La posizione del looper in una pedaliera per chitarra dipende dall'ambito di applicazione. Una possibilità, ad esempio, è quella di utilizzarlo per scopi puramente tecnici, per provare diversi suoni di un effetto/amplificatore. In questo caso esso si trova all'inizio della catena del segnale: si registra un breve loop e si lascia che la registrazione venga riprodotta all'infinito mentre si agisce a valle sui controlli dell'unità effetti, regolandone i suoni.
Le mani restano entrambe libere. Un looper può anche essere utile durante un sound check: basta registrare un loop e poi ascoltare come suona attraverso il sistema PA installato.
Volendo tuttavia utilizzare il looper in un contesto dal vivo, sarà opportuno posizionarlo alla fine della catena del segnale così da registrare anche i suoni degli effetti. Potrai altresì registrare overdub con altri suoni, se necessario.