumento sia giustificato ogni centesimo! Non riesco a pensare a dei contro, nessuno strumento può avere tutto, soprattutto sotto alcune fasce di prezzo tipiche del mondo synth, quindi penso che il Grandmother offra tutto quello che mi aspetterei da questo tipo di synth se non di più!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

NS
Napsloth S. 23.12.2020
Un sound che ti entra nelle ossa

Ovviamente bisogna imparare ad utilizzarlo, si comporta perfettamente la qualita' del prodotto e' impeccabile, la tastiera risponde bene e ha un bel feeling.

ti danno 8 cavi patch, ed e' incluso un manuale con i vari preset che ti insegnano facilmente a capire il suo utilizzo, consigliatissimo
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

MC
Beh... che dire
Matteo Caramelli 03.01.2025
Classico monofonico marchio Moog, la nonnina ha ancora tanto dam dire prima di lasciarci. Suoni classici e non, la grandissima varietà che ti lascia il semimodulare è unica. Tutt'ora la utilizzo con i miei progetti ( che spaziano dal jazz all'elettroacustico ), anche per le jam si difende bene ed ha un suo fascino. Per chi si vuole avvicinare ai synth questo è un ottimo inizio, così potrai capire se prendere la strada del modukare o rimanere fedele ai tasti e potenziometri
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso