Il segnale in uscita da un mixer è di pochi volt, dunque insufficiente per alimentare un altoparlante: il segnale ha quindi bisogno di un amplificatore di potenza.
Questo può essere un dispositivo separato, essere parte di un diffusore (altoparlante attivo) o parte di una console di mixaggio (Powermixer). Tuttavia, i Powermixer sono piuttosto rari al giorno d'oggi: la combinazione di un mixer passivo con un altoparlante attivo o un amplificatore separato è la configurazione più diffusa.
Nel caso di un diffusore attivo, non devi preoccuparti della capacità di carico e dell'impedenza degli altoparlanti poiché l'amplificatore integrato sarà perfettamente adeguato.
Nel caso di un mixer amplificato o di un amplificatore a parte, invece, ci sono alcune cose importanti da tenere a mente per non danneggiare l'apparecchiatura:
Se volessi approfondire questo argomento, ti consigliamo di leggere la nostra guida online sugli "amplificatori PA".