Faretto LED con 4 effetti in un'unica unità: la serie Wild Wash è una vera e propria scatola magica per eventi e spettacoli di ogni tipo grazie alla sua dotazione di LED SMD. Su palcoscenici piccoli o grandi, in locali di qualsiasi dimensione, mostre, inaugurazioni, fiere, ecc. il Wild Wash illumina, si accende e abbaglia ogni volta che lo si desidera. È facilmente controllabile via DMX o in modalità stand-alone con funzione automatica.
Dati tecnici:
Il faro Stairville Wild Wash 648 LED RGB DMX offre moltissime funzioni a un prezzo davvero vantaggioso. Può essere utilizzato per illuminare interi palcoscenici, per effetti stroboscopici o in sostituzione di fari accecatori. Nel caso in cui sia sufficiente un controllo DMX con collegamenti a tre pin anziché cinque, e non sia indispensabile disporre di un ingresso Power Twist e di viti di fissaggio a T, con Stairville Wild Wash 648 LED RGB DMX è possibile risparmiare qualche euro e ottenere comunque l'intera gamma di colori di un pannello RGB di alta qualità. Basta osservarlo per capirne la versatilità. Appeso al soffitto o appoggiato al pavimento rivolto verso l'alto, grazie all'elevata emissione luminosa per piccoli ambienti, questo faro si presta a tanti contesti diversi.
Con una potenza massima di 130 W, il faro a 648 LED SMD RGB produce tutte le miscele possibili tra rosso, verde e blu. L'occhiello presente nell'alloggiamento in metallo permette inoltre un montaggio a sospensione ottimale e sicuro. Un ingresso VDE consente di alimentare il dispositivo collegandolo alla corrente elettrica. Il faro si aziona tramite il controller DMX in dotazione, collegandolo alle porte di ingresso e di uscita a tre pin, o tramite i pulsanti situati sotto il display. Dal menu è possibile avviare i programmi di dissolvenza con velocità regolabile, i programmi automatici con effetti a tempo variabile, i macro colori, il controllo musicale e l'effetto stroboscopico.
Grazie a Stairville Wild Wash 648 LED RGB DMX, anche i proprietari dei club di piccole dimensioni possono creare giochi di luce che vanno ben oltre il classico effetto stroboscopico. Le miscelazioni di colore preinstallate, come turchese, rosa, ambra o lavanda, avvolgono l'ambiente e creano un'atmosfera unica in un semplice clic. La modalità sound-to-light realizza effetti a ritmo di musica per incantare anche le sale da ballo e le discoteche più piccole, mentre nelle sale polifunzionali, il pannello LED può essere utilizzato contemporaneamente come accecatore, faretto e stroboscopio. Infine, la modalità DMX è perfetta per gli spettacoli teatrali e i musical, poiché consente di regolare manualmente tutte le funzionalità, e di combinare, con l'uso di altri fari, il chase e le dissolvenze con delle transizioni fluide.
Sin dalla sua introduzione nel 1994, il marchio interno di Thomann, Stairville, è stato una presenza costante nella gamma di prodotti dell'azienda. Il marchio si concentra principalmente sul settore dell'illuminazione scenica in generale e offre un'ampia gamma di prodotti, tra cui faretti, luci mobili, illuminazione teatrale, macchine del fumo, sistemi di controllo e ogni altro accessorio immaginabile. Thomann offre costantemente circa 1.600 prodotti Stairville e i numeri parlano da soli: statisticamente, un cliente Thomann su quindici possiede almeno un prodotto Stairville. Una curiosità: il nome "Stairville" è un'accattivante traduzione inglese di "Treppendorf", la città in cui ha sede Thomann.
Scegliendo la modalità DMX a 6 canali, si ha accesso a tutte le funzionalità del faro. Mentre il dimmer principale e il fader permettono di miscelare le singole tonalità di colore, l'effetto lampeggiante, lo stroboscopio e il chase vengono gestiti tramite altri controlli. Per sfruttare al meglio tutte queste funzionalità, basta collegare una console DMX, ad esempio il controller Stairville DDC-12 DMX, con un cavo DMX come Stairville PDC3CC DMX a 3 pin da 10,0m. Collegando altri pannelli LED all'uscita DMX del primo, è possibile gestirli tutti in modo sincrono con soli sei canali. Inoltre, poiché la console è dotata di altri 6 fader liberi, si dispone di sufficienti controlli per altrettanti fari.