Ingressi e uscite:
Denon DJ Prime 4+, superando l'eccezionale sistema del modello precedente, il DJ Prime 4, segna l'inizio di una nuova era per i controller DJ. Oltre al look completamente rinnovato, le Jog Wheel ottimizzate e i nuovi effetti combinabili con le funzionalità aggiornate del software Engine DJ, la grande novità di questo controller è la separazione degli stem in versione stand-alone, una rivoluzione nel settore. Denon DJ stabilisce così nuovi standard di creatività per le configurazioni DJ. Se a tutto ciò aggiungiamo la possibilità di accedere ai servizi streaming, come Amazon Music Unlimited, TIDAL, Beatport, Beatsource, SoundCloud GO+, Dropbox, nonché alle librerie musicali del software Engine per PC/Mac tramite Wi-Fi, ecco che Prime 4+ diventa davvero insuperabile in termini di qualità.
Il Denon DJ Prime 4+ combina le opzioni creative di quattro deck indipendenti con funzionalità professionali e una struttura robusta di qualità, al fine di garantire prestazioni solide in ogni occasione. Le modifiche principali di questo modello rispetto ai precedenti riguardano innanzitutto il design, ora più in linea con le nuove uscite di Denon, e il controller, a cui è stato assegnato un hardware più potente per le nuove funzionalità del software Engine DJ. Prime 4+ è però molto di più di un controller DJ high-end: i controlli integrati per le luci tramite il sistema operativo Engine Lightning consentono di regolare individualmente e in modo automatico gli effetti luminosi, perfino durante lo streaming audio. E grazie allo schermo multi-touch da 10,1 pollici e ai 16 pad RGB, l'interfaccia utente risulta più intuitiva che mai.
Questa eccellente console si rivolge ai DJ che cercano standard elevati per la loro attrezzatura e danno molta importanza alla versatilità. Che tu sia un DJ da club, un DJ freelance o semplicemente un appassionato di musica, il Prime 4+ ti offre delle prestazioni e una flessibilità senza pari. Grazie al design robusto e compatto, il controller per DJ stand-alone è perfetto per club, eventi, feste private e molto altro. L'uso di tecnologie all’avanguardia nel campo del DJing e il design intuitivo e ottimizzato suscitano il particolare interesse sia dei DJ professionisti incuriositi dalla novità della separazione degli stem in versione stand-alone sia dei principianti, che vedono in Prime 4+ un alleato affidabile con cui avvicinarsi al mondo del DJing.
Fondata nel 1910 e affermatasi come marchio leader negli anni Trenta, l'azienda nippo-americana Denon si distingue per le sue innovazioni tecnologiche rivoluzionarie, spesso in anticipo sui tempi. La passione di Denon per l'invenzione ha prodotto molte tecnologie notevoli, tra cui il primo dispositivo di registrazione per dischi per grammofono utilizzabile a livello professionale (1939), i primi dischi e sistemi stereo giapponesi (1951) e il primo registratore PCM, basato sullo stesso principio degli attuali CD (1970). Nel 1982, Denon ha lanciato il primo lettore CD per uso domestico, il DCD-2000, un'altra pietra miliare tra le sue già numerose innovazioni. Oggi l'azienda appartiene a D&M Holdings Inc. ed è famosa per i suoi prodotti hi-fi e attrezzature per DJ.
Come il modello Prime 4, anche il Prime 4+ è dotato di due canali microfonici indipendenti, due sezioni di effetti e un’estesa sezione deck e mixer per il controllo dei 4 deck. Denon DJ Prime 4+ offre infinite possibilità creative grazie a 4 porte USB, una porta per la scheda SD, uno scomparto integrato per l’installazione di dischi rigidi interni SATA, nonché ingressi e uscite che consentono di collegare fino a quattro dispositivi a livello di linea o due giradischi. Oltre alle tradizionali uscite Master e Booth è inclusa un'ulteriore uscita Zone, che può essere utilizzata parallelamente al DJ set per riprodurre una playlist separata in un'altra stanza. La funzione di campionamento integrata consente infine di registrare e salvare ogni DJ set direttamente sul dispositivo.
Separazione degli stem in tempo reale
Qualsiasi DJ ha sempre sognato di poter editare e mixare voce e strumenti separatamente. L'aumento delle prestazioni hardware e software ha portato moltissimi marchi di attrezzature da DJ, tra cui ovviamente Denon DJ, a integrare queste funzionalità nei loro prodotti. Il controller Denon DJ Prime 4+ fa un ulteriore passo in avanti e dimentica la connessione al computer portatile, offrendo una potenza sufficiente per garantire la separazione degli stem in tempo reale anche in modalità stand-alone. Ora è possibile attivare dallo schermo touch, dal vivo e con il tocco di un pulsante, parti vocali/a cappella o strumentali delle tracce caricate e combinare così la sezione vocale di una traccia con quella strumentale di un'altra, per creare transizioni creative come mai prima d'ora.