Al contenuto della pagina
compare-box

Amplificatore di potenza da studio

  • Amplificatore di potenza lineare per studi, eventi e applicazioni Hi-Fi
  • Raffreddato a convezione per un funzionamento silenzioso (senza ventola)
  • Circuiti di protezione per corrente continua e surriscaldamento per ciascun canale
  • Alimentazione commutabile a risposta rapida e ad alta efficienza
  • Potenza di uscita: 2 x 400 W su 4 Ohm / 2 x 220 W su 8 Ohm / 1 x 800 W su 8 Ohm (bridge)
  • Ingressi: 2 XLR, 6,3 mm TRS, RCA
  • Uscite: 2 terminali Speaker Twist e a vite
  • Dimensioni: 19” x 2 U x 220 mm di profondità
  • Peso: 3,2 kg
In catalogo dal Novembre 2018
Numero di articolo 448701
Unità incluse 1 Pezzo
Potenza 4 ohm / Canale 400 W
Canali 2
19'' altezza di installazione 2 U
Classi Amplificatori Classe D
stabile 2 Ohm No
DSP No
Raffreddamento a convezione Si
Larghezza 483 mm
Profondità 220 mm
Altezza 94 mm
Peso 3,2 kg
Modalità Bridged (a ponte) Si
Input XLR Si
Input RCA Si
Input jack 6.3 sym. Si
Link Out No
Output Binding Post Si
Mostra altro
€ 181
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile entro 5-7 settimane
1

131 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5
Valuta ora

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

103 Recensioni

m
ottimo rapporto qualità prezzo
macartur 03.10.2021
per un prezzo simile mi aspettavo un prodotto di livello decisamente basso, sorpresa sorpresa.... suona davvero molto bene, non scaldano ha ventole, insomma quello che cercavo ad un terzo del prezzo previsto
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
Tutto come speravo
Ferdi60 06.12.2024
Avevo in programma l' acquisto di questo amplificatore da molto tempo, già stimolato dalle varie recensioni positive sui forum e dalla curiosità di provare un classe D. Ho infine preso la decisione di acquistarlo dopo aver letto proprio qui, sul sito di Thomann, la recensione di Mike Borghese e lo sconto importante proposto in occasione del Black Friday.
Suona davvero molto bene, il basso non è però così poderoso come quello del fratello maggiore EP4000, per non parlare di quello del t-amp e1500 che davvero impressiona.
Al momento pilota le Triangle Genese Quartet del mio impianto casalingo senza problemi, nessuna distorsione o difficoltà rilevata in qualsiasi situazione .
Avevo in programma l' acquisto di questo amplificatore da molto tempo, già stimolato dalle varie recensioni positive sui forum e dalla curiosità di provare un classe D. Ho infine preso la decisione di acquistarlo dopo aver letto proprio qui, sul sito di Thomann, la recensione di Mike Borghese e lo sconto importante proposto in occasione del Black Friday.
Suona
Avevo in programma l' acquisto di questo amplificatore da molto tempo, già stimolato dalle varie recensioni positive sui forum e dalla curiosità di provare un classe D. Ho infine preso la decisione di acquistarlo dopo aver letto proprio qui, sul sito di Thomann, la recensione di Mike Borghese e lo sconto importante proposto in occasione del Black Friday.
Suona davvero molto bene, il basso non è però così poderoso come quello del fratello maggiore EP4000, per non parlare di quello del t-amp e1500 che davvero impressiona.
Al momento pilota le Triangle Genese Quartet del mio impianto casalingo senza problemi, nessuna distorsione o difficoltà rilevata in qualsiasi situazione .
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

V
Un buon finale anche per uso domestico
VeeJay 05.10.2020
Sostituisce "temporaneamente" il mio finale di riferimento e, dopo un pò di tempo di utilizzazione, fa bene il suo lavoro.
Sta pilotando una coppia di fantastici diffusori da pavimento con efficienza medio/alta (84-90 dB / W mt) e ho impostato la potenza d'uscita a 1/2 dei due potenziometri (l'ambiente non è molto grande).
Sono soddisfatto dalle caratteristiche del finale e spero che l'alimentatore (anello DEBOLE di tutta la produzione Behringer) tenga per molto tempo.
Per ora tutto bene; chi vivrà, vedrà.
Sostituisce "temporaneamente" il mio finale di riferimento e, dopo un pò di tempo di utilizzazione, fa bene il suo lavoro.
Sta pilotando una coppia di fantastici diffusori da pavimento con efficienza medio/alta (84-90 dB / W mt) e ho impostato la potenza d'uscita a 1/2 dei due potenziometri (l'ambiente non è molto grande).
Sono soddisfatto dalle
Sostituisce "temporaneamente" il mio finale di riferimento e, dopo un pò di tempo di utilizzazione, fa bene il suo lavoro.
Sta pilotando una coppia di fantastici diffusori da pavimento con efficienza medio/alta (84-90 dB / W mt) e ho impostato la potenza d'uscita a 1/2 dei due potenziometri (l'ambiente non è molto grande).
Sono soddisfatto dalle caratteristiche del finale e spero che l'alimentatore (anello DEBOLE di tutta la produzione Behringer) tenga per molto tempo.
Per ora tutto bene; chi vivrà, vedrà.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S
Buon finale da studio in rapporto al prezzo
SAaRA 15.09.2024
Infaticabile, pulito, nessun rumore di ventole in studio e ottima resa per pilotare monitor passivi, anche esigenti a livello di corrente.
Il peso è leggero e non grava sul desk.
La costruzione appare ovviamente un po' "cheap" (ad esempio l'interruttore di accensione non è dei più piacevoli) ma a questo prezzo è un aspetto assolutamente perdonabile.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso