Al contenuto della pagina

Alimentatore

Si acquista un pedale dopo l'altro, prima o poi verrà da chiedersi: come alimentarlo? Le batterie sono sempre scariche (costose e davvero poco ecologiche...), anche la multipresa fissata al muro con 5 viti non ha un aspetto molto attraente nella configurazione. Per i chitarristi che non desiderano separarsi dalle loro amate scatolette colorate, il Powerplant è la soluzione.

Un totale di otto (!) uscite da 9 V forniscono un totale di 500 mA, oltre a un'uscita da 12 V AC e una da 12 V DC per il più esotico dispositivo particolarmente esigente in alimentazione; sarete così attrezzati per ogni evenienza.

La fornitura conta di un intero pacchetto di cavi adattatori in varie dimensioni. Un'ottima soluzione per la maggior parte dei case o delle pedalboard, ad un prezzo eccezionalmente vantaggioso!

  • Dotato di 8 uscite da 9 V DC (500 mA), 1 uscita da 12 V DC (500 mA) e 1 uscita da 12 V AC (500 mA).
  • Include set di cavi: i neri misurano circa 50 cm di lunghezza mentre quelli colorati circa 30 cm
  • Dimensioni: 16,5 x 8,5 x 5,0 cm

Nota: la polarità cambia utilizzando le prolunghe in dotazione!

In catalogo dal Agosto 2008
Numero di articolo 119603
Unità incluse 1 Pezzo
Corrente continua / alternata AC/DC
Consumo in mA 500 mA
9 V Si
12 V Si
18 V No
Tensione secondaria No
Alimentatore multiplo Si
€ 49
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

4365 Valutazioni dei clienti

4.3 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Qualità

2341 Recensioni

A
Powerplant: Tanto a poco.
Anonimo 27.02.2016
Il PowerPlant dell'Harley Benton è un piccolo alimentatore per pedali: semplice e compatto, vi arriva corredato di tutti i cavi necessari per collegare subito i vostri pedali alle sue uscite da 9 volt (ben 8!) e le due da 12 volt.
Appena estratto dalla scatola si può subito notare la sua solidità: la qualità della fabbricazione è evidente e nonostante il prodotto risulti un po' pesantino rimane vantaggioso per il poco spazio che occupa in pedaliera. Provato subito a botta calda con cinque pedali: non un ronzio. Quindi ottima qualità e ottima funzionalità, ma il vero punto di forza è il prezzo! Davvero contenuto.
Unica pecca: la mancanza di viti sul fondo del pedale non permette di fissarlo alla pedaliera tramite staffette e bisogna quindi ricorrere ad altri metodi che potrebbero rovinare lo chassis.
In definitiva considero il powerplant un prodotto con un eccellente rapporto qualità/prezzo. Non lo adotterei come soluzione definitiva in pedaliere con un elevato numero di pedali per la mancanza di uscite isolate, ma lo consiglio vivamente su pedaliere più ridotte e come primo acquisto nella categoria alimentatori.
Qualità
7
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Forse non ha uscite isolate, ma...
Anonimo 17.02.2017
...inspiegabilmente non mi ha mai dato problemi di ronzii! Ho pure avuto modo di compararlo di persona con un alimentatore Cioks preso in prestito da un amico, e devo dire che, nonostante le uscite isolate e l'indubbia superiorità costruttiva di quest'ultimo, l'Harley Benton si difende davvero bene! Costa un quarto e non sembra dare particolari problemi o rumori. Forse per un uso professionale consiglierei prodotti di fascia superiore, ma vi assicuro che, nonostante il prezzo, si avvicina più a prodotti di fascia medio alta che ad un semplice daisy chain!
Unico contro, i 500mA condivisi da tutte le uscite possono essere limitanti se si usano pedali che ne richiedono di più, ma se questo non è il vostro caso, STRACONSIGLIO!
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
Ottimo rapporto qualità prezzo!
Firestones 25.10.2019
Dopo due anni dal suo acquisto posso tranquillamente affermare che si tratta di un prodotto molto affidabile. Tornando indietro ripunterei sullo stesso prodotto e conosco parecchie persone che ne hanno avuto più di uno in pedalboard e non hanno mai riscontrato anomalie o peggio ancora blackout durante i live.
Non ho mai avuto problemi di stabilità, mai avuto problemi di surriscaldamento (questo tipo di alimentatori ha un surriscaldamento minimo in genere) e, nonostante le uscite non siano isolate, non ho mai riscontrato ronzii o "hum" a prescindere dal numero di pedali collegati (con 500mA si riescono ad alimentare parecchi pedali).

Un punto di forza è la presenza di due ulteriori uscite a 12V (una AC ed una DC) che permettono di alimentare i pedali che richiedono diversa tensione (ad esempio effetti digitali) rispetto a quelli standard, permettendoti di non dover tenere una multipresa ed ulteriori alimentatori che appesantirebbero soltanto la pedaliera oltre al renderla ancora più disordinata.
Per concludere direi che per avere un dispositivo alla pari, ma di marche più rinomate, dovreste spendere almeno il doppio, avendo comunque un alimentatore identico in fatto di prestazioni e tipologia.
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Z
Poca potenza di uscita
ZioGuido 25.01.2021
La dotazione di cavi e adattatori è davvero ampia, si possono collegare anche effetti con l'ingresso DC su jack da 1/8" perché c'è sia l'adattatore per questo connettore sia il cavetto per l'inversione di polarità. Anche la qualità costruttiva è ottima, è un bel mattincino che se vi cade sul piede vi escono gli occhi fuori dalle orbite, ed il fatto che abbia l'alimentatore interno è un grande plus (e ovviamente contribuisce al peso).

Però... purtroppo non è sufficientemente potente. Tutte le uscite a 9 V si sommano per un consumo totale di soli 500 mA, e le due uscite 12V offrono ulteriori 500 mA ciascuna, per cui se si collega un effetto che richiede un po' di corrente, per esempio un Line6 M5 più un altro paio di pedalini, succede che si presenta la ronza nell'audio, dovuta appunto all'abbassamento di tensione per cui si sente il ripple del raddrizzatore. Va bene per collegare solo pedali analogici che non consumano oltre i classici 50 ~ 100 mA ciascuno.
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso