Al contenuto della pagina

3. Amp and Speaker Simulation

L' amp modeler non si limita a "ricreare" digitalmente l'amplificatore, quanto piuttosto, in linea di principio, l'intera catena del segnale analogico composta dagli effetti a pedale, l’amplificatore per chitarra, il cabinet e il microfono dedicato al segnale della chitarra. Ciò interessa il suono e la distorsione dell'amplificatore, così come la risposta allo strumento collegato e la dinamica impressa del chitarrista, ovvero la base di un buon suono di chitarra elettrica. Data l'importanza del ruolo, l'amp-modeler ha integrato la riproduzione digitale di diversi tipi di altoparlanti, microfoni vari e delle loro caratteristiche sonore. Molti permettono anche di spostare il microfono virtuale in modo digitale, il che comporta talvolta un drastico cambiamento del suono reale, riprodotto anche nell'immagine digitale. Molti moderni amp-modeler lavorano con le cosiddette risposte all'impulso digitale, che consentono una riproduzione virtuale molto accurata degli altoparlanti. In alcuni dispositivi è possibile caricare risposte all'impulso aggiuntive provenienti da fornitori terzi.

Profiling

In linea di massima, il Profiler è innanzitutto un dispositivo di misurazione altamente specializzato, in grado di riprodurre con precisione le caratteristiche sonore di una catena di segnali grazie a un complicato algoritmo. In genere questo include l'amplificatore da modellizzare, il diffusore collegato e il microfono utilizzato. Questa comune configurazione può essere ampliata per includere, ad esempio, i pedali che necessitano una "profilazione". Tuttavia, è anche possibile creare il profilo di un semplice amplificatore collegandolo a una DI box invece che a un convenzionale diffusore: al fine di riconoscere le caratteristiche della specifica catena del segnale essa invia varie misurazioni attraverso l'amplificatore collegato, creando così un cosiddetto "profilo" dal suono e dalla dinamica difficilmente distinguibili dall'originale, anche per i professionisti. Il profilo creato può essere regolato con precisione, nominato e salvato con pochi parametri. Potrai così archiviare la tua collezione di amplificatori, praticamente all'infinito, e portarla con te sul palco o in studio.

I tuoi contatti