Utilizzo il microfono per la registrazione di vocals in studio, non l'ho ancora testato su strumenti.
Premetto che non sono un professionista quindi la mia valutazione va molto "a orecchio", più che dal punto di vista tecnico.
A parer mio non c'è paragone, a livello di prezzo è assolutamente il best buy anche messo a confronto con microfoni più costosi.
Consiglio vivamente l'accoppiata con il plugin "1970-Pre" dell'Arturia da mettere all'inizio di ogni channel strip, utilizzo il preset "Male Vocal" che gli da un colore ed un carattere che lo rende simile a microfoni di fascia molto più alta.
I materiali sono davvero di alta qualità, forse gli angoli in metallo sulla ghiera superiore sono un po' fragili, a me si è scheggiato un po'.
Nel complesso questo microfono fa caso al 99% a qualsiasi home studio, ora spendo qualche parola sulla praticità:
Se non utilizzate uno shockmount, prestate attenzione all'asta su cui lo montate poiché avendo questo microfono l'entrata XLR molto vicina al supporto per l'asta, se quest'ultima ha una "testa" molto spessa, non avrete spazio per attaccare il cavo (per intenderci, guardate ad esempio l'asta Pronomic MS-250, ha la maniglia per regolarla in alto e mi ha dato problemi) ; io ho avuto questo problema avendo quell' asta e ho inizialmente risolto trovando un'angolazione giusta, poi attaccandoci un "wind shield" con una staffa di prolunga, non ho avuto più problemi.