
Tom Morello è, secondo Rolling Stone, uno dei 100 migliori chitarristi di tutti i tempi. Oggi, 30 Maggio, Tom compie 56 anni. Una figura particolare, controversa, critica e politicamente esposta: l’artista combatte da sempre contro le ingiustizie sociali e politiche e lo fa a suon di musica. Suoni particolarissimi, virtuosismo alternativo: scopriamo lo stile unico di Tom Morello!
Tom è, come si definisce lui stesso, uno stacanovista irrequieto che lavora costantemente a progetti di ogni tipo. Come chitarrista dei Rage Against The Machine, ha suonato innumerevoli concerti e ha girato il mondo intero. Nel mentre ha fondato band incredibili quali gli Audioslave e, successivamente, i Prophets of Rage e i Street Sweeper Social Club; ha anche avuto progetti da solista (The Nightwatchman, nel 2003) e omonimi (2018), in cui esprime i suoi impegni politici in chiave cantautore.
Politicamente, Thomas Baptist Morello non è facile da zittire, essendo anche uno dei trend setter internazionali più influenti nel mondo della musica. È sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e sconosciuto e stupisce costantemente la sua fanbase. E vogliamo parlare della sua precisione chirurgica durante le performances?
Fama mondiale con i Rage Against The Machine
I Rage Against The Machine sono una band crossover unica nel suo genere che mischia rock e rap, metal e funk. Il loro stile li ha portati sui palchi più importanti di tutto il mondo, regalandogli una carriera solida e duratura, che non sembrava conoscere fine fino alla dipartita del cantante, Zack De La Rocha, avvenuta a causa di differenze creative. Quest’anno però i RATM si sono riuniti, hanno fatto un tour mondiale e hanno annunciato ulteriori apparizioni a svariati festival i quali, tuttavia, sono stati cancellati o posticipati a causa dell’emergenza CoVid–19.Il tour-reunion, quindi, stato rinviato al 2021.
Un mago dello spettro sonoro della chitarra
Tom evoca una varietà più che impressionante di suoni, a volte brutali a volte delicati ed emotivi. Il suo stile riconoscibilissimo è dato anche dall’estrema manipolazione del suono della chitarra, al punto che lo strumento è appena riconoscibile. Immancabile il kill switch, tramite il quale “accende e spegne” il segnale della chitarra, producendo il tipico effetto di segnale interrotto. La sua tecnica di esecuzione è così stravagante e complicata che si spinge oltre i limiti dell’esecuzione standard, fino ad imitare il suono graffiante prodotto dai DJ ‘scratchando’ il vinile.
Fender Signature Tom Morello Strat
Da poco un modello signature Tom Morello Fender Strat è stato presentato al NAMM Show. A differenza di una Stratocaster normale, il modello Tom Morello differisce sotto molti aspetti. Presente, ovviamente, il famoso killswitch. La chitarra ha un tremolo Floyd Rose, indispensabile per dive bomb e armonici ‘tirati’ all’inverosimile. Equipaggiata inoltre con pickup Fender Noiseless e un Seymour Duncan Hot Rail al ponte.
Una pedaliera di tutto rispetto
Morello gestisce i suoi effetti in una miriade di modi diversi. A volte ne usa molti, a volte nessuno. La verità, come sempre, è che lo stile nasce prima di tutto dal cervello e dalle mani dell’artista. Sulla sua pedaliera sono presenti classici pedali quali il tremolo BOSS TR-2, un Dunlop Crybaby Wah, un Digitech WH-1 Whammy e un delay Boss DD-2. Completano il tutto un equalizzatore grafico DOD, un Phase 90 MXR e un DFL Flanger Ibanez. ?
Sei un fan di Tom Morello? Faccelo sapere con un commento!
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni