Questa informativa relativa alla tutela dei dati descrive come la Thomann GmbH (di seguito “Thomann”) rileva e rielabora i dati che ci vengono forniti per l’uso della app Thomann e che sono necessari per l’installazione della app Thomann sul vostro apparecchio terminale Android (ad es. uno smartphone Android compatibile o un tablet Android) nonché sul vostro apparecchio terminale iOS (ad es. iPhone, iPod o iPad). Questa descrive inoltre come i suddetti dati sono utilizzati e protetti in conformità con il regolamento generale per la protezione dei dati e la relativa legge federale sulla tutela dei dati personali.
Il responsabile ai sensi delle normative di tutela dei dati personali per tutti i processi di rielaborazione dei dati e di trasmissione dei dati personali per mezzo della app Thomann è:
Thomann GmbH
Hans-Thomann-Straße 1
96138 Burgebrach
Germania
In caso di domande, commenti, reclami nonché per l’esercizio dei diritti che vi spettano quali interessati in correlazione con queste disposizioni di tutela dei dati e la elaborazione dei vostri dati personali attraverso le Thomann Apps potete rivolgervi direttamente all’incaricato Thomann via e-mail (privacy@thomann.de). Egli sarà lieto di prendersi cura della vostra richiesta in materia di protezione dei dati.
Nella misura in cui reperiamo per operazioni di elaborazione dati un consenso della persona interessata, l’Art. 6 Par. 1 lit. a della cit. normativa DS-GVO ha funzione di presupposto giuridico per l’elaborazione di dati personali.
Nell’elaborazione di dati personali necessaria per l’adempimento di un contratto di cui sia parte contrattuale la persona interessata, l’Art. 6 comma 1 lit. b DS-GVO funge da presupposto giuridico. Ciò vale anche per operazioni di elaborazione necessarie per lo svolgimento di misure precontrattuali.
Nella misura in cui un’elaborazione di dati personali sia necessaria per l’adempimento di un obbligo di legge cui sia soggetta Thomann, l’Art. 6 comma 1 lit. c DS-GVO funge da presupposto giuridico.
Nel caso in cui interessi vitali della persona interessata o di un’altra persona fisica rendano necessaria una elaborazione di dati personali, l’Art. 6 comma 1 lit. d DS-GVO funge da presupposto giuridico.
Se l’elaborazione è necessaria per la tutela di un interesse fondato della nostra azienda o di un terzo e gli interessi, diritti e libertà fondamentali dell’interessato non sono preponderanti rispetto al primo interesse citato, l’Art. 6 comma 1 lit. f DS-GVO funge da presupposto giuridico per l’elaborazione.
Nell’eventualità di un nostro accesso al vostro dispositivo terminale e alle informazioni in esso memorizzate o di nostri interventi di elaborazione dei dati con fini di memorizzazione di informazioni presenti sul vostro dispositivo terminale, per poter ricevere il vostro consenso all’accesso, il presupposto giuridico primario è dato dall’Art. 25 Comma 1 Frase 1 della Legge di riferimento TTDSG, ovvero dall’Art. 25 Comma 2 Frase 2 della Legge TTDSG, se l'accesso riguarda invece attività di trattamento indispensabili per esigenze tecniche.
I dati personali della persona interessata vengono cancellati o bloccati, non appena decade la finalità della custodia in memoria. Una custodia in memoria può inoltre avvenire se previsto dal legislatore europeo o nazionale in normative, leggi o altre prescrizioni giuridiche dell’Unione cui sia soggetto il responsabile. Un blocco o cancellazione dei dati avviene anche qualora decorra una scadenza prescritta dalle norme citate a meno che non sussista una necessità di ulteriore memorizzazione dei dati per una stipula contrattuale o un adempimento contrattuale.
Per poter utilizzare l’app Thomann sul vostro apparecchio terminale Android (ad es. smartphone Android o tablet Android) è necessario scaricare la app Thomann dal Play Store di Google e installarla sul proprio apparecchio terminale. Per fare questo dovete effettuare il login nel vostro account utente Android del Google Play Store inserendo il vostro nome utente (indirizzo email) e la vostra password.
Eventualmente saranno raccolti e rielaborati alcune informazioni e alcuni dati da Google tramite il Play Store. Ulteriori informazioni sullo scopo e sulla portata del rilevamento dei dati e sulla rielaborazione e uso dei vostri dati nel Play Store da parte di Google sono contenute nelle norme per la tutela dei dati personali di Google. Queste sono disponibili in Internet al sito http://www.google.de/intl/de/policies/privacy/. Qui troverete, tra l’altro, informazioni sulle possibilità d’impostazione per la protezione della vostra sfera privata nonché sui vostri altri diritti concernenti il rilevamento, la rielaborazione e l’uso dei vostri dati personali da parte di Google. Informazioni supplementari sull’uso del Google Play Store sono disponibili nelle condizioni d’uso del Play Store in Internet al sito https://play.google.com/intl/de_de/about/play-terms.html .
Per poter utilizzare la app Thomann sul vostro apparecchio terminale iOS (ad es. iPhone, iPod o iPad) è necessario scaricare la app dall’App Store di Apple (per il Mac da iTunes) e installarla sul proprio apparecchio terminale. Per questo dovete effettuare il login nel vostro account utente Apple dell’App Store inserendo il vostro codice ID Apple (di solito il vostro indirizzo email) e la vostra password.
Eventualmente saranno raccolti e rielaborati alcune informazioni e alcuni dati da Apple tramite l’App Store. Ulteriori informazioni sullo scopo e sulla portata del rilevamento dei dati e sulla rielaborazione e uso dei vostri dati da parte di Apple sono contenute nelle norme per la tutela dei dati personali di Apple. Queste sono disponibili in Internet al sito https://www.apple.com/legal/privacy/de-ww/ . Qui troverete, tra l’altro, informazioni sulle possibilità d’impostazione per la protezione della vostra sfera privata nonché dei vostri altri diritti concernenti il rilevamento, la rielaborazione e l’uso dei vostri dati personali da parte di Apple. Informazioni supplementari sull’uso dell’App Store e iTunes sono disponibili nelle condizioni d’uso di Apple in Internet al sito http://www.apple.com/legal/internet-services/itunes/de/terms.html .
Già all’installazione dell’app Thomann nel Google Play Store dovete confermare le seguenti autorizzazioni d’accesso:
Se non siete disposti ad accettare queste autorizzazioni d’accesso astenetevi dall’installazione e dall’uso della app Thomann.
Utilizzando la app Thomann si hanno i seguenti accessi:
Per maggiori informazioni sulle modalità di adeguamento o modifica delle autorizzazioni della app, potete consultare Google Play Store cliccando su https://support.google.com/googleplay/answer/9431959?p=app_permissions&rd=2&visit_id=637798269818255659-3792285856 .
La app Thomann richiede solo per l’uso l’accesso ai seguenti dati e funzioni del vostro apparecchio terminale che potete configurare voi stessi tramite le impostazioni del vostro apparecchio terminale iOS (al punto Impostazioni/Protezione dei dati):
Se confermate le autorizzazioni d’accesso e gli accessi durante o dopo l’installazione comunicateci con la presente la vostra autorizzazione a questi accessi sul vostro dispositivo terminale. Il presupposto giuridico per il trattamento dei dati è dato pertanto dall’Art. 25 Comma 1 Frase 1 della Legge di riferimento TTDSG e dall’Art. 6 Comma 1 lit. a della Normativa DS-GVO. Scopo dell’elaborazione dei dati attraverso determinate autorizzazioni d’accesso sul vostro dispositivo terminale è il funzionamento tecnico e l’utilizzo della App Thormann con tutte le features contenute.
Usando la app Thomann, soprattutto richiedendo i diversi prodotti di Thomann, soltanto le ricerche dei prodotti (ad es. materiale fotografico, prodotti sulla lista preferiti) sono archiviati nella memoria provvisoria del vostro apparecchio terminale (il cosiddetto caching).
Potete utilizzare la funzione shopping dell’app Thomann effettuando il login con i dati d’accesso (indirizzo email, password) del vostro conto cliente già esistente presso Thomann oppure indicando i vostri dati personali senza registrarvi.
Se effettuate un ordine con i dati clienti Thomann già esistenti non sarà necessario inserire altri dati nell’app Thomann per il processo d’ordine. I dati inseriti nel vostro conto cliente (nome, cognome, indirizzo) saranno visualizzati nel processo d’ordine. Questi dati possono naturalmente essere completati e/o corretti.
Se effettuate un ordine senza registrarvi nell’app Thomann vi saranno richiesti tutti i dati che Thomann necessita per l’esecuzione degli ordini tramite un apposito formulario inserito nell’app Thomann: Nome e cognome, azienda (optional), indirizzo, telefono (solo per richieste di informazioni), indirizzo di posta elettronica.
Inoltre, per gli apparecchi terminali iOS è anche possibile importare comodamente questi dati nel formulario direttamente dai contatti del vostro dispositivo terminale. La premessa è avere acconsentito all’accesso ai vostri contatti nelle impostazioni del vostro apparecchio terminale iOS (sotto Impostazioni/Protezione dei dati) della app Thomann.
Presupposto giuridico per l’elaborazione dei dati in caso di anteprima prodotti e ordinazione attraverso la app Thomann è l’Art. 6 comma 1 lit. b DS-GVO. L’anteprima di prodotto e l’ordinazione servono allo scopo di avviamento di un contratto di acquisto ovvero dell’adempimento del contratto d’acquisto stipulato nella misura in cui attraverso la app Thomann generate un’ordinazione.
Usando l’app Thomann sul vostro apparecchio terminale verranno archiviati localmente i seguenti dati:
Il presupposto giuridico per il trattamento di questi dati è dato dall’Art. 25 Comma 2 Nr. 2 della Legge TTDSG, e dall’Art. 6 Comma 1 lit. f della Normativa DS-GVO. Noi memorizziamo questi dati allo scopo di rendere più attrattiva l’offerta di prodotto attraverso la app Thomann e il relativo utilizzo. In ciò risiede anche il nostro fondato interesse per l’elaborazione dei dati secondo l’Art. 6 comma 1 lit. f DS-GVO.
Diamo il benvenuto a tutti coloro che usano l’app Thomann gratuita e che osservano tramite l’app i prodotti in offerta. Quando usate l'app Thomann, noi registriamo i dati generali di utilizzo per valutare le modalità, l’entità e la durata del vostro utilizzo della app. Come strumento di analisi per il cosiddetto “app tracking” ci avvaliamo di Google Analytics/ Firebase. Per maggiori informazioni sulle modalità di raccolta e trattamento dei dati da parte di Google Analytics/ Firebase, vedere 8. Qui potete approfondire meglio gli aspetti giuridici riguardanti il vostro diritto a negare il consenso al trattamento dei dati da parte di Google Analytics / Firebase e i presupposti giuridici di riferimento.
Thomann comunica inoltre i vostri dati a terzi che sono coinvolti nell’elaborazione dell’ordine che avete effettuato tramite l’app Thomann. Se ad es. avete effettuato un ordine tramite l’app, Thomann trasmetterà le informazioni relative al vostro ordine ad aziende partner e a fornitori di Thormann che si occuperanno di elaborare e di consegnare il vostro ordine. I dati saranno trasmessi soltanto nella misura in cui questi saranno necessari per portare a compimento il vostro ordine, per procedere alla consegna o per soddisfare una vostra richiesta. Noi inoltreremo anche dati personali a terzi nella misura in cui siamo tenuti a farlo.
Per l’esecuzione dell’ordine tramite l’app Thomann è inoltre necessario, a seconda della modalità di pagamento da voi selezionata, che il responsabile Thomann trasmetta al provider del servizio di pagamento le informazioni relative al pagamento da voi inserite (ad es. dati della carta di credito).
La trasmissione dei dati avviene per gli scopi di elaborazione di ordini e per i pagamenti Presupposto giuridico per questo è l’Art. 6 comma 1 lit. b DS-GVO.
Thomann ha preso delle misure per garantire la sicurezza dei vostri dati personali. I vostri dati sono diligentemente protetti da perdita, distruzione, falsificazione, manipolazione, accesso non autorizzato o pubblicazione e trasmissione non autorizzata. Thomann protegge i dati rilevati con l’uso dell’app Thomann memorizzando su server protetti tramite password e Firewall (non sull’apparecchio terminale stesso) che utilizzano tecniche di criptazione contro l’accesso non autorizzato. Thomann si adopera al meglio e secondo le possibilità tecniche odierne per offrirvi un ambiente sicuro per la conclusione del contratto tramite l’app Thomann, non può tuttavia garantire l’assoluta sicurezza dei vostri dati. Thomann vi invita a prendere tutti i provvedimenti possibili per tutelare i vostri dati personali mentre usate l’app Thomann. La misura più facile che vi invitiamo a prendere è quella di modificare regolarmente le vostre password e di scegliere una combinazione di lettere e numeri, in caso anche caratteri speciali per formulare la vostra password.
La comunicazione tra l’app Thomann installata sul vostro apparecchio terminale e il server dell’app azionato da Thormann avviene sempre per mezzo di una connessione Internet sufficientemente criptata (certificato SSL).
Inoltre un logging tecnico dei messaggi d’errore e degli eventi del sistema dell’app Thomann saranno trasmessi a Thomann. Qui non vengono trasmessi dati personali, ma semplicemente le informazioni che hanno portato a un malfunzionamento dell’app Thomann. Questi rapporti di crash non saranno collegati con i dati personali del vostro apparecchio.
L’app Thomann utilizza diversi cookie o identificatori per diverse finalità di elaborazione, al fine di consentire l’utilizzo dell'app Thomann e delle sue funzioni principali, e per generare, ad esempio, analisi statistiche riguardo all’utilizzo dell'app Thomann. Tutti i tipi di cookie e le elaborazioni basate sul suo utilizzo sono descritti dettagliatamente nel nostro cookie layer. Qui è possibile richiamare il cookie layer.
Per l'app Thomann distinguiamo fra cookie indispensabili e non indispensabili.
Dei cookie indispensabili, senza i quali non potremmo mettervi a disposizione l'app Thomann ovvero non vi sarebbe possibile usarla utilmente, fanno parte il Carrello, la Wishlist e le impostazioni shop di base. L'uso di questi cookie è consentito senza il vostro consenso. I presupposti giuridici sono da un lato l’Art. 25 Comma 2 Nr. 2 della Legge TTDSG per l’installazione di questi cookie sul vostro dispositivo terminale e, dall’altro, l’Art. 6 Comma 1 lit. f. della Normativa DS-GVO per la successiva elaborazione sui nostri sistemi esternamente al vostro dispositivo terminale.
Quando usiamo cookie non essenziali, ci avvaliamo di Google Analytics/ Firebase (v. 8.) fornendovi le raccomandazioni Thomann. Quando accedete all'app Thomann chiediamo il vostro consenso a questi servizi attraverso il nostro cookie layer. I presupposti giuridici sono da un lato il vostro consenso ai sensi dell’Art. 25 Comma 1 Frase 1 della Legge TTDSG per l’installazione di questi cookie sul vostro dispositivo terminale e, dall’altro, l’Art. 6 Comma 1 lit. a della Normativa DS-GVO per l’elaborazione di tali cookie esternamente al vostro dispositivo terminale, ovvero sui nostri sistemi o su sistemi di nostri fornitori di servizi tecnici.
Attraverso le impostazioni cookie del nostro cookie layer potete negare o revocare in qualsiasi momento il consenso all'uso dei cookie non essenziali e a successive elaborazioni basate su tali cookie. È sufficiente premere il pulsante accanto al servizio corrispondente in modo che la luce non sia più verde, confermare la selezione su “Consenti cookie selezionati". Oppure è possibile cliccare su "Rifiuta i cookie" sul primo livello del nostro cookie layer.
A seguito del consenso, che potete rilasciare attraverso il nostro cookie layer, quando effettuate l’accesso all’app, viene automaticamente registrato l'utilizzo dell'app Thomann. Thomann si avvale a tale scopo di Google Analytics/ Firebase nella versione specificamente progettata per le app. Google Analytics/ Firebase è un servizio di analisi fornito da Google Ireland Limited, Gordon House, 4 Barrow St, Dublino, D04 E5W5, Irlanda (di seguito "Google"). Sul dispositivo terminale che state utilizzando, Google Analytics/ Firebase si avvale di un cosiddetto identificatore anonimo, che svolge funzioni di cookie su piattaforme come i dispositivi mobili. Si tratta di un file che consente l'analisi delle vostre modalità di utilizzo della app Thomann. Le informazioni generate dall'identificatore anonimo riguardo all’utilizzo dell'app Thomann vengono solitamente trasmesse anche alle memorie presenti su un server Google sito negli Stati Uniti. Per incarico di Thomann Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’uso dell’app Thomann, per creare rapporti sulle attività dell’app e per fornire altre prestazioni a Thomann, come provider di app, connesse all’uso dell’app in Internet.
I seguenti dati di utilizzo sono oggetto di tracciamento e analisi statistiche da parte di Google Analytics/ Firebase:
(1) Informazioni sul sistema operativo del dispositivo finale
(2) Data e ora dell’accesso
(3) i servizi e le funzioni utilizzati all’interno della app Thomann
Non si possono escludere ulteriori elaborazioni da parte di Google, in particolare se avete effettuato l'accesso al vostro account Google nel corso dell’utilizzo della app Thomann. In tal caso è infatti possibile che Google associ i suddetti dati ai dati presenti nella memoria del vostro account Google, collegandoli alla vostra identità nell’ambito dell’utilizzo dell’app Thomann. Non possiamo influire in alcun modo su eventuali interventi di elaborazione di questo tipo da parte Google effettuati sotto la propria responsabilità. A tal proposito, potete trovare informazioni nelle norme per la tutela dei dati personali di Google al link https://policies.google.com/privacy .
Da parte nostra, trattiamo le seguenti informazioni tecniche via Firebase (senza tuttavia trasmettere a Google alcuna informazione di nostra iniziativa), relativamente a:
(1) Crash dell'app (per crash report)
(2) Unique User Separation attraverso il riconoscimento (con identificatore anonimo)
(3) Posizione regione/ paese (non località specifica)
(4) Sesso
(5) Lingue più utilizzate
(6) Dispositivo (produttore/modello)
(7) Sistema operativo incl. versione
(8) Browser
Potete negare sia la raccolta e la trasmissione a Google dei dati generati dall'identificatore anonimo riguardo al vostro utilizzo dell'app Thomann, sia l'elaborazione di tali dati da parte di Google.
Potete farlo attraverso le vostre impostazioni cookie. Con Android e iOS procedere come segue:
Qui si possono visualizzare e modificare in qualsiasi momento le impostazioni cookie.
I presupposti giuridici per l'elaborazione dei dati da parte di Google Analytics/ Firebase sono da un lato l’Art. 25 Comma 1 Frase 1 della Legge TTDSG (per quanto riguarda l'impostazione di identificatori/ cookies sul vostro dispositivo terminale) e dall’altro l’Art. 6 Comma 1 lit. a della Normativa DS-GVO (per la successiva elaborazione esternamente al vostro dispositivo terminale, comprese ad esempio le analisi statistiche da parte dei nostri sistemi e dei server Google).
