Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Lo utilizzo come boost, per alzarmi di volume e enfatizzare i medi sugli assoli.
Ha solo 5 bande ma funzionano molto bene, sono molto sensibili.
Volendo puo essere utilizzato come boost pulito, infatti non aumenta assolutamente il gain.
Ottimo!!
Suono
Qualità
Caratteristiche
uso
1
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
g
Equalizzatore Mooer
giolenza 04.05.2017
Alla luce del fatto che è un equalizzatore di fascia economica e che in generale il marchio Mooer propone prodotti entry and middle level, ritengo questo Graphic G valga tutti i 69 ¤ che costa...
Le frequanze sulle quali lavorare sono "solo" 5 e nel mio modesto parere, questo è un bene, less is more come si dice; i "tagli" min e max sono efficaci e soddisfacienti, anche se i potenziomentri pare seguano una logica non lineare, nel senso che ad un certo punto dell'escursione a minimi spostamenti del cursore, corrispondono notevoli variazioni del controllo.
A parte questo, la scocca è in robusto metallo ed è di dimensioni sorprendentemente piccole, il che non guasta affatto.
Insomma, mi sento di consigliarlo a chi come me, non vuole o non può investire cifre a due zeri in un singolo pedale.
Giorgio
Alla luce del fatto che è un equalizzatore di fascia economica e che in generale il marchio Mooer propone prodotti entry and middle level, ritengo questo Graphic G valga tutti i 69 ¤ che costa...
Le frequanze sulle quali lavorare sono "solo" 5 e nel mio modesto parere, questo è un bene, less is more come si dice; i "tagli" min e max sono efficaci e
Alla luce del fatto che è un equalizzatore di fascia economica e che in generale il marchio Mooer propone prodotti entry and middle level, ritengo questo Graphic G valga tutti i 69 ¤ che costa...
Le frequanze sulle quali lavorare sono "solo" 5 e nel mio modesto parere, questo è un bene, less is more come si dice; i "tagli" min e max sono efficaci e soddisfacienti, anche se i potenziomentri pare seguano una logica non lineare, nel senso che ad un certo punto dell'escursione a minimi spostamenti del cursore, corrispondono notevoli variazioni del controllo.
A parte questo, la scocca è in robusto metallo ed è di dimensioni sorprendentemente piccole, il che non guasta affatto.
Insomma, mi sento di consigliarlo a chi come me, non vuole o non può investire cifre a due zeri in un singolo pedale.
Giorgio
Suono
Qualità
Caratteristiche
uso
1
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
M
Se vuoi spendere poco ci sta
Marcolinopaneevino 04.12.2024
Bisogna tenere in considerazione che essendo economico non ti darà felicità se lo porterai live con te. Ci sta in sala prove o per esercitarsi a casa. L’ho provato con altri di fascia più alta e non regge il paragone.
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
A
Very worthwhile investment
Anonimo 07.02.2016
Mooer Graphic G pedal can fool you with it's appearance. With its gently blue color, the size of a key ring, but this little box hides a really great graphic equalizer, and not JUST the graphic equalizer. If you spend a little time and play with that toy for a minute or two, you'll find out some other features hiding in it. If you move its frequency bands above the one third of the scale, it turns into a phenomenal booster, and if you raise those bands over two-thirds then this pedal turns into a very nice overdrive that sounds better than many other overdrive pedals and booster pedals as well. It is very well designed and you can see that is sturdy and durable.
Because of its size, you can put it in any pedalboard without fear that it will disrupt the current pedal settings because literally it can fit in the smallest space you can imagine.
This little thing is worthy to invest money in it!
Mooer Graphic G pedal can fool you with it's appearance. With its gently blue color, the size of a key ring, but this little box hides a really great graphic equalizer, and not JUST the graphic equalizer. If you spend a little time and play with that toy for a minute or two, you'll find out some other features hiding in it. If you move its frequency bands above the
Mooer Graphic G pedal can fool you with it's appearance. With its gently blue color, the size of a key ring, but this little box hides a really great graphic equalizer, and not JUST the graphic equalizer. If you spend a little time and play with that toy for a minute or two, you'll find out some other features hiding in it. If you move its frequency bands above the one third of the scale, it turns into a phenomenal booster, and if you raise those bands over two-thirds then this pedal turns into a very nice overdrive that sounds better than many other overdrive pedals and booster pedals as well. It is very well designed and you can see that is sturdy and durable.
Because of its size, you can put it in any pedalboard without fear that it will disrupt the current pedal settings because literally it can fit in the smallest space you can imagine.
This little thing is worthy to invest money in it!