Al contenuto della pagina

Microfono speciale per grancassa

Il D6 è un microfono dinamico particolarmente adatto a riprodurre le frequenze relativamente basse e offre una gamma di trasmissione da 30 Hz a 15 kHz, che lo rende ideale per la registrazione di grancasse, casse per bassi/combo e strumenti simili. Il sistema elettronico privo di trasformatore e le uscite bilanciate e a bassa impedenza garantiscono prestazioni senza interferenze, anche quando si utilizzano cavi lunghi.

  • Microfono dinamico a diaframma largo professionale
  • Adatto anche per bassi elettrici ecc.
  • Figura polare: cardioide
  • Risposta in frequenza: 30 - 15.000 Hz
  • Impedenza: 200 Ohm
  • SPL massimo: 144 dB
  • Sensibilità: 0,8 mV/Pa @ 1 kHz
  • Peso: 254 g
In catalogo dal Febbraio 2003
Numero di articolo 160142
Unità incluse 1 Pezzo
Microfono a condensatore No
Caratteristiche Cardioide
Morsetto del microfono 1
Microfono dinamico 1
Mostra altro
€ 219
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
Bundles & offerte

551 Valutazioni dei clienti

4.9 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Caratteristiche

Suono

Qualità

312 Recensioni

A
Un microfono già "equalizzato"
Anonimo 17.01.2017
Audix D6 è un microfono particolare: non è certamente "neutro" nella sua risposta. Al contrario, enfatizza molto le basse frequenze, è molto scavato sulle medie ed ha un boost in gamma alta. In buona sostanza è un microfono ideale e in qualche modo "già equalizzato" per registrare dei suoni di cassa di batteria moderni ed aggressivi, con molta "botta" ma anche molto attacco e punta.
Il microfono si presta tuttavia anche ad altri usi, sempre con strumenti che hanno in gamma bassa una componente fondamentale del timbro: amplificatori di basso, per esempio, ma anche timpani ed altre percussioni.
Per l'uso con la cassa di batteria, talvolta si sposa perfettamente in accoppiata a microfoni più "mediosi", uno dentro ed uno fuori dal kick.
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Pf
Un suono Fantastico
Pdor figlio Di Kmer 17.04.2020
Credo che un suono così equalizzato non si possa avere se non con microfoni che salgano a prezzi molto più elevati.
Io semplicemente lo metto nella cassa e il microfono tira già fuori un suono perfettamente bilanciato, appunto, "equalizzato".
Tipico suono degli audix, rotondo e leggermente scuro.
Avevo letto recensioni che parlavano di una piccola pecca sulla costruzione, in quanto sembrava essere troppo fragile... secondo me non è cosi. certo non è il classico shure B52 che pesa un quintale di indistruttibilità, però non è assolutamente così delicato.
Secondo me è perfetto per un suono moderno, adato sia al funk che al rock, che al blues.
Assolutamente versatile.
Lo ricomprerei.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

m
Audix non sbaglia
matt_magic24 15.06.2021
Utilizzo questo microfono per microfonare la cassa della batteria.

Costa relativamente poco ed ha un suono pazzesco, a patto di avere una cassa accordata. Il suono è praticamente già equalizzato per avere un suono basso e potente. Perfetto per generi come rock, punk etc...
Ottimo per i live e fa il suo sporco lavoro anche in registrazioni amatoriali.
Rapporto qualità prezzo giustissimo.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

P
Un microfono che ogni fonico dovrebbe avere!
Pierpi 14.01.2019
Uso il D6 sia in studio che in ambito live e ritengo sia un microfono eccezionale (come altri di casa Audix).
Da il meglio di se su gran cassa e timpano, in ogni posizionamento abbia provato. La sua risposta in frequenza "estrema" (magari non sempre adatta a tutti i generi) enfatizza le frequenze basse e quelle alte mentre va a scavare sul range delle medie, conferendo agli strumenti sopracitati pienezza e presenza.
Spesso, se posizionato bene, non trovo nemmeno necessario equalizzarlo...
Sull'amplificatore per basso, per quanto notevole, continuo a preferire altri microfoni.
Dal punto di vista della fabbricazione è certamente ben costruito ma considerata la leggerezza da la sensazione di essere potenzialmente più fragile rispetto al altri microfoni dinamici a diaframma largo, ergo consiglio di prestarci maggiore attenzione. Anche le sue dimensioni, rispetto ai suoi "colleghi", sono ridotte ma questo lo rende più pratico e maneggevole.
Personalmente credo sia uno dei migliori microfoni della sua categoria.
Da avere!
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso