
Un tweet di Fayez Salka, fisico, programmatore e artista 3D, mostra come egli utilizza la tecnologia di AR (augmented reality – realtà aumentata) per portare un pianista virtuale alla vita su un pianoforte. Date un’occhiata:
️?
Realtà aumentata per musicisti
Nel video seguente, Salka inquadra diversi pianoforti in un negozio di strumenti. Ogni volta che punta la fotocamera del telefono verso un pianoforte, appare un pianista virtuale che inizia a suonare gli strumenti. In tempo reale le note scorrono sullo schermo.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Riconoscimento dei tasti anche senza una fotocamera 3D
L’app riconosce il pianoforte in quanto strumento e, ovviamente, ogni tasto di cui è composto. Determina la tridimensionalità e la posizione e orientazione nello spazio 3D attraverso complessi algoritmi, con uno scarto di 1 centimetro. Come? Analizzando e processando ogni singolo frame: non c’è bisogno di una fotocamera 3D.
Il posizionamento all’interno dello spazio tridimensionale è importante per ‘inserire‘ il pianista davanti al pianoforte in maniera corretta. Grazie all’algoritmo intelligente, l’app funziona con qualsiasi pianoforte di qualsiasi marchio. Nemmeno le condizioni di luce della scena importano molto, e non è necessario fare nulla di particolare per far ‘partire’ la performance. Incredibile!
Disponibile sull’App Store
L’app è disponibile sull’App Store per dispositivi iOS. Fayez Salka, assieme al partner commerciale Anas Watter della Massive Technologies Inc., ha eliminato i pochi bug che rimanevano e ha reso disponibile l’app al mondo intero. E chissà come sarà la prossima versione!
Una nuova esperienza di pianoforte su smartphone e dispositivi mobile
Allo stato attuale i creativi vedono l’app non solo come una simpatica trovata futuristica, bensì come eccellente strumento per sperimentare e scoprire il pianoforte in una maniera univoca che apre scenari incredibili all’insegnamento dello strumento. In futuro l’app potrebbe includere tanti altri strumenti musicali.
Un nuovo sviluppo nel settore AI
Per renderla chiara: qui si parla di implementazione di Intelligenza Artificiale (AI), puro e semplice. La musica eseguita da un computer, fino ad ora, veniva ottenuta tramite playback di sequenze. Ora il processo è diverso: punti lo smartphone verso un pianoforte e il resto viene da se.
Imparare da “persone virtuali”
Guardando il ‘pianista virtuale’ suonare, avrai una visione chiara di come si esegue un brano. Con il vantaggio del poter fermare, riavvolgere e rallentare l’esecuzione, trattandosi di una proiezione digitale. L’insegnamento del futuro!
A cosa porterà questa tecnologia?
L’app è ai suoi inizi: al momento può sembrare solo d’intrattenimento, ma getta le basi per l’applicazione didattica in modo piuttosto serio. Avere il proprio insegnante di musica in tasca, richiamabile in qualsiasi momento, suona molto futuristico.
Ci sono tante idee che bollono in pentola
Per Salka l’app è nata come un hobby – nel frattempo, la collaborazione con Massive Technologies l’ha trasformato in un lavoro. Ci sono diverse idee da sviluppare nel futuro immediato. Per capire il potenziale della società basta dare un’occhiata alla loro app precedente, Piano 3D, che conta più di 7 milioni di downloads.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Qui sotto troverai tutte le app realizzate da Massive Technologies:
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni