Tutti i segnali portano al mixer: è qui che vengono preamplificati, regolati, elaborati, mixati e inviati al sistema di diffusione.
L’esperienza dimostra che gli utenti tendono a risparmiare su questo tipo di apparecchiature. Ti consigliamo di non tralasciare i dettagli e di porti le giuste domande:
I requisiti sono diversi nel caso di un Poetry Slam, che richiede al massimo uno o due diffusori, rispetto a quelli di una band di 6 elementi con controllo in-ear.
Qualora non avessi bisogno di molti ingressi e uscite, una soluzione analogica di piccole dimensioni ti permetterà di raggiungere rapidamente l'obiettivo desiderato.
Per un'applicazione destinata a una band completa o per attrezzare un locale con un'ampia varietà di artisti, è preferibile optare per una soluzione digitale più completa.
Se tu fossi sul punto di acquistare un mixer, o se volessi comunque approfondire l'argomento, ti consigliamo di leggere le nostre due guide "Mixer" e "Mixer digitali".