Subwoofer es602
Top es602
Il dBTechnologies ES602 è un sistema line array modulare, versatile e portatile che include un subwoofer da 10" e un diffusore satellite esterno formato da quattro driver da 3" allineati in verticale. Il design "line array" unito al DSP integrato permette all'ES602 di distinguersi. Tutti i componenti sono ottimizzati per garantire un suono ricco e cristallino, oltre che per massimizzare la copertura e la propagazione del suono. La barra di montaggio regolabile e il cavo per l'uscita twist sono inclusi. Chiunque organizzi eventi, di professione o meno, apprezzerà sicuramente i vantaggi combinati di un line array e un sistema DSP.
Alla base dell'ES602 c'è il DIGIPRO G3, un amplificatore digitale di classe D all'avanguardia con un picco di potenza di 800W. L'intero sistema è controllato dal DSP integrato, che permette all'utente di selezionare il preset più adatto alla situazione. Il generoso subwoofer bass-reflex da 10" dell'ES602 ospita anche il modulo di amplificazione che alimenta il diffusore satellite. Il satellite è progettato secondo il principio del line array: i suoi quattro driver da 3" in neodimio per le frequenze medie e alte sono allineati in verticale e ad angoli leggermente diversi fra loro. Il risultato è una propagazione del suono più efficiente. La direttività è di 95x65°, quindi il "fascio sonoro" è ampio e ottimizzato per una buona copertura, una caratteristica normalmente disponibile su sistemi professionali per eventi di larga scala. dBTechnologies ha realizzato un line array economico e adatto a luoghi molto più piccoli.
L'acronimo "ES" sta per "Entertainment System", che descrive perfettamente la destinazione d'uso dell'ES602. dBTechnologies ha sviluppato questo prodotto con particolare attenzione alla facilità di trasporto e utilizzo. È perfetto per i DJ, soprattutto quelli che portano con sé la propria attrezzatura, per chi parla a conferenze ed eventi, per solisti e piccole band, e ovviamente per chiunque sia alla ricerca di un sistema PA di alta qualità in grado di coprire spazi di medie dimensioni. Tutto ciò è possibile grazie all'amplificatore di potenza ES da 800W e dalle funzionalità DSP dedicate. Inoltre, gli artisti in tour o gli organizzatori di eventi apprezzeranno sicuramente le dimensioni compatte e il peso ridotto dell'ES602. Questo sistema completo, infatti, occupa pochissimo spazio ed è facile da montare e smontare.
dBTechnologies viene fondata a metà degli anni 90 come società sussidiaria interamente controllata da A.E.B. Industriale s.r.l., e si è da allora affermata come leader nel settore dei fornitori di sistemi audio professionali. Al giorno d'oggi, gli uffici commerciali di dBTechnologies o dei suoi distributori sono presenti in oltre 100 Paesi. A metà degli anni 2000, dBTechnologies è passata di sua iniziativa alla tecnologia di amplificazione digitale. Questo l'ha resa una dei primi produttori in questo settore, permettendole di contare su oltre 10 anni di esperienza nello sviluppo di amplificatori di potenza digitali e del loro ambiente, inclusi l'alimentazione e i processori di segnale digitale (DSP). Il loro catalogo include diffusori attivi e passivi, amplificatori di potenza, ed elementi di elettronica come sistemi wireless per una vasta gamma di utilizzi, da musicisti e DJ a fornitori di servizi tecnologici per eventi e installazioni permanenti.
Una configurazione tipica dell'ES602 potrebbe essere, ad esempio, accanto a una tastiera, per accedervi e controllarlo con facilità. I DJ e i coordinatori di eventi potranno trarre vantaggio dal design compatto e di facile trasporto che rende semplicissimo esibirsi a eventi di piccole o perfino medie dimensioni. L'ES602 torna anche utile ovunque non ci sia spazio per gli array di grandi dimensioni, come la reception di un hotel o gli stand nelle fiere e le convention. È anche possibile combinare due ES602 per creare con facilità un sistema stereo di notevole potenza. L'ES602 funziona in modo del tutto indipendente, ma al bisogno può anche integrarsi in configurazioni più ampie.
Un "line array" si riferisce a un gruppo di diffusori disposti su una linea verticale o orizzontale, ad angolazioni leggermente diverse l'uno dall'altro, sia in verticale che in orizzontale, per garantire la miglior copertura dell'area interessata. In teoria, il sistema fa sì che ogni punto nella location riceva esattamente lo stesso segnale audio allo stesso tempo correggendo contemporaneamente anche problemi di fase o relativi alla risposta in frequenza. In questo modo, il line array risolve sul nascere i problemi in cui di solito incorrono i sistemi stereo tradizionali. I line array funzionano sulla base di punti di ascolto complessi, misurati in tempo reale, che mantengono le onde sonore all'interno di aree specifiche.