Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Pulsanti di trasporto: Rew/FF/Stop/Play/Rec, pulsanti per Cycle, Marker e Track
Collegamento: USB mini
Alimentazione tramite USB (meno di 100 mA)
Dimensioni (L x P x A): 325 x 83 x 30 mm
Peso: 293 g
Include cavo USB e bundle software, supporta Apple iPad a partire da OS 4.2.1- Prerequisito: Apple Camera Connection Kit (non incluso), l'applicazione per iPad deve supportare Core MIDI (KORG non garantisce la compatibilità; possono verificarsi problemi quando Apple aggiorna il sistema operativo e/o rilascia nuovi modelli)!
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Utilizzo:
-Studio e Live Electronic per elaborazioni in tempo reale, ovviamente tramite mappatura midi. Utilizzato per la maggior parte delle volte su Ableton Live.
Pro:
- Prezzo notevolmente basso
- Mappabilità totalmente personalizzabile attraverso l'editor dedicato
- Leggero e piccolo, estremamente versatile, da portare praticamente ovunque
Contro:
- Ovviamente la qualità dei materiali non è delle migliori
- Essendo un controller "nano" i parametri non sono eccessivi, ma sufficienti
Note: Acquistando tutta la serie (quindi con nanoKEY e nano PAD) si ha un controller abbastanza completo, da potersi portare ovunque con se. Meglio secondo me delle nuove versioni studio che costano, a mio parere troppo, e sono più ingombranti rispetto a queste singole.
Utilizzo:
-Studio e Live Electronic per elaborazioni in tempo reale, ovviamente tramite mappatura midi. Utilizzato per la maggior parte delle volte su Ableton Live.
Pro:
- Prezzo notevolmente basso
- Mappabilità totalmente personalizzabile attraverso l'editor dedicato
- Leggero e piccolo, estremamente versatile, da portare praticamente
Utilizzo:
-Studio e Live Electronic per elaborazioni in tempo reale, ovviamente tramite mappatura midi. Utilizzato per la maggior parte delle volte su Ableton Live.
Pro:
- Prezzo notevolmente basso
- Mappabilità totalmente personalizzabile attraverso l'editor dedicato
- Leggero e piccolo, estremamente versatile, da portare praticamente ovunque
Contro:
- Ovviamente la qualità dei materiali non è delle migliori
- Essendo un controller "nano" i parametri non sono eccessivi, ma sufficienti
Note: Acquistando tutta la serie (quindi con nanoKEY e nano PAD) si ha un controller abbastanza completo, da potersi portare ovunque con se. Meglio secondo me delle nuove versioni studio che costano, a mio parere troppo, e sono più ingombranti rispetto a queste singole.
Qualità
Caratteristiche
uso
1
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
A
Un portento di controller
Anonimo 24.11.2016
Minuscolo, immediatamente interfacciabile con i softwae di registrazione che uso, funziona benissimo.
Lo puoi mettere nello zaino insieme al portatile e neanche ti accorgi di averlo, ma quando lo tiri fuori e lo usi te ne accorgi eccome.
L'ho comprato perchè leggendo nei vari foum tutti consigliano un controller esterno per facilitarsi la vita; al che ho pensato che, dato il costo veramente limitato, valeva la pena provarlo.
Dopo pochissimo tempo che lo uso, non posso più farne a meno: vuoi mettere degli slider veri per il volume, invece di smanettare con il mouse?
E' molto robusto, leggero e piccolissimo, lo porto sempre con me, e sono felicissimo di averlo provato.
Mai più senza.
Minuscolo, immediatamente interfacciabile con i softwae di registrazione che uso, funziona benissimo.
Lo puoi mettere nello zaino insieme al portatile e neanche ti accorgi di averlo, ma quando lo tiri fuori e lo usi te ne accorgi eccome.
L'ho comprato perchè leggendo nei vari foum tutti consigliano un controller esterno per facilitarsi la vita; al che ho
Minuscolo, immediatamente interfacciabile con i softwae di registrazione che uso, funziona benissimo.
Lo puoi mettere nello zaino insieme al portatile e neanche ti accorgi di averlo, ma quando lo tiri fuori e lo usi te ne accorgi eccome.
L'ho comprato perchè leggendo nei vari foum tutti consigliano un controller esterno per facilitarsi la vita; al che ho pensato che, dato il costo veramente limitato, valeva la pena provarlo.
Dopo pochissimo tempo che lo uso, non posso più farne a meno: vuoi mettere degli slider veri per il volume, invece di smanettare con il mouse?
E' molto robusto, leggero e piccolissimo, lo porto sempre con me, e sono felicissimo di averlo provato.
Mai più senza.
Qualità
Caratteristiche
uso
3
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
A
Good controller but something is worst then first version
Anonimo 29.01.2016
I had the old Nano Kontrol and as it's made i like more the new one.
the knobs are good and there is the korg editor that can helps on the midi mapping set up.
Honestly i like the thing that you can switch between easily on 4 midi bank on the Nano Kontrol V1 on this one you can not switch.
especially all the rotary is not possible to modify the cc parameter cause they are in common group.
I Have to use it like second controller and i can not use the rotary because they are going on the same cc of the main controller.
I'm 80% satisfied
I had the old Nano Kontrol and as it's made i like more the new one.
the knobs are good and there is the korg editor that can helps on the midi mapping set up.
Honestly i like the thing that you can switch between easily on 4 midi bank on the Nano Kontrol V1 on this one you can not switch.
especially all the rotary is not possible to modify the cc
I had the old Nano Kontrol and as it's made i like more the new one.
the knobs are good and there is the korg editor that can helps on the midi mapping set up.
Honestly i like the thing that you can switch between easily on 4 midi bank on the Nano Kontrol V1 on this one you can not switch.
especially all the rotary is not possible to modify the cc parameter cause they are in common group.
I Have to use it like second controller and i can not use the rotary because they are going on the same cc of the main controller.
I'm 80% satisfied
Qualità
Caratteristiche
uso
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
K
Praticissimo
Killerdogz 28.09.2017
Utilizzo Sonax X3 e praticamente lo uso con diversi profili facendogli fare un po tutto ciò che voglio. Rispetto al prezzo è un ottimo prodotto, forse, come tutta la serie "nano", un po leggerino, anche se a tutto vantaggio di chi se lo porta nello zainetto !