Avid Pro Tools, ex Digidesign, è una delle DAW più diffusa nel mondo anglofono ed è utilizzata soprattutto per registrazioni multitraccia estese con poco o nessun MIDI. La DAW mostra i suoi punti di forza soprattutto nel routing audio e nelle funzioni di editing: non c'è infatti da stupirsi che Pro Tools sia stato a lungo considerato lo standard del settore per l'editing di registrazioni audio. Nel frattempo, DAW come Cubase e Logic hanno recuperato gran parte del ritardo accumulato. Al fine di rendere Pro Tools disponibile ad un pubblico più ampio, AVID ha rimosso il suo precedente lock-in ai sistemi Pro Tools HD o M-Boxes: ciò implica che Pro Tools può essere ormai utilizzato anche con altre interfacce audio.
AVID si affida al proprio formato di plug-in chiamato AAX (AVID AUDIO Extension), limitandone di fatto la reperibilità. Tuttavia, la maggior parte dei noti plug-in per strumenti ed effetti sono disponibili anche in formato AAX. Se si vuole lavorare molto con il MIDI o anche completamente "in the box", Pro Tools non è la scelta migliore, considerando anche il suo costo; non dispiacerà tuttavia, ai grandi studi di Abbey Road, Hollywood e Co, che principalmente registrano e modificano. Inoltre, Pro Tools opera con un suo costoso sistema DSP, reso ormai obsoleto dal costante miglioramento delle prestazioni di PC e Mac.