Ho preso questo libro per imparare a gestire meglio il looper, ma mi ha creato un po' di dubbi. Hal Leonard sforna libri utilissimi e molto importanti dal punto di vista didattico, pratico e teorico, ma ritengo che questo sia un po' un flop... capita anche ai migliori. Mi spiego meglio. I brani contenuti sono tutti molto belli ed appropriati all'utilizzo del pedale looper ma è gestito poco meglio di un "canzoniere" in quanto indica attraverso la tab il primo loop e l'eventuale overdub, dopodiché c'è il testo con gli accordi scritti sopra. Sarebbe stato più utile un pentagramma con la linea melodica della parte cantata, cosicché si sarebbe potuto sfruttare a pieno il loop che è stato creato con le indicazioni fornite. Ad esempio, prendiamo "Billie Jean": una volta creato il loop con il giro di basso (consiglia l'octaver per poterlo fare...) e la ritmica della chitarra in overdub, successivamente c'è soltanto il testo della strofa con su indicati gli stessi accordi della ritmica già creata in overdub. A che mi serve? A cantarci sopra senza suonare? Ecco perché ritengo che uno spartito con la linea vocale sarebbe stato decisamente più utile. Do comunque 3 stelle (la sufficienza) perché da in ogni caso un'idea vaga di come creare un loop credibile e, per chi è a digiuno di quest'arte, serve per imparare a montare a tempo i vari loop.
Consigliato solo ai neofiti del looper.