Live Aid 1985 – un concerto Rock storico!

Live Aid 1985 – un concerto Rock storico!

Quando i musicisti si riuniscono per fare un concerto per una giusta causa, può uscire solo una cosa: un momento magico e memorabile che resterà per sempre nella storia! ???


Ci sono state 16 ore di show non-stop distribuite in due tappe allo stadio di Wembley, a Londra, con 72.000 spettatori e, a 5.700 km di distanza al John F. Kennedy Stadium a Philadelphia, con altre 100.000 persone che hanno voluto essere presenti a questo evento unico. Per 20 minuti, megastar degli anni ’80 si sono esibite davanti a spettatori da tutto il mondo ( circa 1,5 miliardi ). Bob Geldof e Midge Ure convocarono praticamente tutti: U2, Queen, David Bowie, The Who, Led Zeppelin, Elton John, Madonna, Sting, Phil Collins, Paul McCartney, Eric Clapton, Black Sabbath, Judas Priest – la lista continua senza eccezioni, la formazione completa può essere trovata qui sotto!


I fatti

Nome:Live Aid
Quando:13 luglio 1985
Dove:Inghilterra e USA, con performance in differita da Live-Schaltungen aus Australia, Giappone, Austria, Olanda, Jugoslavia, Unione Sovietica e Germania
Spettatori:ca. 1,5 miliardi (72.000 a Londra, ca. 100.000 a Philadelphia)
Peculiarità:più di 60 bands o musicisti solisti in 2 stadi, chiamati per donare per una giusta causa, con una audience sopra al miliardo
Lineup:Queen, Led Zeppelin, Black Sabbath, Judas Priest, U2 e molti altri


Lo scopo

Lo scopo del concerto fu di raccogliere donazioni per l’Africa e la mobilitazione avvenne in massa. La somma raccolta ammontò circa a 180 milioni di euro. Il ricavato di questo splendido evento venne direttamente trasferito a varie organizzazioni umanitarie.

Sie sehen gerade einen Platzhalterinhalt von Standard. Um auf den eigentlichen Inhalt zuzugreifen, klicken Sie auf den Button unten. Bitte beachten Sie, dass dabei Daten an Drittanbieter weitergegeben werden.

Weitere Informationen


Il megaconcerto

In precedenza ci furono diversi concerti dal vivo in tutto il mondo (come quello di Colonia) dove la “Band for Africa” eseguì due canzoni. Le stazioni radio e tv, lo trasmisero senza pause fino a quando la connessione satellitare non crollò, ma fortunatamente venne recuperata. Il 13 luglio 1985, grazie alla trasmissione su radio e televisione in tutto il mondo, fu data alle persone la possibilità di vivere uno spettacolo sensazionale e senza precedenti. Più di 60 band o singoli musicisti tra cui: Status Quo, Sting, Joan Baez, Bryan Ferry, Judas Priest, U2, David Bowie, The Beach Boys – solo per citarne alcuni.

Gruppi come The Who, Crosby, Stills, Nash & Young o Led Zeppelin, che si erano già sciolti o non avevano suonato insieme da anni, suonarono durante questo evento memorabile. Il concerto dei Queen è considerato dalla BBC la migliore performance live di sempre, anche più di quella di Jimi Hendrix a Woodstock. Phil Collins partecipò a entrambi i concerti volando direttamente al Concorde negli Stati Uniti dopo la sua esibizione a Londra.

Sie sehen gerade einen Platzhalterinhalt von Standard. Um auf den eigentlichen Inhalt zuzugreifen, klicken Sie auf den Button unten. Bitte beachten Sie, dass dabei Daten an Drittanbieter weitergegeben werden.

Weitere Informationen

 


Backstory

Le immagini di persone affamate in Etiopia passarono attraverso i media nel 1984, e fu proprio questo uno dei motivi scatenanti per cui molti musicisti decisero di dare il loro contributo. A questo proposito furono Bob Geldof dei Boomtown Rats e Midge Ure, diventato famoso come cantante della band Ultravox, che crearono il progetto “Band Aid“.

Con numerose superstar degli anni80, realizzarono la canzone “Do They Know It’s Christmas” nel Natale 1984, che ebbe grande successo e risonanza in tutto il mondo. Allo stesso tempo, negli Stati Uniti, non meno musicisti stellati presero parte all’ iniziativa “USA for Africa” con la canzone “We Are The World“, scritta da Lionel Richie e l’unica superstar che non abbiamo ancora citato: Michael Jackson! L’idea fu suggerita da un’icona degli anni ‘80, Boy George.

Sie sehen gerade einen Platzhalterinhalt von Standard. Um auf den eigentlichen Inhalt zuzugreifen, klicken Sie auf den Button unten. Bitte beachten Sie, dass dabei Daten an Drittanbieter weitergegeben werden.

Weitere Informationen


Le stars

Band e musicisti presenti: Bryan Adams, Adam Ant, Ashford & Simpson, Autograph (di Mosca), Band for Afrika (da Colonia), The Beach Boys, Joan Baez, Black Sabbath, Boomtown Rats, David Bowie, The Cars, Eric Clapton, Albert Collins, Phil Collins, Elvis Costello, Crosby, Stills and Nash, Kiki Dee, Bo Diddley, Bob Dylan, Dire Straits, Duran Duran, Bryan Ferry, The Four Tops, Hall & Oates, The Hooters, INXS (da Melbourne), Mick Jagger, Elton John, Howard Jones, Judas Priest, Eddie Kendricks, Nik Kershaw, B.B. King (da Den Haag), Patti LaBelle, Led Zeppelin, Kenny Loggins, Loudness (dal Giappone), Madonna, Paul McCartney, Pat Metheny, Alison Moyet, Billy Ocean, Opus (dall’Austria), Teddy Pendergrass, Tom Petty, The Pretenders, The Power Station, Queen, REO Speedwagon, Keith Richards, David Ruffin, Run DMC, Sade, Santana, Simple Minds, Spandau Ballet, Rick Springfield, Status Quo, Sting, The Style Council, George Thorogood & the Destroyers, The Thompson Twins, Tina Turner, U2, Ultravox, Bernard Watson, Wham!, The Who, Ron Wood, Neil Young, Paul Young

Sie sehen gerade einen Platzhalterinhalt von Standard. Um auf den eigentlichen Inhalt zuzugreifen, klicken Sie auf den Button unten. Bitte beachten Sie, dass dabei Daten an Drittanbieter weitergegeben werden.

Weitere Informationen


Rivivi il Live Aid!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Nei cinema di tutta Italia è in proiezione “Bohemian Rhapsody“, film biografico sullo scomparso leader dei Queen. Il film da grande spazio al Live Aid, dedicandovi la parte finale.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

2 commenti

    Tutti Fantastici ❣️?????????

Lascia un commento

ANNUNCIO