Harley Benton B-550 White Progressive Series

173 Valutazioni dei clienti

4.5 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Caratteristiche

Suono

Qualità

41 Recensioni

Harley Benton B-550 White Progressive Series
€ 191
Spedizione gratuita, incl. IVA
Disponibile entro 8-10 settimane
Disponibile entro 8-10 settimane

Questo articolo tornerà disponibile a breve e verrà poi spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
e
Harley Benton B-550
elidan 06.07.2019
Parto dal presupposto che suono la chitarra da circa 20 anni e che questo è stato il mio primo basso. L'ho comprato perché volevo spendere poco e registrare qualche linea di basso nel tempo libero. Non nutrivo grosse aspettative sullo strumento... beh, a distanza di un anno posso dire di essere soddisfatto di averlo comprato! Lo suono in un gruppo funky/soul, con persone che hanno fatto della musica il loro guadagno e la loro mansione principale e si dimostra all'altezza della situazione! E' un gran basso e un buon compagno, non fatevi ingannare dal prezzo! Ovviamente ha le sue pecche ma nulla che non si possa risolvere con poco sforzo e anche da soli se si ha la manualità e la pazienza:

PRO:
-Prezzo:
"basso" ...bassissimo! Se cercate prodotti di altri
marchi che vi offrano la qualità che vi offre la
Harley Benton a questo prezzo vi auguro buona
fortuna nella ricerca. Mi è capitato di suonare
bassi decisamente più costosi pur non
possedendoli e non ci ho davvero sentito tutta
questa differenza nel feeling (ovvio, con una
chitarra, sapendo sfruttare megio le
caratteristiche, avrei potuto trovare degli aspetti
per cui storcere il naso immagino.. ma non è
detto!). Vale fino all'ultimo centesimo, anzi vale
molto di più!

-Pickups splittabili, suono e versatilità:
che dire... una caratteristica molto comoda! Da
passivo è caldo e pastoso, si presta bene a
musiche come il soul o altri generi, per cosi dire,
"soft". Da attivo diventa ( (c)attivo!) tondo e
potente! l'uscita ne acquista vigore e si presta
benissimo a generi come il rock fino ad arrivare al
metal più spinto! (ovvio, dipende molto anche
dall'ampli e dall'effettistica). Usare attivo o
passivo rimarrà però una questione di gusto e in
base alle strutture di un dato brano, ovviamente.
-Comodità:
questo è un aspetto del tutto personale, io ormai
lo trovo comodo, da favola! davero uno
strumento divertente che si lascia suonare. Anzi,
in realtà, all'inizio non era cosi ma ne parleremo
più avanti!

-Design:
a mio modesto parere si ispira un pò al design di
bassi moooooolto più costosi di cui non so se si
possano citare la casa produttrice (davvero non
lo so e nel caso non lo faccio), insomma quelli
che usa il bassista dei Dream Theater per
intenderci.

-"Meccaniche" parte 1:
le chiavette per accordare fanno il loro lavoro,
non sono millimetriche ma non ti lasciano con
decimi sfalsati durante l'accordatura. Senza
infamia e senza lode. Il ponte risulta stabile e la
sua regolazione (qualora decideste di
regolarvi il vostro strumento da soli) è davvero
intuitiva e permette un ottima regolazione delle
ottave una volta capito il meccanismo (parlo da
"chitarrista").
CONTRO:
-"Meccaniche" parte 2 (elettronica):
davvero, alcune parti sono ballerine! gli knobs
sono un pochino lenti ma sono ok, loro non
ballano troppo (anche se si sente la fragilità del
meccanismo quando vengono usati, specie a fine
corsa) ma l'ingresso del jack potrebbe essere il
primo ballerino di qualche opera russa di danza
classica! Davvero! almeno nel mio caso sembra il
manubrio di un BMX, gira a 360 gradi e... a volte
perde pezzi. Ma sono minuzie che in 15 minuti e
con una spesa davvero insignificante vengono
risolte definitivamente! Nulla di preoccupante.

-Pickup passivo:
per i miei gusti risulta troppo pastoso, e si perde
un pò tra le frequenze, specie sui bassi.

-settaggio:
Ovvio, Thomann lo spedisce settato in una "via di
mezzo", se ti piace lo lasci cosi altrimenti ti fa dono
(a buona ragione) di un paio di brugole, quasi a
spronarti a fare te il settaggio, e su questo
aspetto concordo con loro! Io l'ho tenuto per
molto tempo cosi, come me lo ha spedito
Thomann, e mi sembrava uno strumento
scomodo. Poi mi sono armato di brugole e
pazienza e dopo un pò di tentativi gli ho dato la
"forma" che desideravo, ora lo trovo comodissimo
e spassosissimo! E' diventato un piacere suonarlo!

Magari sto tralasciando qualche aspetto che ora non ricordo ma in generale io ve lo consiglio! Compratelo e soprattutto suonatelo, non sarà "perfettissimo" ma costa poco e VALE TANTO! Poca spesa, tanta resa!
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S5
Tutto sommato vale quello che spendi
Salvo 52 08.03.2020
Nessuna recensione trionfalistica del basso in oggetto. Grazie a Harley Benton con pochi soldi si può trovare un basso tutto sommato suonabile. Sto cambiando la recensione dopo svariati mesi di utilizzo e con le idee più chiare. Consiglio per prima cosa di portarlo da un liutaio per la regolazione dell'action e la sostituzione delle corde. Io l'ho fatto perché sono stato costretto dopo la rottura del capotasto in plastica. Ho montato delle d'addario della stessa scalatura originale e mi è stato consegnato uno strumento accettabile. Consigliato per i neofiti, e per chi vuole lasciare lo strumento da qualche parte.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

LS
Ottimo strumento
Luca Storer 26.02.2022
Ho acquistato questo basso ormai più di un mese fa e ci suono quasi tutti i giorni per studio e divertimento senza grosse pretese ;). Direi che mi trovo molto bene, il suono mi piace molto ed esteticamente ha il suo perché.

Solo alcune osservazioni:
- Quando mi è arrivato aveva i dadi dei potenziometri allentati (quello del volume ballava proprio). Niente di grave sistemato in 2 minuti.
- Ho cambiato subito le corde perché di scarsa qualità. Montando corde di qualità senza esagerare, il suono è migliorato tantissimo.
- Dopo una settimana mi sono deciso a cambiare il capotasto perché aveva praticamente le corde che erano "affogate" nel capotasto per 3\4 se non di più! decisamente irrecuperabile.

In definitiva sono contento e mi trovo molto bene! Consigliato per cominciare e divertirsi.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

T
Non male
Tonibassplayer 19.11.2023
Ottimo rapporto qualità prezzo
Il suono è buono anche a livello professionale può essere usato in alcune occasioni unica pecca a mio avviso è il suono nello slap non convincente .
Eccellente nel finger style
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Harley Benton B-550 White Progressive Series