Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Acquistato a fine Gennaio 2021, tempi di consegna molto rapidi (4 giorni lavorativi verso Italia) e imballaggio perfetto.
Nella confezione oltre al manuale in Inglese è presente anche un fusibile di riserva relativo alla parte dell'alimentatore se si dovesse bruciare per un sovraccarico di tensione.
Il Pre della ART TPS II l'ho acquistato per utilizzarlo nel mio studio di pre-produzione.
La sua vera forza credo che sia il rapporto qualità prezzo.
Questo prodotto si colloca in una fascia di prezzo medio-bassa ma con caratteristiche ottime.
L'ho testato con un Rode NT2-A e ho trovato una buona risposta a livello di presenza nella selezione del V3 Voicing nella posizione Vocal.
Segnale molto pulito utilizzando anche il +20dB Gain.
La valvola fa sicuramente un ottimo lavoro anche inserendo una chitarra elettrica direttamente nell'entrata Inst selezionando V3 Voicing nella posizione E-GTR.
Anche con livelli sonori elevati regge molto bene ed è difficile raggiungere la saturazione.
Molto utili le entrate Mic/Inst nella parte frontale che se collegate escludono quelle bilanciate posteriori che possono rimanere sempre cablate.
Tirando le somme si tratta di un prodotto che fa molto bene quello che deve fare.
Si tratta di un Pre essenziale nella sua idea costruttiva ma con una buona elaborazione del segnale.
Certo non lo consiglierei per uno studio di registrazione "professionale" ma come sostengo sempre al di là del prezzo quello che fa la differenza è il saperlo sfruttare al meglio.
E direi che tutto sommato in questo senso il prodotto lascia ampie possibilità a chi lo usa.
In fondo Nebraska di Bruce Springsteen è stato registrato con un 4 piste e 2 microfoni....
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
TH
Di tutto rispetto
Thomas Heels 15.04.2017
Per essere un preamp microfonico a questo prezzo, fa anche troppo! Di certo messo a paragone con un preamp di fascia alta si sente la differenza, ma in generale non suona per niente male.
Compreso di preset per l'uso della valvola, a mio parere inutili e dannosi nei collegamenti interni, ha due valvole che stanno molto strette in una sola unità rack.
Phantom, pad e filtro presenti ma non di qualità.
Bello il design, ottimo per chi non ha mai avuto un preamp valvolare e ne vuole scoprire i segreti, senza prosciugare il portafogli.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
1
Segnala un abuso
Segnala un abuso
L
Buon pream
Lukefrix 10.05.2021
So che non è un top ma fa quel che deve, la costruzione è solida ed le regolazioni pratiche e veloci da usare.
I preset sono comodi ma penso che smanettando si può far di meglio
Mi ritengo soddisfatto per il mio home studio
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
A
Un pre degno
Anonimo 05.11.2015
Questo pre è una fantastica fascia media, suono caldo e brillante, non è il top x i bassi elettrici ma per il resto bello soprattutto sulle chitarre, e se abbinato ad un buon microfono ti da un suono sufficientemente caldo ma brillante.
Le manopole sono un po' sbilanciate:l'indicatore di funzioni non combacia in modo preciso con la scritta e quindi non sai in che funzione corrisponde, devi farlo partire da capo e girare contando i trattini.