Al contenuto della pagina

7. Accessori

Filtri colorati (gelatine)

Cosa sarebbe un faretto senza filtro colorato? Ne esistono di diversi tipi, il più comune è costituito da una gelatina colorata (generalmente lamina o pellicola trasparente), inserita in un apposito “porta gelatina” (o telaio) di solito in metallo e dotato di un'apertura centrale pari alle dimensioni del faretto Par.

La pellicola viene semplicemente bloccata tra le due parti dell’apposito telaio che viene poi inserito in un sistema di aggancio previsto sulla parte frontale del Par. Il porta gelatina è generalmente fornito in dotazione.

I filtri sono disponibili in tutte le varianti di colore immaginabili, solitamente in due diverse dimensioni: in fogli da 25 x 123 cm (da cui è possibile ricavare 4-5 gelatine) o in rotoli da 762 x 123 cm. Il produttore più noto è “Lee-Filters”. Esistono anche set con diversi filtri, ciascuno dei quali misura 25 x 25 cm per i faretti Par 64 e 19,2 x 19,2 cm per i faretti Par 56.

In alternativa alle pratiche gelatine si può ricorrere ai vetri e tappi colorati, in particolare per i faretti Par 36 dove non è possibile installare il porta gelatina.


I vetri dicroici sono utilizzati per l'illuminazione a saturazione di colore particolarmente elevata. Grazie a uno specifico processo, alla lastrina di vetro vengono sovrapposti strati alternati di materiali con diverso indice di rifrazione: ciò fa sì che il vetro si tinga della fedele riproduzione dei colori normalmente disponibili in gelatina. Il vantaggio del vetro dicroico è che ha un'eccellente durata di vita poiché riflette la luce non trasmessa invece di assorbirla. Di conseguenza, non si riscalda e non sbiadisce come la gelatina, anche in caso di grande quantità di luce. Tuttavia, il vetro dicroico è relativamente costoso e fragile.

Alette frangiluce

I faretti Par sono spesso provvisti di alette frangiluce che vengono montate sugli stessi supporti riservati al porta gelatina. Il loro unico scopo è quello di limitare il cono di luce del faretto a determinate aree.

I tuoi contatti