Ho fatto i conti: è la quarta che acquisto.
Le tre precedenti godono tutte di ottima salute, e sono regolarmente impiegate, giornalmente, con la produttività del loro primo giorno di incarico, per così dire. Certo, hanno dimensioni diverse, sono tutte in versione custodia morbida, ma qualunque sia il modello, qualunque sia la dimensione, non soffrono né il trascorrere del tempo, né il continuo utilizzo.
Questa Classic Pro è la più grande che ho acquistato, l'unica della nuova offerta (con alloggiamento per alimentatore "a tutto sesto"). Che è, per fortuna, costruita e accessoriata con la medesima cura delle sue sorelle acquistate in precedenza.
Esistono alternative più economiche, come sempre.
Il differenziale di prezzo non giustifica, a mio modo di vedere, l'utilizzo di materiali tanto più scadenti rispetto a quanto utilizzato sui prodotti Pedaltrain.
Il peso è contenuto al punto da far credere di aver ricevuto un cartone vuoto, la verniciatura non mostra segni di agitazione sindacale nemmeno dopo anni di turismo a largo raggio (e non è così scontato, visto che il materiale è alluminio), il velcro è sempre esattamente incollato lì dove era stato incollato, non un cedimento, non una perdita di mordente... niente di quanto accade con le pedaliere più economiche che vedo in uso a colleghi ed amici che hanno optato per la scelta di minor costo.
Nell'alloggiamento per l'alimentatore ci ho infilato di tutto, nel tempo, tre diversi modelli Voodoo Lab, due diversi Strymon, un paio di schede audio diverse... ho fatto i fori addirittura con un trapano a mano, per le staffe di fissaggio, che è un'altro vantaggio della costruzione interamente in alluminio; su una pedaliera economica realizzata in ferro o in acciaio avrei dovuto faticare tanto di più, per un risultato sicuramente meno elegante e preciso.
Squadra vincente non si cambia, dice il detto.
E nemmeno la pedaliera.