Funzioni:
Collegamenti:
Il Clarity M Stereo di TC Electronic è un misuratore audio che consente di analizzare con precisione il livello e la frequenza dei segnali stereo digitali. Il suo schermo LCD ad alta risoluzione da 7", 800 x 480 pixel, fornisce una chiara visuale di una serie di diversi strumenti analitici e parametri essenziali nella produzione di materiale audio. Tra questi, il Loudness Radar M6, che offre all'utente una panoramica dello storico del volume relativa a un periodo di tempo regolabile, e un misuratore all'avanguardia di picchi reali che identifica i picchi tra i campioni. Sono presenti anche un RTA (analizzatore in tempo reale) per l'analisi della frequenza, un vector, un balance-o-meter e una serie di altre opzioni di misurazione per il volume, la correlazione e le potenziali deviazioni durante il downmixing mono. Per inciso, il TC Electronic Clarity M Stereo qui presentato è il fratello minore del modello più grande Clarity M, che offre anche funzionalità di suono surround.
Il TC Electronic Clarity M Stereo può essere collegato direttamente a un computer via USB, consentendo all'utente di effettuare il metering su qualsiasi traccia della propria DAW utilizzando una serie di plug-in in formato VST, AU e AAX. In alternativa alla connessione USB, il Clarity M Stereo di TC Electronic può essere utilizzato anche tramite un'interfaccia AES3 convenzionale (un adattatore RCA per il metering di livello broadcast è in dotazione) o tramite un'interfaccia ottica Toslink. Il Clarity M Stereo è inoltre conforme a tutti gli standard di trasmissione più diffusi, tra cui ITU BS.1770-4, ATSC A/85, EBU R128, TR-B32 e OP-59.
È utile in ogni fase del processo di produzione audio utilizzare un metering ad alta precisione tramite un display dedicato ed è proprio ciò che offre il TC Electronic Clarity M Stereo. Durante la registrazione iniziale, ad esempio, è molto più facile ottenere un gain staging coerente se l'utente può controllare regolarmente i livelli di gain e volume. E durante le fasi di mixaggio, masterizzazione e soprattutto post-produzione, il feedback visivo del meter è estremamente utile per analizzare i livelli di volume, lo spettro di frequenze e l'ampiezza del campo stereo del mix. Inoltre, grazie al prezzo d'acquisto relativamente accessibile del Clarity M Stereo, i professionisti non saranno gli unici a trovarlo una soluzione interessante.
Fondata nel 1976 dai fratelli Kim e John Rishøj ad Aarhus, l'azienda danese TC Electronic è nota da molti anni per i suoi prodotti innovativi. Dopo aver raggiunto la notorietà per la prima volta con l'SCF, un pedale stereo chorus/flanger per chitarra, l'azienda ha proseguito la sua attività durante gli anni '80 e '90 producendo apparecchiature da studio, in particolare il leggendario delay digitale TC2290 in formato rack da 19 pollici. A partire dal 2000, TC Electronic ha arricchito notevolmente la scena della chitarra e del basso con amplificatori, cabinet, combo e pedali per effetti. Anche in questo caso, è lo spirito innovativo di TC a risaltare, ad esempio con la tecnologia TonePrint e il primo accordatore polifonico per chitarra. TC Electronic fa parte di Music Tribe dal 2015.
Come misuratore audio digitale che può essere facilmente collegato via USB e monitorare ogni traccia nella DAW dell'utente, il Clarity M Stereo di TC Electronic diventerà sicuramente parte integrante del flusso di lavoro della produzione musicale o multimediale e uno strumento utile nei processi quotidiani. Ad esempio, il lavoro con i mix di riferimento e la corrispondenza dei livelli di loudness sono notevolmente semplificati. Il diagramma di frequenza dell'RTA semplifica inoltre il processo di pulizia dello spettro di frequenze (ad esempio le basse frequenze). Quando le condizioni di monitoraggio non sono ottimali o quando il produttore vuole lasciare che sia il proprio orecchio a prendere la decisione finale, la visuale dei vari strumenti analitici fornita dal Clarity M Stereo si rivelerà comunque un utile punto di riferimento.