Al contenuto della pagina

2. Cos'è un looper?

Un looper è un dispositivo per effetti, solitamente a pedale, che permette di registrare brevi frasi e riprodurle. Proprio da qui nasce il termine “phrase looper".

Art.-Nr. 504138 Boss RC-5 Loop Station
Boss RC-5 Loop Station - art. n. 504138

Il concetto deriva dal Delay, che registra e riproduce brevi sequenze. Tuttavia, le ripetizioni qui sono più deboli, poiché si vuole imitare un effetto echo.

In passato, i delay digitali con tempi di ritardo più lunghi venivano spesso utilizzati per registrare brevi passaggi e poi riprodurli sulle ripetizioni stesse. A questo seguì un ulteriore passo avanti, all’arrivo sul mercato dei delay con modalità sound-on-sound.

Art.-Nr. 423841 Nux Tape Core Deluxe
Nux Tape Core Deluxe - art. n. 423841

Questi delay permettevano di registrare una breve frase e di sovraincidervi altri passaggi, come in una registrazione multitraccia: alcuni musicisti ricorrevano a questa opzione per creare loop ambientali e atmosfere sonore, seppur permettesse loro di registrare solo pochi secondi.

Nel 2001 il produttore giapponese Boss lanciò sul mercato il primo pedale looper indipendente. La RC-20 Loop Station era dotata di due interruttori e proponeva 16 minuti per la registrazione loop, oltre alla possibilità di salvarne in 11 slot di memoria.

Boss RC-20 Loop Station (Lizenz: CC BY-SA 3.0 https://www.boss.info/us/products/rc-20/)
Boss RC-20 Loop Station (licenza: CC BY-SA 3.0 https://www.boss.info/us/products/rc-20/)

Questo dispositivo fu una pietra miliare, scatenò un'ondata vera e propria e diede origine a un nuovo genere di musicista: l'artista del loop. Vari (poli)strumentisti e cantanti furono così in grado di creare le loro performance completamente da soli, registrare canzoni dal vivo e suonarle. Non c'era bisogno di altri componenti, si poteva registrare l'accompagnamento per gli assoli, sfruttare la beatbox per creare il loop dei groove, suonarci sopra e cantare, con un design molto vario e accattivante per il pubblico. Il looper esiste ormai da diversi anni, vari produttori si sono dedicati nel corso del tempo a questo “strumento” che ha continuato a svilupparsi e ad adattarsi alle diverse esigenze degli artisti.

Quali strumenti utilizzare con un looper?

Un looper si adatta a tutti gli strumenti musicali. Alcuni artisti creano i loro loop combinandone diversi insieme, a creare il suono di una band al completo. Le performance di Ed Sheeran, Dub FX o Rico Loop dimostrano quanto sia vario e diverso il suono di una loop station.

I tuoi contatti