
Suonare il triangolo può essere una cosa serissima! Abbiamo chiesto al suonatore professionista di triangolo Stefan Landes qualche aneddoto sul suo lavoro, le sfide e le sue più grandi paure. E che relazione c’è tra i Foo Fighters e il triangolo? Buona lettura!

Stefan Landes
1.
La barzelletta più lunga sui suonatori di triangolo?
Questa è una barzelletta che ha almeno 1000 anni…
Un suonatore di triangolo arriva in paradiso e viene convocato nell’orchestra ufficiale del cielo, e gli viene richiesto di suonare sugli ottavi durante l’ultimo fraseggio. Le prove iniziano, Dio fa da maestro d’orchestra. Il primo movimento dura 300 anni, il secondo 250, il terzo 200. Si arriva al quarto movimento. Dopo 164 anni ecco che sta per arrivare il suo momento. Si alza e con tutta la sicurezza del mondo colpisce il triangolo. “Ping!”. Dio alza la mano, ferma tutto e dice “Troppo presto! Da capo!”
2.
La barzelletta più corta sui suonatori di triangolo?
Un triangolo dopo un colpo con dinamica fortissimo =)
3.
Il suonatore di triangolo più famoso del mondo?
Esiste, e suona negli stadi. Si tratta di Drew Hester, il percussionista dei Foo Fighters. Non ci credete? Guardate il video qui sotto, un vero e proprio assolo di triangolo durante il concerto al Wembley Stadium:
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
4.
Non tutti possono suonare un triangolo in un’orchestra, giusto?
Questo è ciò che pensa George Plimpton, un giornalista inglese. Cito testualmente:
“Ho sempre amato mettermi alla prova con sport e hobbies estremi. La mia peggior performance non l’ho data giocando ad hockey su ghiaccio con la NHL, seguendo un corso d’allenamento di giocatori di football professionisti in America o facendo da sparring partner ad un famoso boxeur. Il peggio è stato quando ho dovuto suonare il triangolo ad un concerto della Filarmonica di New York con Leonard Bernstein. In quell’orchestra è assolutamente proibito commettere errori.
Nel pezzo che stavamo suonando, c’era un passaggio in cui dovevo suonare tre deboli colpi di triangolo. Nel mezzo delle prove Bernstein ha fermato tutto, mi ha guardato e ha detto “Triangolo, suona da solo per favore!” – ho suonato e lui ha scosso la testa: “I tre colpi suonano in modo totalmente diverso, RIPROVA!!”
Quasi ogni prova è finita così, e durante il vero e proprio concerto mi sono seduto in disparte, sperando che nessuno si accorgesse di quanto male stessi suonando il triangolo. “
5.
Le peggiori paure di un suonatore di triangolo?
Come le combatti?
a) Il filo si rompe e il triangolo cade.
Molti suonatori di triangolo utilizzano fili rinforzati. Prassi comune, tra noi professionisti, è utilizzare il filo da pesca: è molto resistente!
b) Il porta–triangolo si svita e il triangolo cade
Il triangolo di solito è agganciato ad un supporto in modo permanente o semi-permanente con accessori quali questo, questo e questo.
c) Non entrare sulla battuta giusta
Ricordati di tenere a mente le battute del pezzo!
6.
La miglior risposta per zittire i colleghi musicisti che ti ‘sfottono’ per lo strumento suonato?
“Magari suonerò meno note di te. Ma se consideriamo che il nostro salario è molto simile, le mie note vengono pagate molto più delle tue!”
7.
Tre buoni consigli per chi vuole darsi al triangolo?
a) Per ottenere un suono potente e ‘irradiante’:
“Oscilla un pò con la mano che tiene il triangolo: dopo il colpo, l’oscillazione conferirà al suono un ottimo vibrato naturale, generando un suono molto brillante e ‘aperto’. “
b) Per ottenere un suono molto soft senza sparire dal mix:
Il trucco è di poggiare/avvicinare la bacchetta al triangolo prima di colpirlo: con una distanza ravvicinata, è semplice dare un colpo leggero e bloccare subito lo strumento per smorzarne le vibrazioni.
c) Per ottenere un suono bilanciato:
Che tu stia suonando il triangolo sul lato basso o sulle astine laterali, è difficile ottenere un suono sempre uniforme.
Per questo motivo, è necessario allenarsi variando intensità e velocità sui vari lati del triangolo fino ad ottenere una buona padronanza della dinamica.
? Vai alla sezione triangoli su thomann.de
? Vai alle percussioni per orchestra su thomann.de
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni