Geschichte Rock'n'Roll
Storia del rock: com’è nato il rock ‘n’ roll?

Storia del rock: com’è nato il rock ‘n’ roll?

Il rock ‘n’ roll è considerato il padre della moderna musica pop e rock e di tutto ciò che sarebbe seguito. Nato tra la fine degli anni ’40 e l’inizio degli anni ’50, inizialmente ha suscitato scalpore tra i giovani Statunitensi, per poi diffondersi rapidamente in tutto il mondo 🎸 Scopriamo com’è nato il rock ‘n’ roll e la sua storia! 

Gibson Elvis SJ-200

Gibson Elvis SJ-200

 

Il rock ‘n’ roll come simbolo di rivolta

Il rock ‘n’ roll era molto più di un semplice stile musicale. Era uno stile di vita per i giovani, una cultura di protesta contro le costrizioni sociali e l’establishment dell’epoca. Il rock ‘n’ roll divenne lo sfogo espressivo di un’intera cultura giovanile.

Da un lato c’era uno spirito di ottimismo e di ripresa economica dopo la Seconda Guerra Mondiale, dall’altro gran parte della società era ancora bloccata nel pudore e nel conformismo. I giovani si sentivano in disaccordo, e così nacque una ribellione alle convenzioni sociali che si sviluppò in un vero e proprio fenomeno di massa.

 

Uno shock per i genitori

La generazione dei genitori rimase scioccata e molti percepirono la nuova cultura giovanile come una minaccia infondata, immorale e corruttrice per la società. Le allusioni sessuali prima impensabili contenute nei testi furono considerate volgari.

Non c’è da stupirsi, del resto, visto che il termine “rocking and rolling” era un termine gergale per indicare un rapporto sessuale. Si trattava di mettere in discussione lo status quo, di cercare un significato personale e, soprattutto, di divertirsi in modo sfrenato e selvaggio.

Rickenbacker 360 FG Halb-Akustikgitarre

Hauptmodell George Harrison – Rickenbacker 360 FG Halb-Akustikgitarre

Il nuovo senso di libertà si rifletteva nell’abbigliamento e nelle acconciature. Le donne indossavano sottane e tacchi alti, gli uomini indossavano jeans, giacche di pelle strette e acconciature pieni di gel come il famoso ciuffo di Elvis.

rock 'n' roll

Il Big Bang del rock ‘n’ roll: com’è iniziato?

All’inizio degli anni Venti, i primi precursori del rock ‘n’ roll emersero dalla sinergia di swing, country e blues. Sebbene canzoni simili fossero già state suonate e pubblicate in precedenza e il termine fosse apparso per la prima volta su “Rock ‘n’ Roll” delle Boswell Sisters negli anni ’30, fu solo all’inizio degli anni ’50 che il DJ Alan Freed (Moondog) lo utilizzò per descrivere uno stile musicale specifico.

Rock Around the Clock” di Bill Haley & The Comets, pubblicato il 12 aprile 1954 e che divenne il primo successo internazionale del rock ‘n’ roll, è spesso considerato il “big bang” che ha dato il via a tutto. Circa un anno dopo, la canzone ebbe il suo successo mondiale nel film “Black Jungle” e sconvolse il mondo della musica popolare come nessun altro prima di allora.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Bill Haley & His Comets – Rock Around The Clock (1955) HD

 

Il re del rock ‘n’ roll: Elvis Presley

Jerry Lee Lewis martellava aggressivamente i tasti del suo piano boogie e cantava parole come “Great Balls of Fire” che difficilmente potevano essere fraintese. Chuck Berry sparava riff di chitarra taglienti e inventava la “duck walk”.

Little Richard era un’altra icona indiscussa dei primi anni. Accanto a questi e a molti altri, apparve improvvisamente sulla scena un certo Elvis Presley, che di mestiere faceva il camionista. Con una voce incredibile, numerosi successi come “Heartbreak Hotel”, “Tutti Frutti” e “Jailhouse Rock”, e con il suo caratteristico ancheggiare, fu soprannominato il Re del Rock ‘n’ Roll.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Elvis Presley – Jailhouse Rock (Music Video)

 

Gli strumenti elettrici nello sviluppo del rock

Lo sviluppo tecnico degli strumenti ha indubbiamente avuto un ruolo da non sottovalutare nello sviluppo del genere. Era il periodo in cui le prime chitarre elettriche diventavano adatte al palcoscenico grazie ai pickup incorporati e potevano essere suonate direttamente attraverso gli altoparlanti e gli amplificatori, che stavano anch’essi diventando più grandi, e senza bisogno di microfoni.

Gibson ES-335 Dot 60s Cherry rock 'n' roll

Gibson ES-335 Dot 60s Cherry

La maggior parte delle chitarre elettriche erano hollow-body (a corpo cavo), come la ES-335 o la ES-355 della Gibson, che all’epoca erano già popolari nel blues, e i modelli di Hagstrom, Gretsch e Co. I sistemi audio non erano nemmeno lontanamente paragonabili a quelli degli odierni PA; il suono proveniva quindi principalmente dalla backline, che di solito era dotata di amplificatori a valvole, dagli stack ai combo.

