Al contenuto della pagina
compare-box

2. Cos'è un microfono a diaframma piccolo?

Questa famiglia si distingue per il diametro del diaframma ben inferiore a 1 pollice (2,54 cm). La dimensione reale può variare notevolmente da microfono a microfono: in quelli più minuti il diaframma misura solo pochi millimetri, mentre i tipici microfoni a diaframma piccolo, utilizzati nella produzione musicale, hanno un diametro di poco più di mezzo pollice (spesso circa 15 mm). La misura massima, tipica dei modelli più grandi, è di circa tre quarti di pollice (circa 19 mm).

Nella pratica, i microfoni a condensatore si distinguono per diaframma piccolo o largo.
In linea di principio, questa distinzione avrebbe senso anche per i microfoni dinamici, ma i produttori specificano molto raramente le dimensioni dei diaframmi.

Un tipico microfono a diaframma piccolo con capsule intercambiabili, per caratteristiche diverse: l'Oktava MK 012 MKII

A proposito: esiste anche la via di mezzo. Alcuni modelli promossi come microfoni a diaframma largo hanno capsule con un diametro di poco inferiore a 20 mm. Tuttavia, le medesime capsule sono utilizzate anche nei modelli che lo stesso produttore propone in seno alla categoria a diaframma piccolo. Non è quindi facile stabilire quale sia il confine tra le due tipologie.

2. Cos'è un microfono a diaframma piccolo?

I tuoi contatti

Batterie
employee
employee
employee
Se possibile, prepara il tuo numero cliente prima di chiamarci. Potremo così aiutarti più rapidamente. Accedi semplicemente all'Area Clienti dove potrai visualizzare qui il tuo numero cliente.
Venerdì
09:30 - 18:30
Sabato
09:30 - 16:00
Lunedì
09:30 - 18:30
Martedì
09:30 - 18:30
Mercoledì
09:30 - 18:30
Giovedì
09:30 - 18:30
Festa nazionale
Ti ricordiamo che possiamo rispondere solamente durante gli orari di apertura
Il nostro negozio rimarrà chiuso il giorno 29.05.25 per festività nazionale
Fax
+49-9546-9223-24
Indirizzo
Thomann GmbH
Treppendorf
Hans-Thomann-Straße 1
D-96138 Burgebrach, Germany
Restituire un prodottoTutti i contatti