Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Cercavo il suono caldo Moog ad un prezzo adeguato alle mie tasche, l'ho trovato nel Mother 32, è fantastico. Non potevo aspettarmi di meglio! Appena possibile ne acquisterò un secondo per farli lavorare insieme.. Stupendo!!
1
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
KL
Un buon punto di partenza
Kajira Lenaroda 07.02.2022
O almeno lo è stato per me. Ho imparato ad apprezzare in prima persona il suono Moog grazie a un Prodigy prestatomi anni fa da un amico e quando si è trattato di scegliere il mio primo synth semi-modulare non ho avuto dubbi.
E' un synth "monoporzione" che nella sua semplicità offre un'onesta voce potente, un filtro leggendario e la possibilità di modificare e reinstradare il segnale in parecchi modi, il tutto abbinato a un sequencer che si rivela pratico e versatile anche durante l'esecuzione.
Lo trovo indicato per chi vuole avvicinarsi al mondo eurorack con un prodotto di eccellente qualità senza spendere un patrimonio.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
f
Il classico e intramontabile Moog
francesco.v 09.01.2019
Ho comprato il Moog Mother32 per avvicinarmi al mondo modulare, affascinato dall'inarrivabile suono Moog. Scelta non fu più azzeccata.
Il mother-32 è un sintetizzatore semi modulare (ha quindi una parte "classica" con funzionamento standard del costruttore e una patchbay per modificarne la circuitazione attraverso i famosi cavi patch) adatto a tutte le situazione, a qualsiasi suono.
Non starò a spiegare il funzionamento per filo e per segno del synth, ma voglio lasciare solo due spunti di riflessione.
Il primo: attenzione al sequencer! Se vi aspettate un sequencer di semplice programmazione pensateci due volte. Ci vuole un po' di tempo per "impratichirsi"...
Il secondo: il mother-32 è costruito secondo il modello eurorack, perciò se volete inserirlo nel vostro case con tutti i vostri moduli aggiuntivi, bhe potete farlo in due semplicissimi passaggi! Comodissimo!
Acquisto consigliato, ovviamente!
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
M
Che dire? Un must have
Mileto 30.11.2022
Penso che trattasi di un futuro classico della sintesi sottrattiva.
Non delude mai, in alcun contesto, live o studio.
Sonorità intense come solo Moog sa tirare fuori.
Ottimo standalone, eccellente abbinato ad altri eurorack (con DFAM a mio parere si sposa benissimo)