Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
è il primo compressore hardware ch'io abbia acquistato, tredici anni fa circa. la versione nera che si chiamava 266xl. ho sempre usato poco la sezione expander/gate perché non sentivo il bisogno di processare i segnali in quella direzione. poi ho visto un breve video in rete sul tracking della batteria di patrick carney dove ogni singolo tamburo viene processato da un compressore e da un gate ultrapesante ed il suono "originale" restituito da overhead (mono e stereo) e dal generoso riverbero di un corridoio attiguo alla sala di ripresa. naturalmente si parla di macchine milionarie quindi questo dbx sarà forse l'ombra di quella strumentazione. l'importante è non esagerare. in questi mesi mi sono esercitato col sottovalutato voicemaster di focusrite e col 266xl ed ora, col 266xs, ho cinque canali con expander o gate a disposizione.
le possibilità sono molteplici. il compressore è di facile utilizzo coi quattro pot standard soglia, attacco, rilascio e makeup. in più, un controllo automatico a pulsante, lavoro in dual mono sempre a pulsante e il bypass per esser certi di muoversi nella giusta direzione. il suono è molto buono e il prezzo irrisorio. non credo ci sia altro da dire.
saluti
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
4
1
Segnala un abuso
Segnala un abuso
PR
Facile compressione e comprensione
Pino Rokky 20.09.2022
Che dire di questo prodotto? Utilizzo semplice, resa elevata, il tutto ad un prezzo molto conveniente. Le registrazioni, le voci di un podcast, un semplice accordo di chitarra..tutto viene reso al meglio, più musicale e più pulito.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
Aa
Ottimo prodotto
Alain alieno 28.09.2023
Nw sono davvero soddisfatto a tal punto da comprarne un altro!! Grazie thomann.de per la grande professionalità sempre dimostrata!
Alain
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
G
prodotto normale
Giuliossss 12.11.2024
non adatto per le voci, un po controintuitivo e poi non si può spengere. come costo è un entry level ma se non si sa cosa si sta facendo è difficile che produca un buon suono. lo consiglierei per i podcast