Marshall Studio Vintage SV20H

152 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

109 Recensioni

Marshall Studio Vintage SV20H
€ 815
Spedizione gratuita, incl. IVA
disponibile
disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
A
Un piccolo Plexi per NON suonare in casa.
AlexBigiotti 26.11.2020
Tutti i commenti sottostanti parlano già chiaro. Occhio però che con i suoi 20watt in casa è improponibile. Inoltre anche attenuando a 5watt è praticamente impossibile da usare in casa.... NON e' un amp da cameretta... con questo ci potete benissimo fare concerti.
Occhio anche ad un altra cosa: hanno riprodotto pari-pari il circuito del 1959slp .... quindi con il Loundess 1 (high treble) anche solo a 2 fa un fruscio infernale. E' così la Plexi. Sono così le originali ed è così questa riproduzione. Se cercate un amp tranquillo e dal suono "hifi" non è quello che cercate.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
9
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

R
Rosesnake 23.12.2019
Testata della Madonna! Volume disumano anche a 5w, suono fedelissimo all'originale super lead, con la differenza che i 20w (effettivi, dettaglio non trascurabile) permettono di sfruttare il suono plexi in tutta la sua potenza senza alzare il volume a 8. Ormai anche per palchi grandi richiedono volumi contenuti, non permettendo a un 100w di esprimere la piena potenza. Con questa testata invece si può usufruire di un suono ruggente a volumi comunque alti, ma non assordanti.. Pensavo che il switch a 5w permettesse di sentire il suono della testata anche in casa, il volume è comunque altissimo, e lo uso a 0,3 e il suono conserva comunque le caratteristiche della storica super lead, ovviamente senza distorsione. In questo caso è fondamentale un pedale per i volumi bassi! Amplificatore stratosferico, imballaggio e logistica Thomann semplicemente impeccabile.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

D
UNO SPETTACOLO
DiegoMrD 04.01.2023
Di ampli ne ho usati e provati tanti, ma qui c'è della magia vera. Per certi versi, una bestiolina da domare (in casa, è necessario un attenuatore: io mi trovo alla grande con il Tone King Ironman II); ma una volta capito come gestirlo, ti restituisce tutti quei suoni plexi che ami. Grandioso sia con la Strato che con il Les Paul; ma anche con la Gretsch 5420, impostando un clean appena un po' "sporco".
Per incattivirlo un po', quando serve, uso un Tube Screamer, mentre nel send/return ho infilato l'EarthQuaker Dispatch Master V3, per un po' di tridimensionalità.
Sono pienamente soddisfatto!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
5
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

E
Non Plus Ultra
Emil B 28.01.2022
In primis complimenti a Thomann per la spedizione e imballaggio molto accurato. Testata ricevuta con il suo imballo originale ben protetto e senza alcun graffio. Testata a dir poco superlativa. Si presenta con manufatti di prima qualità. Esteticamente ben studiata ed equilibrata. Il suono , che dire, stratosferico. Provato con Stratocaster Fender American Professional USA, Tokai Les Paul Made in Japan, Gibson Les Paul Standard Original USA ‘50s, suoni puliti e melodiosi. Suono preferibilmente il Blues e Blues Rock. La potenza è impressionante posizionata in un salone di casa a “number four” tremano le finestre. Usata con un attenuatore di potenza, i suoni non hanno subito alcuna distorsione. Molto utile l’attenuatore da 20W a 05W. E’ una vera goduria. La produzione Marshall Made in England non tradisce mai. Si potrebbe proseguire all’infinito con le lodi. Consigliatissima, per chi ha la possibilità di acquistarla lo faccia senza pensarci sopra. Abbinamento consigliato ad hoc con la cassa Marshall SV112.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S
una bomba
Stefano3706 13.11.2020
avevo letto parecchie recensioni positive, e lo dopo averlo provato ho deciso che era l'ampli giusto per il rock. non mi sbagliavo. è un monocanale, uqindi per arrivare alle distorsioni giuste si deve alzare il volume, oppure usare un attenuatore.
la pasta del suono è davvero meravigliosa, superconsigliatissimo
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

LS
Che sound !!!
L- Seventh 30.01.2023
Se cercate un suono autentico Marshall per suonare rock anni 70 o blues alla Hendrix è l'ampli perfetto per questo lavoro.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

PV
Piccolo e potente
Paulo Valle 27.11.2021
Volevo acquistare il modelo da 100W, ma visto che è ingombrante e difficile l'occasione che si può spingerlo al massimo, ho deciso per la versione studio. È ridotto nelle dimensioni, nel prezzo, ma nella qualità del suono, non perde nulla per la versione standard. Perfetto per chi fa piccoli concerti, o vuole spingerlo di più nella sala prova o a casa. Testata stupenda
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S
Ottimo ampli
SERAFINO 18.05.2023
Arrivata stamani e testata..entrate singole può piacere e non..con jamp è fenomenale..il presence nella rotazione ha fruscio magari sollecitando sparirà...se non hai un attenuatore e suoni solo a casa non comprarla..acquista lo studio classic che comunque possiedo..per attenuare compra solo power station p2sa..ne ho testati parecchi ed è il migliore..servizio thomann eccellente come sempre..saluti
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

j
jhonn 20.12.2019
ottimo! Facendo un confronto diretto con una 1959 slp posso dire che suona davvero molto simile, potrei dire uguale, lievi differenze ma trascurabili se si vuole avere una 1959 da 20 watt! Quindi fa quello per cui è stato costruito.
Attenzione però a chi non ha mai avuto o provato una non Master Volume e pensa di poter suonare con questa a volumi molto bassi, non penso faccia al caso suo, sempre più gestibile della 100 watt ma comunque 20 watt, senza master, con un circuito super lead fanno tremare mura e finestre!
Per il resto, ripeto suona e funziona come una 1959 Slp quindi benissimo.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

FC
Fede C. 07.11.2022
Ottimo amplificatore per chi cerca sonorità blues-rock, per ottenere le classiche sonorità Plexi ad un volume gestibile ci vuole un attenuatore di potenza.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Marshall Studio Vintage SV20H