Collegamenti:
Nel 2001, Boss ha messo sul mercato il suo primo looper (l'RC-20, per chi se lo ricorda!). L'RC-500 funziona in modo simile, ma con vent'anni in più di esperienza e di progressi tecnologici. In termini fisici, l'RC-500 è dotato di tre interruttori a pedale, un display multi-colore e connettività completa. Questa include due ingressi e due uscite stereo, due ingressi indipendenti aggiuntivi, un ingresso per microfono con alimentazione phantom e MIDI I/O. È possibile registrare, gestire e controllare tramite MIDI fino a 99 loop diversi, per un totale di 13 ore di tempo di registrazione possibile. I dati audio vengono salvati in formato WAV e possono essere inviati an computer con facilità. Inoltre, l'RC-500 include 16 drum kit interni con 57 loop ritmici preimpostati con variazioni A/B. Le funzionalità aggiuntive includono play/stop, registrazione, sovraincisione, annulla e ripristina, oltre alla riproduzione inversa ed effetti dedicati.
Lo schermo LCD a colori dell'RC-500 mostra lo stato dei parametri principali, che possono quindi essere regolati con facilità. È possibile controllare ciascuna traccia individualmente tramite i pulsanti dedicati e l'encoder centrale, per impostare i parametri in modo diretto. I tre interruttori a pedale attivano svariate funzionalità e possono essere integrati con due interruttori programmabili individualmente o un pedale di espressione esterno. A differenza dei concorrenti, l'RC-500 è in grado di memorizzare loop internamente e di comunicare con un computer tramite USB. I convertitori AD/DA operano internamente a 32 bit, offrendo la miglior qualità possibile del suono. È possibile registrare per un massimo di 13 ore, con un massimo di 1,5 ore per file. Davvero notevole per un semplice pedale, soprattutto considerando che lo si può alimentare con una singola batteria! Infine, i segnali MIDI non azionano solo i file audio, ma possono anche essere usati per sincronizzare il tempo con la DAW.
Da decenni, i looper vengono usati per improvvisare e per creare idee musicali. Una una scintilla iniziale, come un semplice ritmo, un riff salvato la notte prima o perfino un'intera traccia, viene elaborata ulteriormente, strato dopo strato. L'RC-500 dispone di un maggiore spazio di memoria rispetto alle unità precedenti, è dotato di un preamplificatore dedicato utilizzabile sia per le parti vocali che per quelle strumentali, opera in stereo ed è facile da integrare in qualunque contesto musicale moderno tramite MIDI. L'RC-500 è anche adatto alle prove a casa o per perfezionare le idee, che si tratti di imparare un riff, lavorare su un assolo o ripassare l'intera set list per il prossimo concerto. Usato in combinazione con un computer e il software Boss Tone Studio, permette anche di scambiare esercizi, tracce di accompagnamento o qualunque altra idea musicale con gli altri musicisti.
Parte fondamentale della giapponese Roland Corporation fin dalla metà degli anni '70, il marchio Boss ha fatto scalpore sin dal primo momento grazie ai suoi pedali effetto compatti, seguiti dalle unità multi-effetto e da vari strumenti per chitarristi. In particolare, i singoli pedali a effetto di Boss sono leggendari e presenti in casa di quasi ogni chitarrista. Ad oggi, ne sono stati venduti ben 15 milioni. Con la serie Katana, Boss adesso offre anche eccellenti amplificatori a prezzi interessanti.
L'RC-500 è stato progettato per chitarristi, cantautori, tastieristi e i polistrumentisti di ogni genere. La capacità di memoria e la connettività MIDI dell'RC-500 soddisferanno le esigenze della maggior parte dei professionisti, sia sul palco che in studio. È possibile aggiungere ulteriori processori di effetti al percorso audio per migliorare i loop registrati. Creare i loop è un processo semplice e intuitivo grazie a una gamma di funzionalità, incluse due tracce di registrazione audio separate, controlli "annulla" e "ripeti", tempi di campionamento lunghi, opzioni "ripeti", "stutter" e perfino "riproduzione inversa". Il tutto in stereo, ovviamente. L'RC-500 è anche una scelta eccellente per esercitarsi o sviluppare idee tra le mura della propria casa. Con i suoi ritmi preimpostati, le eccezionali capacità di looping, le ampie funzionalità di riproduzione e la possibilità di scambiare file con altri musicisti tramite il software Boss Tone Studio, l'RC-500 diventerà un partner musicale insostituibile!