Configurazione del set
Attenzione: il pedale per grancassa, il supporto per hi-hat, lo sgabello e le bacchette non sono inclusi nella fornitura
Con il set di batteria elettronica Roland TD-17KVX2, il produttore giapponese ha di gran lunga superato il suo best seller di fascia media, la TD17KVX. Il set attuale dispone di oltre 70 kit di preset e 30 memorie per i kit utente, nonché di 343 suoni, in gran parte ispirati al modello di punta Roland TD-50. L'attenzione è completamente rivolta alla qualità dei suoni acustici di batteria e percussioni. Dotata di pelli mesh, la batteria consente di esercitarsi su diverse basi di accompagnamento e funzioni di allenamento, senza dover ricorrere a ulteriori cavi grazie al Bluetooth. La vera ciliegina sulla torta è la funzione di importazione dei campioni, che amplia ulteriormente la gamma dei suoni in caso di necessità.
Rispetto al modello precedente, la nuova TD-17KVX2 dispone di pad piatti a due o tre zone di nuova concezione, con diametri da 12 e 14 pollici. L'unicità dei pad risiede nel design sottile, che a differenza dei pad piatti più consistenti garantisce un movimento basculante più naturale. I pad tom da 10” e il pad rullante da 12”, entrambi a due zone, sono grandi abbastanza da garantire un utilizzo confortevole durante le sessioni alla batteria. Lo stesso vale per il pad hi-hat VH-10 da 12” che, come i normali piatti hi-hat, va montato su un'asta per piatti specifica, disponibile a parte. Anche il pedale per la grancassa è acquistabile separatamente. Per quanto riguarda il suono, la TD-17KVX2 punta a una maggiore dinamicità e autenticità acustica. Oltre a tutto questo, non possono ovviamente mancare le sonorità classiche delle drum machine Roland (CR-79, TR-808/909, ecc.).
L'intuitività della batteria elettronica Roland TD-17KVX2 si bilancia perfettamente con le infinite e complesse funzionalità a disposizione. È la batteria elettronica “Plug and Play” perfetta per gli appassionati più esigenti, ma anche un terreno di gioco versatile per professionisti e batteristi che desiderano integrare i propri suoni nelle loro performance, sia durante le prove della band che per i concerti dal vivo. Il set dispone di 32MB di memoria e di oltre 100 campioni. Variazioni timbriche come l'intonazione o il fattore di smorzamento possono essere regolate in pochissimi secondi, mentre il suono è controllabile in modo immediato tramite le manopole dedicate per bassi, alti e riverbero. I multieffetti a disposizione rappresentano un'altra interessante particolarità del set, così come la funzione Layer, che permette di gestire quattro suoni su un solo pad (2 sulla superficie e 2 sul bordo). Non c'è alcun limite alla creatività!
L'azienda Roland è stata fondata nel 1972 a Osaka, in Giappone, e da allora progetta e costruisce strumenti musicali elettronici. Nella sua stimata carriera, Roland ha lanciato molti strumenti pionieristici, da leggendarie drum machine come la TR-808 e la TR-809 fino ai sintetizzatori classici come lo Jupiter-8, l'SH-101 e l'iconico TB-303. Oltre ai sintetizzatori, anche le workstation musicali e i pianoforti elettrici Roland godono di ottima popolarità. Altrettanto conosciuta è la società sussidiaria Boss, brand sotto il quale vengono progettati e venduti principalmente pedali per chitarra e unità di effetti. Inoltre, sotto l'etichetta Roland Professional A/V, l'azienda sviluppa e distribuisce attrezzatura professionale per praticamente qualsiasi ambito della produzione audio e video, dagli studi casalinghi fino alle applicazioni commerciali.
Roland TD-17KVX2 è la soluzione ideale per chi cerca una batteria elettronica intuitiva, timbricamente flessibile e autentica per quanto riguarda la dinamica e il suono. Le robuste pelli mesh a doppio strato garantiscono un rebound eccezionale, che può essere regolato a piacere tramite i bulloni a testa quadrata. Posiziona il tuo smartphone sul piano d'appoggio, attiva il Bluetooth ed esercitati sulle tue canzoni preferite! I suoni inclusi possono essere facilmente integrati con i campioni disponibili e, grazie al collegamento USB, è possibile accedere a librerie esterne, il che significa che la varietà dei suoni a disposizione è potenzialmente infinita.