T-Rex produce ottimi pedali; leggendario, tra i bluesmen, è l'Alberta, un moderno Tubescreamer con un grande suono. Se questo risultasse troppo delicato al vostro orecchio, il Mudhoney potrebbe essere fatto per voi. Il suo suono di base è un po' più duro, con una maggiore flessibilità rispetto all'Alberta, per cui è possibile impostare un'infinità di suoni, da un morbido suono Jazz (rock) a una distorsione drastica di tipo fuzz. Oltre ai consueti controlli Gain, Level e Tone, un interruttore Boost fornisce guadagno e sustain illimitati.
È arrivato il Mudhoney II e c'è davvero da esserne lieti: tutte le buone caratteristiche dell'I sono ora doppiamente disponibili: due canali realizzati in modo identico con cui è possibile impostare, ad esempio, un canale Crunch e un canale Lead. Insieme al suono puro dell'amplificatore, avrete un sistema a tre canali, più che sufficiente per la maggior parte dei chitarristi. Il suo nome, però, non gli rende giustizia: non sarebbe giusto definirlo Muddy, dato che permette di definire chiaramente anche gli accordi con un'abbondante distorsione.