I circuiti noti come Classe A e Classe B hanno costituito per anni due diversi schemi elettronici nel campo delle valvole. Il leggendario Vox AC 30, utilizzato da Brian May e altri per le sue qualità tipiche, è uno degli amplificatori in Classe A più popolari. Un suono caldo e dinamico e una distorsione decisa ma “cremosa” sono le eccezionali proprietà riscontrate in tutte le categorie di amplificatori in Classe A. Poiché la maggior parte di essi non è dotata di un controllo del volume principale (Master Volume), bisognerà alzare il volume al massimo per ottenere un suono pieno e saturo. L'aspetto negativo della tecnologia in Classe A è che le valvole si consumano rapidamente e necessitano di regolare revisione e sostituzione.
Molti altri classici dell'industria valvolare si basano sul circuito in Classe B. La manutenzione è meno onerosa e il suono complessivo rimane pulito più a lungo utilizzando un amplificatore di potenza in Classe B rispetto a un amplificatore di Classe A. Ciò rende il loro uso più flessibile e permette di mantenere il controllo del volume con qualsiasi tipo di amplificatore multicanale. Esistono anche amplificatori combinati di grande successo. Il Mesa Dual Rectifier, ad esempio, ha lo slogan “Best Of Both Worlds” (il meglio di entrambi i mondi): combina i vantaggi del circuito in Classe A con quelli del circuito in Classe B.
A proposito del “meglio dei due mondi”, avrai già sentito parlare di amplificatori dal suono britannico o americano! Questa specifica viene spesso utilizzata per descrivere le caratteristiche sonore di base dei vari amplificatori ed è, almeno in teoria, direttamente correlata alle valvole di potenza (o finali) utilizzate. Ad esempio, le valvole 6L6 forniscono - solitamente - il tipico suono americano, mentre le leggendarie EL34 rappresentano le caratteristiche comunemente etichettate come “suono britannico”. Alcuni amplificatori offrono addirittura la possibilità di scegliere tra i due concetti o “mondi sonori delle valvole”. Il risultato è una gamma stilistica più ampia.