Gibson 1959 ES-355 Reissue rock 'n' roll

Gibson 1959 ES-355 Reissue

Il risultato fu il tipico suono da club, per nulla digitale, che molti oggi chiamano vintage o retrò. Improvvisamente fu possibile suonare a volume relativamente alto rispetto all’epoca.
E le band ne approfittarono appieno, con grande disappunto della generazione dei loro genitori. Gli strumenti lo rendevano possibile anche con un minor feedback grazie alla loro costruzione.

Hagstrom '67 Viking II WCT

Hagstrom ’67 Viking II WCT

 

L’era delle star rock ‘n’ roll

 

Epiphone 1959 ES-355 Cherry Red VOS rock 'n' roll

Epiphone 1959 ES-355 Cherry Red VOS

Qualsiasi tentativo di elencare tutte le star del genere è destinato a fallire, dato che all’epoca c’erano così tanti artisti popolari. Tra i più noti, ad esempio, Roy Orbison con l’indimenticabile “Pretty Woman”, Carl Perkins con “Blue Suede Shoes”, Buddy Holly con “Peggy Sue” o i Beach Boys con le loro incredibili armonie vocali in “Barbara Ann”.

Intorno al 1960 – il carrozzone del rock ‘n’ roll aveva già preso velocità da tempo – la musica divenne sempre più commercializzata e accettata come fenomeno mainstream. I gruppi e gli artisti solisti continuarono a sfornare evergreen come una fabbrica. Solo negli anni ’60 e ’70 l’ondata si esaurì lentamente e il rock ‘n’ roll originale si diversificò in musica beat, soul, pop e rock.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Buddy Holly & The Crickets – “Peggy Sue” on The Ed Sullivan Show

 

L’ingrediente segreto del rock ‘n’ roll

Soprattutto, la musica era ballabile e orecchiabile. Con l’eccezione delle ballate, le canzoni erano caratterizzate da un’energia disinibita che incarnava lo stile di vita sfrenato. Spesso basate su accordi relativamente semplici e melodie orecchiabili che si imprimono nella mente e fanno venire voglia di cantare, le hit erano davvero scritte per i fan.

Beatles Bass: Höfner Ignition SE

Beatles Bass: Höfner Ignition SE

Quando le etichette discografiche più affermate si resero conto che stavano per perdere un’importante tendenza, abbandonarono cautamente la loro resistenza e iniziarono a lanciare sul mercato una serie infinita di canzoni rock ‘n’ roll. La generazione dei genitori non era ancora del tutto d’accordo, ma i soldi arrivarono a suon di “rock’n’roll”.

 

Il declino del rock ‘n’ roll

Non ci volle molto prima che lo spirito ribelle dei primi anni cominciasse a svanire e che il clamore del rock ‘n’ roll cominciasse lentamente a declinare. Elvis perse temporaneamente il suo fascino e si arruolò nell’esercito. Molte star morirono troppo giovani, come Buddy Holly e Ritchie Valens in un incidente aereo e il talentuoso Eddie Cochran in un incidente stradale.

I Beatles salirono alla ribalta proponendo musica beat inglese, mentre i Rolling Stones, come una sorta di controparte, si concentrarono maggiormente sul rhythm and blues. Cominciarono a svilupparsi anche stili musicali più aggressivi, in contrapposizione alla Beatlemania.

Höfner Höfner H500/1-63-60th Anni II

Höfner Höfner H500/1-63-60th Anni II

 

Vivere lo spirito rock

Il fatto che il rock ‘n’ roll classico fosse soprattutto uno stile di vita è evidente nel fatto che il termine continua a essere usato da musicisti e non musicisti delle generazioni successive come espressione di un certo atteggiamento: “È solo rock ‘n’ roll, ma a me piace!”.

Gretsch G6128T-53 VS Duo Jet BK

Gretsch G6128T-53 VS Duo Jet BK

E se qualcuno grida “Rock ‘n’ Roll”, sapete cosa intende senza bisogno di spiegazioni, anche se non sta parlando di musica. O per dirla con le parole di Lemmy Kilmister: “Rock ‘n’ roll: se ai tuoi genitori non piace, è una cosa buona”.


Il tuo feedback

Quali sono le tue canzoni preferite dell’epoca? Faccelo sapere con un commento 👇

Author’s gravatar
Maximilian Frattura, digital marketer e content writer. Un mix di creatività e passione per le nuove tecnologie. Studia musica dall'età di 13 anni e si appassiona all'arte della scrittura. Testi musicali, blog, giornalismo da tastiera, post-it, liste della spesa, script: creare è nella sua indole. Successivamente alla laurea in Songwriting nel 2017 alla University of East London, inizia il suo percorso nel marketing digitale, affermandosi come content writer nel settore della musica e dell'economia.

Lascia un commento

ANNUNCIO