Shure SM57 LC

5285 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Caratteristiche

Suono

Qualità

310 Recensioni

Shure SM57 LC
€ 105
Spedizione gratuita, incl. IVA
disponibile
disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
A
Un cavallo di battaglia sempre perfetto!
Anonimo 30.01.2017
Il 57 è il microfono dinamico cardioide per eccellenza!
nella mia vita ne ho avuti sette e continuerò a comprarlo (a differenza del fratello 58).
L'ho acquistato in bundle con un cavo ed un' asta thomann, ho risparmiato molto acquistando così.
Utilizzo i 57 principalmente per lavori live e li adopero un po' su tutto: ampli, batterie e percussioni e mi ha sempre regalato grandi emozioni con il minimo sforzo.
Per i neofiti: attenzione: il 57 è un microfono unidirezionale, ossia pesca solo il suono che gli arriva dal fronte ignorando ogni altro suono o rumore esterno al suo campo di azione, di conseguenza i rientri, feedbacke fischi vengono dimezzati rispetto ad altri tipi di microfoni.
Ultimamente ho fatto un paio di prove microfonando un violoncello ed un flauto traverso ottenendo un bel suono tagliando le Hz 2500 e cercando di enfatizzare intorno alle 5000 Hz.
Più scuro rispetto alle precedenti versioni questo "nuovo" shure lo vedo meglio su rullanti e strumenti con un'ampiezza d'onda incentrata sulle frequenze medio basse.
Ne comprerò probabilmente ancora un paio prima di essere soddisfatto completamente.

Pro:
-Maneggevole
-suono fedele.
-Molto colorabbile
-Facile utilizzo
-Molto robusto
-Facile da rivendere se non piace

Contro:
Non è mai migliorato più di tanto nel tempo, pochi cambiamenti che, se anche non hanno peggiorato il prodotto non gli hanno aggiunto nulla di sostanziale
Caratteristiche
Suono
Qualità
4
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Perfetto
Getze 29.03.2022
In un sacco di live degli anni '60 su YouTube si può vedere tantissime volte questo microfono, per il prezzo che vale avere un microfono usato praticamente quasi da ogni artista del passato non ha prezzo :)
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

N
Un carrarmatoooo!!!
Nicho_02 04.06.2020
Microfono indistruttibile c'è lo da un'anno e purtroppo ha sbattuto molte volte (chiunque faccia concerti lo sa) ed è perfetto zero graffi.
Chi ha poco budget e pessima acustica e perfetto una bella spugnetta e ci fai anche le voci.
Se si ha budget e soprattutto acustica!!! sgelga un altro microfono per far le voci.
Invece per usarlo come microfono per rullante e amplificatori e perfetto anche a livelli molto alti.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

MT
Un buon microfono che dura una vita.
Mihail T 15.02.2023
Buon microfono da usare su tutto, voci strumenti.. l'unico piccolo difetto è il rumore di fondo troppo forte, ma con un preamp si risolve tutto.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
fedele riproduzione dei suoni
Anonimo 08.03.2016
Lo Shure SM57 LC è di sicuro uno dei microfoni più famosi e utilizzati al mondo. Sinonimo di garanzia. Microfono unidirezionale con una fedele riproduzione dei suoni sia se si tratti di strumenti che di voce, anche se in quest'ultimo caso forse è sicuramente più adatto lo Shure SM 58. A mio parere più indicato a situazioni da studio o live al chiuso. La caratteristica migliore dello shure sm57 è quella di isolare benissimo la sorgente verso la quale è direzionato, in modo da avere un suono pulito. Del resto questo è ciò che viene richiesto da un microfono unidirezionale
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

j
Una sicurezza
jumanji.artist 27.11.2023
Ottimi materiali, un microfono dinamico capace di catturare qualsiasi fonte audio al meglio. Rapporto qualità prezzo imbattibile
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

D
Una garanzia
Delirio77 20.05.2017
Questo microfono è certamente una garanzia.
La risposta dinamica è molto elevata, e la resa è ottima sia con strumenti acustici sia per microfonare amplificatori per elettrica.
C'è da dire che la concorrenza di prodotti meno blasonati sta diventando forte, per cui forse il prezzo è un po' elevato se comparato ai concorrenti.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

d
Il classico dei classici della microfonazione
dramaon 13.06.2020
Lo uso quasi esclusivamente per rullante. Suono classico, niente di troppo ricercato. Buona esclusione del suono dei charleston anche se c'è di meglio. Lo odio per microfonare gli ampli per chitarra. Sarà un fatto mio ma lo trovo troppo aggressivo. Molto pratico anche per certi tipi di voce.
Pro: leggero, maneggevole, spartano, versatile, rivendibile... economicissimo per il suo valore storico
Contro: poca personalità
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

D
Must have per chitarristi ...e non solo
Daniele_gtr 17.08.2018
Utilizzato principalmente per registrare chitarre.
Microfono veramente robusto.
Il suono risulta essere un po' stridulo sulle alte frequenze, di fatti si tende spesso ad abbinarvi almeno un altro microfono per compensare questa particolarità, specialmente in fase di registrazione, oppure si può posizionare off-axis in modo da catturare meno frequenze alte dall'ampli, specialmente per i Live.
É pensato per sopportare elevate pressioni di volume, come appunto amplificatori. La capsula è identica a quella del SM58, potrebbe quindi essere usato tranquillamente anche per la voce, ma per poter evitare rumori con alcune consonanti è necessario abbinarlo ad un filtro windscreen come lo Shure A2WS che potete trovare sul catalogo Thomann.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

N
Lo standard
NonVoglioSnitchNelGang 03.05.2021
C'è un motivo se lo Shure SM57 appare in miriadi di palchi e studi.

La sua costruzione praticamente indistruttibile e qualità sonora lo rendono uno strumento affidabile ed adatto a molteplici funzioni.

Forse non è sempre la scelta migliore, ma non è mai quella sbagliata.

Da grancassa a rullante, amplificatori di chitarra o basso, voce è un microfono che si adatta benissimo a tantissime fonti sonore diverse.

Si adatta benissimo anche ad ambienti poco/non trattati o rumorosi essendo un microfono dinamico, rigettando tutto quello che non si trova in prossimità della capsula.

E oltre a tutto questo, costa veramente poco.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Shure SM57 LC