Rolling Stones – 60° anniversario

Rolling Stones – 60° anniversario

Quasi nessun’altra band ha avuto una carriera così impressionante e, soprattutto, duratura come i Rolling Stones. L’ennesimo traguardo raggiunto è davvero importante: il 60° anniversario della band! Mick Jagger e Keith Richards hanno ora 78 anni, “Youngster” Ron Wood ne ha “solo” 75. Sfortunatamente, il batterista Charlie Watts è morto l’anno scorso. Le mega star stanno festeggiando l’anniversario nel loro tour “Sixty”, che li porta in giro per l’Europa. Li avete già visti in concerto quest’estate?


The Rolling Stones: il cuore autentico del blues e del rock

I Rolling Stones sono ripetutamente indicati da fan, critici e media come “(…) la più grande rock band di tutti i tempi“. Uno dei motivi è la loro autenticità musicale e artistica. Mentre ci sono molti artisti che eseguono concerti con una perfezione inumana, gli Stones sono probabilmente l’unica band abbastanza sciolta e rock’n’roll da consentire errori d’esecuzione. Improvvisamente uno dei chitarristi grida “Ce l’ho“, si lancia in un assolo e solo più tardi si rende conto che anche l’altro chitarrista stava eseguendo un assolo. Chiunque non abbia sperimentato una situazione come questa, non è mai stato a un concerto degli Stones.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

Gli Stones giocano sulle e con le emozioni dei loro fan

Gli Stones riescono a instaurare un legame emotivo con i fan come pochi altri artisti della scena musicale mondiale. I fan sentono che i musicisti sono lì con loro, anche se si esibiscono di fronte a centinaia di migliaia o milioni contemporaneamente. I concerti hanno un carattere da “festa di famiglia”, un po’ ingigantita. Fondamentalmente, con gli Stones hai sempre la sensazione che la musica sia semplice, fatta in maniera genuina, con entrambi i piedi ben saldi per terra.

Sie sehen gerade einen Platzhalterinhalt von Standard. Um auf den eigentlichen Inhalt zuzugreifen, klicken Sie auf den Button unten. Bitte beachten Sie, dass dabei Daten an Drittanbieter weitergegeben werden.

Weitere Informationen

via GIPHY

 

Come è iniziato tutto: Alexis Korner in un vicolo cieco

Corre l’anno 1962, c’è un piccolo club musicale nel seminterrato di un cinema nel quartiere londinese di Soho: The Marquee Club, dove i grandi della musica e soprattutto del blues dell’epoca, come Muddy Waters e numerosi altri, si ritrovano a suonare. Uno di questi musicisti era Alexis Korner, che con la sua band Blues Incorporated, che includeva anche un certo Brian Jones, si esibiva regolarmente il giovedì. Quando Korner ricevette un’offerta dalla BBC, assemblò una band improvvisata per cercare di sfondare. Fu il colpo di partenza per l’incredibile carriera dei “Rolling Stones”.

 

The Rolling Stones: primo milione di copie con “Satisfaction”

Dopo una serie di notevoli successi con le cover, pubblicarono il loro primo singolo nel giugno 1964 con “Tell Me (You’ve Coming Back)“. Non solo sarà il loro primo successo nella top 40 negli Stati Uniti, ma sarà anche una dichiarazione di stile, coadiuvato dalle leggendarie composizioni di Jagger e Richards. Seguiranno singoli di maggior successo, culminati nel primo milione di copie di “(I Can’t Get No) Satisfaction” nel 1965.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

Tour di concerti di maggior successo di tutti i tempi

Con il tour “Bigger Bang Tour” tra giugno 2006 e giugno 2007, gli Stones sono entrati ancora una volta nel Guinness dei primati. Viene dichiarato un record di incassi di 437 milioni di dollari, rendendo il tour il maggior successo finanziario di tutti i tempi. È facile capire che gli Stones sono tra i migliori guadagni in assoluto nel mondo della musica. I fan criticano i prezzi dei biglietti, ma vengono comunque a non perdere i concerti iconici. Un sistema che al momento pare funzionare!

 

I Rolling Stones: sempre nel Guinness dei primati

Il concerto all’aperto di Copacabana del 2006 è considerato da molti il ​​più grande concerto di tutti i tempi. Si stima che da 1,2 a 1,5 milioni di fan abbiano visto il concerto, un record. Tuttavia, non è del tutto certo se sia stato il concerto più grande di sempre: dopotutto, Rod Stewart è menzionato nel Guinness Book con ben 4,2 milioni di persone che fanno festa a ritmo dei suoi brani. Il concerto in questione si è tenuto durante la vigilia di Capodanno, e non si sa quanti spettatori fossero lì per Rod Stewart e quanti siano da attribuire ai festeggiamenti del millennio. 1,5 milioni di telespettatori – sono tantissimi!

https://youtu.be/24uY_Afrfnk

 

Gli artisti più vecchi in cima alle classifiche

Nel 2020, gli Stones pubblicano la canzone “Living” In A Ghost Town” e raggiungono di nuovo la vetta delle classifiche dei singoli tedeschi. Ciò ha reso gli adolescenti ribelli del 1962 gli artisti più anziani mai in cima alle classifiche, ben 58 anni dopo la loro prima apparizione. Se consideriamo che ciò è avvenuto durante la pandemia, un periodo molto duro per i musicisti, il risultato è ancora più impressionante!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

Dopo 60 anni si continua a fare rock

Gli Stones possono vantare una mega carriera piena di incredibili successi, successi indimenticabili e giganteschi spettacoli dal vivo. Mick Jagger e Keith Richards ora hanno entrambi ben 78 anni e di ritirarsi non ne hanno alcuna intenzione: in questo momento stanno attraversando l’Europa con il loro “Sixty Tour”, divertendosi come ragazzini. Come prevedibile per il 60° anniversario, gli Stones viziano i loro fan con i classici e molte canzoni a sorpresa dal loro materiale infinito. I Beatles si sciolsero nel 1970; i Rolling Stones sono ancora in giro. Congratulazioni per l’impressionante anniversario!


La tua canzone degli Stones preferita?

Quali sono le tue canzoni preferite dei Rolling Stones? Faccelo sapere con un commento!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

Lascia un commento

ANNUNCIO