Se vengono elaborati i vostri dati personali siete considerati interessati ai sensi della normativa DS-GVO e vi spettano i seguenti diritti nei confronti di Thomann quale responsabile:
Avete in ogni momento il diritto a ricevere informazioni gratuitamente sui dati memorizzati riguardo alla vostra persona presso Thomann, la relativa provenienza e destinatario nonché lo scopo della elaborazione dei dati attraverso i siti web di Thomann. Inoltre avete il diritto a rettifica, cancellazione e limitazione dell’elaborazione dei vostri dati personali qualora sussistano le condizioni giuridiche in proposito.
I dettagli possono essere rilevati dalle relative norme di legge da Art. 15 a 19 del DS-GVO.
Avete il diritto a ricevere i dati personali che vi riguardano e che avete fornito a Thomann, in un formato strutturato, comune e leggibile a macchina. Thomann può soddisfare questo diritto fornendo un export csv dei dati cliente elaborati su di voi.
Se avete rivendicato il diritto a rettifica, cancellazione o limitazione dell’elaborazione nei confronti del responsabile, questi è tenuto a comunicare a tutti i destinatari a cui sono stati rivelati i vostri dati personali, questa rettifica o cancellazione dei dati o limitazione dell’elaborazione a meno che ciò non si riveli impossibile o comporti un impegno sproporzionato.
Voi avete il diritto nei confronti di Thomann di essere informati in merito a tali destinatari.
Avete il diritto, per motivi derivanti dalla vostra particolare situazione, di fare ricorso in qualsiasi momento contro l’elaborazione dei dati personali che vi riguardano che avviene in base all’Art. 6 comma 1 lit. e o lit. f DS-GVO; ciò vale anche per un profiling che si basi su tali disposizioni.
Il responsabile non elaborerà più i vostri dati personali, a meno che non possa dimostrare cogenti motivazioni di protezione per l’elaborazione, che prevalgano sui vostri interessi, diritti e libertà oppure qualora l’elaborazione serva alla rivalsa, all’esercizio o alla difesa di rivendicazioni giuridiche.
Se i vostri dati personali vengono elaborati per fare pubblicità diretta avete facoltà in qualsiasi momento di fare ricorso contro l’elaborazione dei vostri dati personali per gli scopi di tale pubblicità; ciò vale anche per il profiling nella misura in cui esso sia connesso con tale pubblicità diretta.
Se vi opponete all’elaborazione per scopi di pubblicità diretta, i dati personali che vi riguardano non verranno più elaborati per questi scopi.
Avete la possibilità, in correlazione con l’uso di servizi della società dell’informazione – a prescindere dalla direttiva 2002/58/CE – di esercitare il vostro diritto all’opposizione mediante procedimento automatizzato, nel quale vengono impiegate specifiche tecniche.
Inoltre potete in qualunque momento revocare le autorizzazioni che avete rilasciato con efficacia per il futuro nei confronti di Thomann fra i dati di contatto sotto riportati.
A prescindere da un ulteriore espediente giuridico di diritto amministrativo o giudiziario avete il diritto di reclamare presso un’autorità di vigilanza, in particolare nello Stato membro del vostro luogo di residenza, del vostro posto di lavoro o della presunta violazione, qualora siate dell’idea che l’elaborazione dei vostri dati personali violi la normativa DS-GVO.
L’autorità di vigilanza presso la quale è stata presentata la lamentela informa il reclamante sulla situazione e sulle risultanze del reclamo compresa la possibilità di un espediente giuridico giudiziario secondo l’Art. 78 DS-GVO.
Thomann può di tanto in tanto aggiornare la direttiva di protezione dei dati. Tali modifiche vengono visualizzate all’interno della app Thomann. Qualora abbiate annotazioni o domande in merito a queste direttive di protezione dei dati o altre direttive di questo sito web, vi chiediamo di contattarci per iscritto.
Stato: Febbraio 2022
Il nostro servizio clienti è a disposizione in caso di domande o problemi dopo l'acquisto.