Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Ero in cerca di un paio di cuffie che riproducessero il suono senza troppe alterazioni e le ho trovate.
Sono già in possesso di cuffie dell'Audio-Technica, le ATH-M50x che sono fantastiche, le posseggo già da un po' e paragonate a cuffie più economiche la preferenza all'ascolto cade sempre su queste.
Da un po' di tempo che volevo provare le BeyerDynamic anche all'inizio non ci davo peso più di tanto per via del look un po' retrò, però poi sfogliando tra i vari forum e recensioni ho foluto provarle e confrontarle con le Audio-Technica.
Tra le due oltre alla sostanziale differenza estetica c'è anche una evidente differenza sonora, le Audio-Technica hanno un livello acustico più alto di 2-3 db e a primo impatto sembano suonar meglio ma le Beyerdynamic ad un ascolto più attento sembrano essere più precise nella parte bassa dello spettro audio, infatti ascoltando le due cuffie a parità di quantità audio le ATH-m50x hanno un'accentuata quantità di bassi da infastidire il resto dello spettro audio mentre le DT 770 PRO (32ohm) per me sono molto più bilanciate anche con molta quantità di volume.
Il mio è un parere da semplice amatore e non mi definisco audiofilo, poi ognuno ascolta oltre che con le orecchie anche con la testa ed ogni testa è un tribunale a se.
In ogni caso sono soddisfatto dell'acquisto e contento di possedere due cuffie tra le più apprezzate.
Suono
comfort
Qualità
2
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
L
Cuffie da registrazione spettacolari!
LukeBerfiga 23.05.2019
Uso queste cuffie per fare field recording e per questo scopo sono davvero eccezionali, essendo chiuse da 32 Ohms sono adatte per essere trasportate e si prestano perfettamente alla registrazione più che al mixing in studio (hanno appositamente alti più evidenti e bassi meno marcati).
L'isolamento è ottimale e i materiali made in germany sono di alta qualità... sono inoltre molto, molto comode.
Super consigliate!
Suono
comfort
Qualità
2
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
V
Ottime per mobile e simili
Vito89 31.05.2021
Ho regalato queste cuffie a una persona che ha provato le mie (versione 80 Ohm) e se ne è innamorata, ma doveva utilizzare le cuffie semplicemente per ascoltare musica da computer e smartphone.
Insomma se amate le classiche, amerete anche questa versione per dispositivi consumer. Confrontate con le 80 Ohm sono assolutamente identiche solo che hanno più volume; l'unica cosa le ho ho trovate un po' più scomode, forse per i pad.
Suono
comfort
Qualità
3
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
G
Niente da dire, perfette
Guidone 05.02.2020
Ho acquistato queste cuffie da utilizzarsi direttamente con il mio Helix LT, e devo dire che fanno il loro lavoro alla grande! Grande fedeltà di ascolto rispetto alla connessione in impianto, auricolare che contiene tranquillamente le orecchie (e le ho abbastanza grandi e un pochino "a sventola") e cuffia molto comoda e confortevole vista l'imbottitura sulla parte che sta sulla testa.
Unico contro, ma c'è specificato nell'annuncio, è il cavo, che trovo un sia un pò corto: tenendo l'helix per terra faccio fatica ad avere le cuffie collegate e stare in piedi a suonare.