Una Digital Audio Workstation (altrimenti detta DAW) è comunemente utilizzata per la registrazione e l'editing audio in formato digitale. Essa è dunque da pensare come un computer munito di hardware e software aggiuntivi, ed è proprio la combinazione tra questi due elementi a primeggiare nel 99% dei casi. Poiché il mondo della musica è ormai in armonia con quello del PC Windows e Mac, praticamente tutti i software musicali sono ormai disponibili per entrambi i sistemi operativi. Si parla dunque di DAW intendendo i software di produzione musicale.
La maggior parte delle DAW non si limita alla semplice e fluida registrazione audio, bensì offre un'ampia gamma di opzioni per l'intero processo di produzione musicale passando per la creazione del suono in formato "digitale", al computer. L'ampia varietà di software sul mercato fa sì che la vostra scelta dovrebbe essere dettata dal risultato da raggiungere grazie ad esso: a seconda del modo in cui si lavora e del genere musicale che si vuole produrre, alcune DAW sono più indicate di altre. Esistono anche applicazioni DAW per smartphone e tablet, decisamente sufficienti sia per semplici registrazioni che per le demo: ad ogni obiettivo e orientamento musicale nella produzione corrisponde una DAW che fa al caso vostro. Nelle pagine a seguire ne spiegheremo le funzioni principali per capire quale DAW sia più adatta a quale scopo.