
Una buona illuminazione per un evento live dipende da svariati fattori: la portata del concerto stesso, l’esperienza di chi userà l’apparecchiatura e, ovviamente, il budget. Senza luci ed effetti (fumo, nebbia) un palco non è degno di chiamarsi tale ed è quindi essenziale farsi una piccola cultura sul mondo del lighting per dare ai fan uno spettacolo di livello. Abbiamo diviso l’attrezzatura consigliata in due macro categorie per meglio orientarvi sulla scelta: principianti o intermedi, ce n’è per tutte le tasche.
⚠ ATTENZIONE: tieni a mente che ci sono delle normative di sicurezza da seguire scrupolosamente quando si maneggiano luci, led e attrezzatura che genera fasci di luce. Le luci sospese devono sempre essere ben assicurate al trespolo a cui vengono montate. Inoltre, a seconda della quantità di luci da utilizzare, c’è da tenere a mente la portata massima dell’equipaggiamento rispetto alla capacità dell’edificio in cui viene collocata. Ulteriori informazioni possono essere ottenute consultando il “Decreto Palchi: https://www.insic.it/Salute-e-sicurezza/Notizie/Decreto-Palchi-sicurezza-attivita-pubblico-spettacolo-fiere/08da9e86-7614-4f67-8dbe-d0622e75bb8e )
Prodotti per utenti principianti
1. Illuminazione principale per i lati del palco
Per iniziare c’è bisogno di avere la componente essenziale: un treppiedi con un paio di PAR Spotlights. Possono essere posizionati a destra e sinistra o al centro. Il set Stairville CLB8 Compact LED Bar 8 RGBW 8W ha 4 proiettori super luminosi che possono essere pilotati tramite pedale wireless o telecomando a Infrarossi. Incluso nel prezzo una borsa per il trasporto per evitare danni.
2. Spotlight da terra per l’illuminazione di batteria e tastiera
Una volta posizionate le luci principali (vedi paragrafo 1), c’è bisogno di riempire la zona centrale del palco. I Tri Flat PAR Profile della Stairville sono venduti a set di 4 e dotati della borsa per il trasporto. Questo tipo di soluzione è perfetta per illuminare il tastierista o il batterista o per essere utilizzata come illuminazione da sfondo.
3. Qualcosa di atipico!
Praticità e funzionalità? Queste “lattine” di luce Ape Labs Lightcan offrono ben 15 Watt di pura potenza LED. Posizionate qua e là sul palco si propongono come degli ottimi accenti luminosi, da usare anche quando le luci principali sono spente o impostate al minimo.
4. Controllo totale delle luci con.. i piedi!
Durante uno show è bene che luci e colori cambino a seconda del pezzo suonato. Quando non hai a disposizione un tecnico delle luci e le mani sono occupate dallo strumento, questo foot switch Stairville LED Foot 8 DMX torna utilissimo. É possibile “salvare” le impostazioni e richiamarle con i comodi switch.
5. Luci sospese e sicure
Ottimizzare è tutto. Escluse le luci spotlight da terra, tutto il resto dev’essere sospeso dal palco. Che siano backlight, teste rotanti o barre LED, c’è bisogno di un supporto dedicato a cui fissarle. Per componenti medio-piccoli, la Millenium SLS300 Lighting Stand, composta da due treppiedi e una traversa con carico massimo da 25kg, è perfetta. Se il palco è largo più di 3 metri è possibile allungare la struttura con la Millenium SLS150 che aggiunge circa 150cm utili da utilizzare. Se hai bisogno anche di tendaggi ed elementi decorativi per nascondere le strutture, ti invitiamo a dare un’occhiata qui.
Prodotti per utenti avanzati
6. Teste mobili
La Stairville MH-x60 LED è sicuramente nota per la sua versatilità nel panorama delle teste mobili. La testa è stata concepita per le bands che si esibiscono frequentemente nei club, bar e festival. Grazie a ben 60 Watt di luce bianca, light-shows pre-programmati e cambi di colore di tipo split e arcobaleno, questo prodotto ha tutto. Aprendo totalmente il gobo il risultato è eccezionale. Un must!
7. Viva il vintage
L’utilizzo di prodotti Retro è in crescita: tutti amano il vintage. Lo Showtec Sunstrip Activ RetroLED riproduce l’effetto delle vecchie lampade a tungsteno tramite l’utilizzo della moderna tecnologia LED (per consumi e affidabilità) – insomma, il meglio da entrambi i modi. Come prodotto è ottimo come luce frontale per il palco.
8. E nebbia fu
Tutti sanno che uno show non è uno show senza un po’ di nebbia. Capace di dare quel tocco mistico (o romantico), rende al massimo quando viene abbinata ad un sapiente uso delle luci per colorarla e portarla alla vita. Se avete bisogno di nebbia, vi consigliamo il Look Unique 2.1 Hazer – noto per i suoi tempi di avvio ridotti, per il controllo separato e indipendente della pressione e della velocità della ventola e per la sua versatilità estrema – tanto da essere utilizzato sia su palchi ridotti che all’interno di grandi live house. Il Martin Rush SM 850 EU è un altro prodotto interessante: ci impiega un pochino di più ad avviarsi ma è capace di pompare ben 200 metri cubi di nebbia. Consigliamo l’utilizzo del Look Unique per la nebbia costante e il Martin per i momenti “highlight”.
9. Blinder
Gli spettacoli di luce spesso beneficiano di momenti di totale oscurità. Per questo i Blinders vengono sempre più utilizzati sul palco, principalmente in due modi: “sparando” la luce direttamente sul pubblico per creare una sorta di “muro” di luce o direzionando il fascio di luce verso il palco, utilizzando la modalità “harmonic light” al posto di “extreme brightness” in questo caso. Un ottimo blinder, a nostro parere, è il Cameo Flash Matrix 250 – fresco di rilascio e appena arrivato sul mercato, disponibile in svariate “misure” e configurazioni.
10. Scotty, accendimi!
Lo Stairville Bladesting 8 RGBW Beam Mover è sicuramente un accessorio versatile. Equipaggiato con 8 x 10 W 4-in-1 LEDS, due fasce luminose con 4 fonti di luce per ognuna di esse e, ovviamente, la possibilità di poter ruotare e muovere le luci, il Bladesting è utilissimo per svariate applicazioni. Posizionandone due ai lati del palco e, magari, altri due davanti si possono ottenere risultati a dir poco… pirotecnici!
#LightYourStage con i #ThomannLightingDays!
➡ Vai all’articolo “Guida pratica al DMX – Video tutorial”
➡ Tour guidato a 360° del nostro reparto luci.
➡ Sfoglia tutti i prodotti disponibili nella categoria Lighting sul nostro Online Shop.
Avete mai allestito un light show? Vi interessate del settore lightning?
Fatecelo sapere con un commento!
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni