Al contenuto della pagina

Combo per chitarra elettrica/acustica e basso elettrico

  • Amplificatore intelligente per esercitarsi con la chitarra e altoparlante Bluetooth con App
  • Dotato di Groove looper creativo con controlli integrati
  • 1 canale
  • Potenza: 50 W
  • Controlli: manopole per gain, bassi, medi, alti, master, modulazione, delay, riverbero, volume della musica, volume della chitarra e selettore rotante per 8 preimpostazioni
  • Ingresso: jack da 6,35 mm
  • Presa per le cuffie: jack stereo da 3,5 mm
  • Collegamento USB (interfaccia audio)
  • Auto Chords
  • Sonic IQ Computational Audio
  • Altoparlanti stereo angolati
  • +100 pattern di batteria, 33 amplificatori, 43 effetti
  • 8 preset personalizzabili integrati
  • Spark AI per la ricerca del suono
  • Durata della batteria: fino a 12 ore
  • Batteria ricaricabile opzionale: art. 584593 (non inclusa, acquistabile separatamente)
  • Dimensioni (L x P x A): 375 x 180 x 214 mm
  • Colore: nero
  • Include alimentatore e cavo USB
In catalogo dal Settembre 2024
Numero di articolo 596054
Unità incluse 1 Pezzo
Potenza (indicazioni del produttore) 50 W
Woofer in pollici 4"
Numero altoparlanti Ad 1 via
Colore Nero
Peso 5,2 kg
Batteria Opzionale
Trolley No
Inclinazione del monitor No
Tipo di costruzione Standard
Utilizzo Chitarra
Ingressi analogici 1
Ingresso microfonico 0
Ingresso di linea No
Media Player No
Assistente vocale App
Telecomando BT
True Wireless Stereo No
Microfono wireless Handheld/Headset No
Effetti Si
Potenza in Watt 50
Potenza in W 50 W
Prestazioni 50 W
Misure dello speaker 2x 4"
Canali 1
Slot di memoria 4
Hall 1
Equalizzatore 7 bande
Riverbero 1
Numero tweeter 0
Processore d'effetti 1
Dimens. tweeter in pollici No
Compressore 1
Limiter 1
Numero midrange 0
Altoparlanti midrange in pollici No
Jack per cuffie 1
Numero woofer 2
Uscita di registrazione 1
Durata della batteria in ore 8 h
Funzionamento a batteria 1
Peso in kg 5,2 kg
Connettore del footswitch 1
Larghezza 350 mm
Altezza 190 mm
Profondità 180 mm
Informazioni sulla Batteria fino ad 8 Ore
Materiale Alloggiamento Legno
Flangia del supporto No
Pilotabile No
Line Out Si
Eq. per canale No
Angolo di dispersione verticale 70 °
Campo di frequenze (-10 dB) da 20 Hz
Banda di frequenze (-10 dB) fino a 20000 Hz
Low Cut No
Ground Lift No
Mostra altro
€ 299
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
155
Visitatori
considerano questo prodotto
2
Classifica vendite
in Speaker Bluetooth

118 Valutazioni dei clienti

4.5 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Caratteristiche

Suono

Qualità

96 Recensioni

A
Spiacevole tintinnio/crepitio su frequenze basse
AndPrr 05.10.2024
Ho già uno Spark 40 della Positive Grid da più di un anno con in quale mi sono trovato benissimo, rapporto qualità prezzo super, ovviamente stiamo parlando di un ampli per provare e studiare ma che da grandissime soddisfazioni. Qualche mese fa ho visto il promo della nuova versione Spark 2 e così ho deciso di acquistarlo, proprio perché mi sono trovato bene con la versione precedente. L’idea era quella di un upgrade visto che il nuovo modello è più potente e con funzioni aggiuntive come ad esempio il looper.
Devo dire che il suono è molto arioso e stereofonico rispetto alla precedente versione e le frequenze basse danno l’idea di un cono più grande, i suoni puliti sembrano quasi 3D ed il looper è la ciliegina sulla torta.

Purtroppo al primo ascolto ho notato subito un problema, una sorta di tintinnio dalle casse dell’unità che si percepisce soprattutto quando lasci andare un accordo su frequenze basse. Ho provato ad aggiornare il firmware ma stesso problema. Chiaramente ho anche provato varie chitarre, cavi e persino il basso, con quest’ultimo il tintinnio/crepitio è anche più evidente.
Inoltre mi ha dato l’impressione che la connessione bluetooth sia meno stabile rispetto al suo fratello minore, ma magari è solo una sensazione visto che la mia preoccupazione principale è stata quel fastidioso scoppiettio che, su un oggetto nuovo, mi riesce difficile da tollerare.

Tutto questo sul mio vecchio Spark 40 non avviene, quindi spero sinceramente che sia un difetto della mia nuova unità e non un problema generale di fabbrica. Ho chiesto ovviamente la sostituzione a Thomann che ringrazio come sempre per l’efficienza e la puntualità. Ora stanno valutando il mio caso, quindi mi riservo di rettificare la recensione appena avrò risolto.
Caratteristiche
Suono
Qualità
11
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S
E lo chiamano 2
Stratok 11.11.2024
Premetto che il paragone con Spark 40 viene naturale. Costruzione migliorata ergonomia dei tasti pure uscite stereo al mix pure. Veniamo ai compromessi. Casse 4" frfr. Rispetto al 40 migliorato l' effetto stereo ma per i timbri chitarristici a volte non incisivi e diretti come nel 40 anche se sono di qualità. Effetti che si perdono un po' e rispetto al 40 bisogna dargli più guadagno sempre dovuta per l'angolazione dei coni!? Interfaccia bluetooth migliorata accoppiamento wi-fi non sempre riesce. Gestione smart con cellulare al momento con tanti bug a partire dal tanto decantato looper. Registro 4 misure poi cancello perché troppo poche e ne metto 8. Alla prima registrazione si ferma a 4 anche se graficamente ne visualizzo 8. Ricancello e a questo punto finalmente ne registra 8. E così pure al contrario. Mi faccio una patch suono e poi vado sull'accordatore. Esco e mi ritrovo non sulla mia patch ma su una di fabbrica. Graficamente viene rappresentato un modello di ampli ,entro dentro e invece c'è n'è un' altro. Ultima cosa la potenza 50 W?!. Testato con lo Spark 40 con potenziometri al massimo la sensazione di differenza di potenza apprezzabile non c'è stata: sempre dovuta all' angolazione dei coni o lo Spark 50 era difettoso!?E altre cose di minore importanza. Avrei puntato sulla possibilità di spostare la catena effetti per me più interessante e creativa. Concludendo per chi ha un 40 la spesa non è necessaria, opterei per un equalizzatore a 10 bande ANALOGICO da affiancargli e il gioco è fatto. Per avere un looper poco collaborativo e tanti bug al momento aspetterei anche se con questo non reputo del tutto negativo l'acquisto per chi vuole uno Spark 50.Spero vivamente in un aggiornamento che metta a posto tutte queste anomalie che nel giovane Spark 40 non ho riscontrato anzi ci sono stati miglioramenti (ora ha anche lui l' IA).Un ringraziamento al team Thomann per la loro pazienza e comprensione.
Caratteristiche
Suono
Qualità
4
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

C
Fantastico
CPiero 15.10.2024
Non sono un esperto ne un mago degli effetti, ho già posseduto il 40w, come il precedente mi ha colpito per la qualità del suono anche se questo a mio gusto è ancora più sfizioso, crei subito un suono con l'AI e dato che ho pochissimo tempo, riesco velocemente ad avere un suono efficace per divertirmi in casa oltre al looper per registrare al volo una base.

Lo stra-consiglierei a chi come me per lavoro ha poco tempo e vuole rilassarsi un pò suonando ciò che gli piace senza perderti nei meandri di tool di gestione di effetti, casse,..... per ottenere suoni decenti.
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

W
fun fun fun
Winston76 07.10.2024
davvero un aggeggio divertente, i suoni sono molto credibili, come ampli da studio è perfetto!
ho anche il thrI II ma questo lo trovo più divertente! e quello che conta è divertirsi!
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso